LA PICCOLA SANREMO SARÀ PER UNDER 23

DILETTANTI | 22/11/2017 | 07:49
Con il 2017 ormai prossimo alla conclusione, lo staff dell'Uc Sovizzo prosegue nel proprio instancabile lavoro per preparare al meglio gli appuntamenti del 2018.

Anche nella prossima stagione, come è ormai da più di mezzo secolo, il fiore all'occhiello del sodalizio vicentino sarà la Piccola Sanremo. La classicissima primaverile spegnerà 52 candeline domenica 25 marzo quando, sulle strade beriche, torneranno a darsi battaglia tutti i migliori giovani talenti delle due ruote in un evento che, alla solida tradizione, affiancherà la freschezza della novità: una su tutte il fatto che, con il nuovo format, la manifestazione sarà riservata esclusivamente agli atleti Under23 diventando, dunque, ancora più selettiva e competitiva.

Un'innovazione importantissima, quella del cambio di categoria, che accentuerà l'aspetto agonistico della 52^ Piccola Sanremo: una sfida di inizio anno che unirà velocisti e scalatori su un percorso morfologicamente accattivante e che, con un parterre composto solamente da ragazzi dai 19 ai 22 anni, si trasformerà in un appuntamento maggiormente spettacolare e unico nel suo genere.

"Per il 2018 stiamo cercando di allestire una manifestazione che sia non solo all'altezza della nostra tradizione, ma anche molto spettacolare," ha detto il Presidente dell'Uc Sovizzo Andrea Cozza. "In tal senso, se gli sponsor ci sosterranno, sarebbe nostra intenzione aumentare il numero delle squadre al via, in modo da poter accontentare le numerose richieste dei teams. Inoltre, grandi novità riguarderanno la visione della corsa tramite il web e i social network, cosa che permetterà di implementare la promozione del ciclismo e del territorio vicentino a livello internazionale, con un'ampia attenzione rivolta non solo all'aspetto sportivo ma, altresì, a quello culturale, storico ed enogastronomico del nostro bellissimo territorio."

"Per quanto riguarda il 2017, ringrazio tutta la squadra per questo primo anno di attività insieme e il precedente direttivo per aver aiutato questo passaggio di consegne. Sembra ieri che ho iniziato questa nuova avvenuta, dopo ben 10 anni da Segretario e, con tutte le difficoltà che si riscontrano dopo un 'passaggio generazione' - così è stato definito da molti - per riorganizzare un comitato organizzatore di questi livelli, l'Uc Sovizzo ha resistito ed è riuscita a mantenere la rotta verso la preparazione della 'nuova' Piccola Sanremo e delle ulteriori attività che ci aspetteranno nel 2018."

"Un ringraziamento particolare, poi - ha proseguito Cozza - ci sentiamo di rivolgerlo nuovamente a tutti gli sponsor, per la fiducia data alle nostre attività e alle nostre capacità organizzative ma, soprattutto, per aver riconfermato tale fiducia anche al nuovo direttivo: Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, GT Trevisan, Inglesina, AACO Manufacturing, ALI' Supermercati, SABY Sport che vestirà ufficialmente il Team Colpack vincitore dell'edizione 2017 con Andrea Toniatti, GSA, Morato Pane e Mainetti, Regione Veneto, l'Amministrazione di Montecchio Maggiore e l'Amministrazione Comunale di Sovizzo per la piena collaborazione, disponibilità e fiducia al nuovo presidente e a tutto il suo staff. Un grande grazie, poi, anche al Concorzio di Polizia Locale "Terre del Retrone" e a tutti i volontari che hanno contribuito e certamente contribuiranno a far sì che le manifestazioni possano svolgersi sempre in totale sicurezza."

Oltre alla 52^ Piccola Sanremo, l'Uc Sovizzo nel 2018 firmerà l'11^ Teenagers Sovizzo - 11^ trofeo "Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola", gara ciclistica regionale rivolta agli Esordienti in programma il prossimo 20 maggio (per il secondo anno consecutivo Prova Unica per il "Campionato Provinciale di Vicenza") e la 14^ Gincana con Educazione Stradale con la partecipazione dei ragazzi delle classi quarte della Scuola Primaria di Sovizzo e Tavernelle (Vicenza) in programma il 4 maggio.

I NUMERI DELL'U.C. SOVIZZO
- i numeri della 51^ Piccola Sanremo:
    15 Paesi rappresentati
    26 squadre
    163 partenti
    150 chilometri
    35 tv nazionali e testate giornalistiche
    5.000 persone lungo il percorso
    25.500 visualizzazioni sul web, provenienti da tutto il mondo
- Andrea Toniatti, vincitore della 51^ edizione nel 2017 ha ottenuto 7 successi

- i numeri della 13^ Gincana con Educazione stradale, organizzata con i ragazzi delle classi quarte della Scuola Primaria di Sovizzo e Tavernelle:
    150 ragazzi
    3 ore dedicate alla sensibilizzazione all'educazione stradale e al corretto uso della bicicletta

- i numeri della 10^ Teengaers Sovizzo - gara regionale Esordienti e Campionato Provinciale di Vicenza 2017:
    21 squadre venete
    6 extraregionali
    130 partenti dai 13 ani 14 anni.
    I vincitori sono:
- Eugenio Giovanni Costalla (Cadrezzate Verso l'Iride Guerciotti) primo anno
- Alberto Bruttomesso (Vc Schio) secondo anno

I titoli di Campioni Provinciali di Vicenza sono andati a Nicholas Bellin della Fortitudo Sossano FDB (1° anno) e Alberto Bruttomesso del Vc Schio (2° anno).
Copyright © TBW
COMMENTI
U23
22 novembre 2017 13:16 girapedali
Da questo passo tutti gli \"over 22\" li buttiamo nel wc e poi tiriamo lo sciacquone.
Ma come si fa a non dare oppio trinità a chi ha più di 22anni.
E poi ci lamentiamo che ci sono 90 corridori che sono senza contratto negli elite !!!!
Ma siamo sicuri che la strada da percorrere e\': u23 oppure continental?????????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024