NUOVE REGOLE, TAGLI AGLI ORGANICI

PROFESSIONISTI | 09/11/2017 | 07:59
Cambia il regolamento UCI per quanto riguarda la partecipazione alle corse e come previsto cala il numero di corridori che faranno parte di team WorldTour.

Dal 2018, per ragioni di sicurezza, avremo al via dei grandi giri squadre composte da 8 corridori anziché 9 mentre nelle corse in linea si passerà da 8 a 7 elementi per ogni team.

Premesso che alcune formazioni devono ancora ufficializzare i loro ultimi movimenti e che non tutte le squadre hanno definitivamente chiuso il loro organico, è però chiaro il trend adottato dai 18 team della massima categoria.

Nessuna formazione arriva a 30 corridori, quota massima consentita, mentre quest’anno c’erano Ag2r e Bora.

Solo tre team avranno nel 2018 un corridore in più rispetto a quest’anno: si tratta della Bahrain Merida e della Trek Segafredo che passano da 27 a 28 e del Team Sky che sale da 28 a 29 diventando di fatto la squadra più numerosa dell’intero panorama WorldTour.

Due formazioni - la Sunweb e la Katusha - confermano il numero dei corridori di quest'anno: 24 per il team di Dumoulin e 26 per quello di Tony Martin, mentre tutte le altre 13 formazioni riducono l’organico.

Il taglio più importante è quello della BMC che passa da 29 a 24 mentre a tre uomini ciascuna rinunciano la AG2r, al Movistar, la Quick Step Floors e la Dimension Data.

Sicuramente ci saranno aggiustamenti nei numeri - come detto la Orica probabilmente annuncerà almeno un paio di rinnovi - ma al momento il conteggio porta ad un calo da 499 a 472 atleti di WorldTour. Nei numeri, è come se una squadra avesse chiuso i battenti.

GLI ORGANICI

AG2R da 30 a 27
ASTANA da 29 a 27
BAHRAIN MERIDA da 27 a 28
BMC da 29 a 24
BORA HANSGROHE da 30 a 27
DIMENSION DATA da 28 a 25
EF Drapac da 26 a 25
FDJ da 29 a 28
KATUSHA ALPECIN da 26 a 26
LOTTO SOUDAL da 28 a 26
MOVISTAR da 28 a 25
ORICA SCOTT da 26 a 25
QUICK STEP FLOORS da 29 a 26
TEAM LOTTONL JUMBO da 29 a 27
TEAM SKY da 28 a 29
TEAM SUNWEB da 24 a 24
TREK SEGAFREDO da 27 a 28
UAE EMIRATES da 26 a 25

totale da 499 a 472

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Il nuovo presidente UCI affosserà definitivamente il ciclismo
9 novembre 2017 10:54 Monti1970
Dopo un mese ha già fatto danni come la grandine e non gli basta, nei prossimi anni ne farà ancora.
Con la riduzione da 8 a 7 corridori per squadra è normale che le squadre assumeranno sempre meno corridori, questo ragionamento lo capirebbe anche un bambino dell\'asilo, ma il presidente di questo sport, il compito del quale sarebbe di incrementare questo sport nel mondo, cosa fa? Decide di mandare sul lastrico le famiglie di ciclisti,meccanici massaggiatori ecc.
Non contento, ha detto che il suo obbiettivo è portare a 6 il numero di corridori per squadre e di abolire le radioline. Da una parte dice che lo fa per aumentare la sicurezza togliendo più protagonisti ma dall\'altra togliendo le radioline farà aumentare di più la pericolosità di questo sport.
Fossi in lui a questo punto toglierei il cambio bici ma soprattutto il cambio ruote, così i ciclisti dovranno portarsi dietro tubolari e pompa, poi toglierei anche il cambio velocità alle bici. Troppo facile mettere i rapporti agili in salita è più duri in pianura.............un rapporto solo per salita e discesa! Così si vede il corridore!!!
Complimenti a chi lo ha votato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024