BARDIANI CSF, 17 CORRIDORI PER IL 2018

PROFESSIONISTI | 14/11/2017 | 11:03
Conclusa la stagione 2017 una settimana fa al Tour of Hainan, la Bardiani-CSF ha terminato anche le operazioni di consolidamento del proprio organico in vista del 2018.

Cinque i nuovi innesti guidati, in primis, da Andrea Guardini e Manuel Senni, professionisti che nel 2017 hanno militato nei team World Tour UAE Emirates e BMC. Ai due si aggiungo tre U23 pronti al salto definitivo tra i professionisti: Giovanni Carboni e Umberto Orsini dal Team Colpack-Marchiol, Daniel Savini dal GS Maltinti.

Dodici i corridori già sotto contratto e presenti nell’organico 2017: Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli e Luca Wackermann.

In riferimento al roster 2017, il team comunica anche di aver raggiunto un accordo consensuale con gli atleti Nicola Boem e Niccolò Pacinotti per la rescissione del contratto.

Fedele al progetto #GreenTeam, la Bardiani-CSF 2018 avrà un’età media di 23,5 anni e sarà composta da corridori esclusivamente italiani. La gestione sarà affidata a Bruno Reverberi (general manager), Roberto Reverberi (team manager e direttore sportivo), Stefano Zanatta (direttore sportivo) e Claudio Cucinotta (preparatore atletico e direttore sportivo).

Il primo ritiro collegiale del #GreenTeam in vista della nuova stagione è previsto dal 4 al 6 dicembre a Montecchio Emilia (Reggio Emilia).



Together with the end of 2017 season, only one week ago at Tour of Hainan, Bardiani-CSF finished also the operations to strengthen its roster in view of 2018.

Five are the new signings, led by Andrea Guardini and Manuel Senni, the two pro riders coming from World Tour teams UAE Emirates and BMC. In addition, three U23 riders ready to become pro-rider: Giovanni Carboni and Umberto Orsini from Team Colpack-Marchiol, Daniel Savini from GS Maltinti.

Twelve the riders selected from 2017 roster and already under contract: Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli and Luca Wackermann.

Referred to 2017 roster, the team also notified the rescission of the contract by mutual consent with riders Nicola Boem and Niccolò Pacinotti.

In line with its #GreenTeam sport project, Bardiani-CSF 2018 team will have an average age of 23.5 and will be composed only by Italian athletes. The management will include Bruno Reverberi (general manager), Roberto Reverberi (team manager and team director), Stefano Zanatta (team director) and Claudio Cucinotta (team coach and team director).

The #GreenTeam, riders and staff, will meet for the first camp from December 4 to 6 in Montecchio Emilia (Reggio Emilia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi sa...
14 novembre 2017 17:19 Fra74
che il prossimo anno,2018, sarà un anno di "transizione" per detto team: la vedo dura senza INVITO al Giro di Italia, come presumo avvenga, in virtù delle due positività (PIRAZZI & RUFFONI) ed ancora, se sbaglio correggetemi, vi è la posizione aperta di Bresciani.
Precisato e detto ciò, organico al "lumicino", appena 18 ciclisti in gruppo, due rescissioni che sarei curioso di capire i motivi, e tanti ragazzi andati via, vedi SIMONE VELASCO, non so bene se "non riconfermato" o se lui stesso ha preferito "emigrare" in altra squadra.
Ah, beh, vediamo il 2018 e sopratutto questi giovani: CARBONI, SAVINI ed ORSINI.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024