MOSER. Francesco e il triangolo amoroso di Ignazio al GFvip

GOSSIP | 11/11/2017 | 12:06
Come saprete, anche se non guardate la trasmissione più popolare del momento, Ignazio Moser è diventato uno dei protagonisti indiscussi del Grande Fratello Vip 2017. L'ex promettente corridore stradista, oggi impegnato nelle gare a scatto fisso, sta facendo parlare di sè tutta Italia per la storia d'amore iniziata con Cecilia Rodriguez, sorella della più famosa Belen e fino a pochi giorni fa fidanzata con l'ex tronista di Uomini & Donne Francesco Monte.

Come sta reagendo papà Francesco a questa popolarità del figlio, che sta mettendo in piazza la sua vita privata? Lo ha raccontato al settimanale Di Più rispondendo alle domande di Rolando Repossi. «Cerco di guardarlo il meno possibile, mia moglie Carla invece non lo guarda per niente: è troppo arrabbiata per sopportare di vederlo» confida il corridore italiano più vincente di sempre alla provocazione del giornalista, che gli chiede che sensazione prova nel vedere il figlio fare l'amore davanti alle telecamere.
«Ignazio ha 25 anni, ha raggiunto l'età in cui può fare quello che vuole, ma quello che sta facendo in questo momento in televisione non mi piace per niente. Abita ancora a casa con noi e lavora nell'azienda vinicola di famiglia, non aveva bisogno di questo programma. Siamo una famiglia riservata, sapere quello che fa nostro figlio con una ragazza che ha appena conosciuto è troppo, ma penso che sia troppo per qualsiasi genitore. Anche se mio figlio dice di aver avuto tante fidanzate, fino a oggi qui in casa ne ha portato una sola. Se accetteremo Cecilia? Se la porterà qui di certo non la lasceremo fuori dalla porta».

Francesco racconta inoltre di aver ricevuto una chiamata dall'amico Alberto Tomba, che dal mondo dello spettacolo ha deciso di prendere le distanze da anni: «Mi ha detto di stare attento a Ignazio. A me e mia moglie non piace questo ambiente, speriamo che quando sarà tutto finito torni alla vita di prima. A trasformarlo sono state le compagnie in cui si è trovato ultimamene. So quello che dico perchè conosco tutti i ragazzi del suo giro di amicizie, alcuni di loro sono anche ex ciclisti. Gli hanno fatto provare la bella vita, le feste, le macchine, le barche. Si è lasciato condizionare». 

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
BASTA!
11 novembre 2017 13:43 Pop78
Vabbè che in questo periodo non ci sono corse e quindi ci sono pochi articoli da pubblicare ma un sito come tuttobiciweb che dà spazio a questa storia di gossip già con diversi articoli proprio no! Basta di Ignazio e Cecilia e delle loro storie d amore a me e credo a tanti appassionati di ciclismo proprio non può interessare di meno

mi auguro
11 novembre 2017 13:55 canepari
che ci sia da parte di tutti noi un fragoroso NO COMMENT su una vicenda che non riguarda il ciclismo e che d'altra parte certamente addolora la signora Carla, sempre riservatissima e "asciutta" nella sua vita. Anche Francesco non mi sembra felicissimo. Spero quindi di essere l'unico post.

Il cilcismo popolare
12 novembre 2017 17:30 ewiwa
Tutti a dire che il ciclismo è lo sport del popolo ed anche questa è una storia emblematica di oggi di ciclismo e di popolo che il GF lo guarda eccome....oltretutto è emblematica perché coinvolge un giovane ex ciclista pure promettente figlio di un grande campione e figlio di questa epoca che ha scelto questo mondo frivolo alla durezza ed ai sacrifici del ciclismo....da un certo punto di vista invece io considero questi fatti e la relativa discussione molto istruttiva.
E basta con questo atteggiamento intriso di ipocrisia!!!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI