EICMA, TUTTI PAZZI PER LE E-BIKE. GALLERY

FIERA | 12/11/2017 | 07:36
A EICMA 2017 sono in mostra le principali innovazioni in materia di due ruote, comprese le e-bike: la tendenza più attuale e contemporanea per ciò che concerne la bicicletta. Alla 75° edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo di Milano, in programma fino a stasera alla fiera di Milano Rho, l’area dedicata alla mobilità a bordo di cicli e biciclette con batteria vanta una forte affluenza di visitatori durante i primi giorni di apertura al pubblico.

Successo confermato anche dalla fila di appassionati in coda per provare in pista le e-bike che si trova nell’area esterna MOTOLIVE, è lunga circa un chilometro ed è costruita per permettere agli appassionati di sperimentare, in prima persona, i vantaggi della pedalata elettrica.


La pista simula infatti un percorso tipico per l’utilizzo dell’e-bike: si parte con una salita ripida, lunga ben 170 metri e con circa l’8% di pendenza, solo così è possibile apprezzare il contributo del motore elettrico per superare colline e montagne, senza troppo sforzo sui pedali. Contestualmente, nella sezione di pista dedicata alla discesa, i visitatori che testano le e-bike, si possono cimentare con la tecnica di guida: occorre infatti evitare due finti ostacoli, disposti sul percorso, nel punto di maggior pendenza.


L’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo di Milano conferma dunque il grande apprezzamento del pubblico italiano e internazionale per il crescente segmento delle biciclette elettriche. Illustrare correttamente al pubblico le migliori innovazioni internazionali e le eccellenze del Made in Italy, anche nel settore delle e-bike, è uno degli obiettivi di EICMA 2017. Solo tramite l’esperienza diretta, infatti, si può comprendere a pieno il salto di qualità che consentono le biciclette elettriche nella mobilità quotidiana. Le e-bike sono messe a disposizione dei visitatori, nell’area realizzata in collaborazione con Bike-Up, per tutta la durata dell’Esposizione.

Oggi la mobilità elettrica, nella sua declinazione per il ciclismo, vanta numeri di crescita impressionanti, che si conteggiano nell’ordine delle 3 cifre: +120% nel 2016 rispetto al 2015. Durante il 2016 in Italia sono state infatti acquistate 124.400 e-bike: in pratica gli italiani che hanno acquistato una bici elettrica durante lo scorso anno sono tutti gli abitanti di una città della grandezza di Bergamo, Siracusa, Trento o Pescara.

Fino a stasera le tante novità in materia di e-bike e la pista per i test di guida sono a disposizione di tutti i visitatori della 75° edizione dell’Esposizione Internazionale di Ciclo e Motociclo di Milano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024