BARDIANI CSF, 17 CORRIDORI PER IL 2018

PROFESSIONISTI | 14/11/2017 | 11:03
Conclusa la stagione 2017 una settimana fa al Tour of Hainan, la Bardiani-CSF ha terminato anche le operazioni di consolidamento del proprio organico in vista del 2018.

Cinque i nuovi innesti guidati, in primis, da Andrea Guardini e Manuel Senni, professionisti che nel 2017 hanno militato nei team World Tour UAE Emirates e BMC. Ai due si aggiungo tre U23 pronti al salto definitivo tra i professionisti: Giovanni Carboni e Umberto Orsini dal Team Colpack-Marchiol, Daniel Savini dal GS Maltinti.

Dodici i corridori già sotto contratto e presenti nell’organico 2017: Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli e Luca Wackermann.

In riferimento al roster 2017, il team comunica anche di aver raggiunto un accordo consensuale con gli atleti Nicola Boem e Niccolò Pacinotti per la rescissione del contratto.

Fedele al progetto #GreenTeam, la Bardiani-CSF 2018 avrà un’età media di 23,5 anni e sarà composta da corridori esclusivamente italiani. La gestione sarà affidata a Bruno Reverberi (general manager), Roberto Reverberi (team manager e direttore sportivo), Stefano Zanatta (direttore sportivo) e Claudio Cucinotta (preparatore atletico e direttore sportivo).

Il primo ritiro collegiale del #GreenTeam in vista della nuova stagione è previsto dal 4 al 6 dicembre a Montecchio Emilia (Reggio Emilia).



Together with the end of 2017 season, only one week ago at Tour of Hainan, Bardiani-CSF finished also the operations to strengthen its roster in view of 2018.

Five are the new signings, led by Andrea Guardini and Manuel Senni, the two pro riders coming from World Tour teams UAE Emirates and BMC. In addition, three U23 riders ready to become pro-rider: Giovanni Carboni and Umberto Orsini from Team Colpack-Marchiol, Daniel Savini from GS Maltinti.

Twelve the riders selected from 2017 roster and already under contract: Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli and Luca Wackermann.

Referred to 2017 roster, the team also notified the rescission of the contract by mutual consent with riders Nicola Boem and Niccolò Pacinotti.

In line with its #GreenTeam sport project, Bardiani-CSF 2018 team will have an average age of 23.5 and will be composed only by Italian athletes. The management will include Bruno Reverberi (general manager), Roberto Reverberi (team manager and team director), Stefano Zanatta (team director) and Claudio Cucinotta (team coach and team director).

The #GreenTeam, riders and staff, will meet for the first camp from December 4 to 6 in Montecchio Emilia (Reggio Emilia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi sa...
14 novembre 2017 17:19 Fra74
che il prossimo anno,2018, sarà un anno di "transizione" per detto team: la vedo dura senza INVITO al Giro di Italia, come presumo avvenga, in virtù delle due positività (PIRAZZI & RUFFONI) ed ancora, se sbaglio correggetemi, vi è la posizione aperta di Bresciani.
Precisato e detto ciò, organico al "lumicino", appena 18 ciclisti in gruppo, due rescissioni che sarei curioso di capire i motivi, e tanti ragazzi andati via, vedi SIMONE VELASCO, non so bene se "non riconfermato" o se lui stesso ha preferito "emigrare" in altra squadra.
Ah, beh, vediamo il 2018 e sopratutto questi giovani: CARBONI, SAVINI ed ORSINI.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024