STORIA | 13/11/2017 | 07:59 Il nome, Gio Batta, tipicamente genovese contraddistingue la tenacia, la volontà e l'amore per il ciclismo. Persi che nel 2018 compirà ottant'anni annuncia l'ennesima sfida. “Appena compiuti gli anni intendo tentare il record italiano dell'ora, "Over 80", sulla pista di Montichiari (Bs)".
La notizia è arrivata sabato 11 novembre, in occasione della festa voluta dalla Società Operaia Cattolica Santo Stefano e Nostra Signora della Salute di Genova Borzoli per la quale è tesserato, in occasione dei due obiettivi conseguenti recentemente. Persi ha infatti raggiunto il traguardo di percorrere 500mila chilometri in sella alla sua bici, che non sono pochi se si pensa che ha cominciato l'attività in età avanzata. Inoltre, nelle settimane scorse, ha completato il progetto che l'ha visto scalare i mitici colli del Tour de France e del Giro d'Italia. In tutto trentacinque salite, dalle Alpi ai Pirenei che hanno fatto la storia del ciclismo e della grandi corse a tappe.
Durante l'attività ha ottenuto altri ambiziosi traguardi quali il record mondiale, omologato dall'Uci, dell'ora "Over 75" conquistato nel 2013 con la prestigiosa maglia dell' U.S. Pontedecimo alla media di 36,902 sulla pista di Montichiari.
Se pur non omologato, forse il traguardo del quale Persi va maggiormente fiero è il record mondiale sui cento chilometri in pista nel 2012 in 2h 46' 54” sempre nel velodromo bresciano.
Poi ha deciso di scalare le salite delle due importanti corse a tappe, ma ora, completata l'impresa, vuole tornare alla pista. Nel mirino il record italiano dell'ora "Over 80" e perché no, persino il record mondiale.
Tra i segreti di tanta longevità, pedalare sempre, 365 giorni all'anno, grazie alla tenacia ma anche in virtù del clima favorevole della Liguria.
Il pranzo è stato preceduto da un filmato dove sono raccolte le imprese del ciclista nato a Borzoli. Non è mancato il contributo video di Maurizio Fondriest, purtroppo l'ex campione del mondo non ha potuto essere presente, ma ugualmente ha voluto essere vicino a Persi che corre con una sua bicicletta.
Oltre soci della Società Cattolica, familiari e tanti amici è intervenuto il consigliere delegato allo sport del Comune di Genova Stefano Anzalone e i massimi dirigenti regionali della Federazione Ciclistica Italiana con Sandro Tuvo, presidente regionale e Stefano Benedetto, presidente provinciale di Genova.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.