TUTTOBICI | 08/11/2017 | 07:55 Terza proclamazione del vincitore di un Oscar tuttoBICI 2017 e secondo premio che finisce in Piemonte: tra gli Esordienti di secondo anno, per il Gran Premio UAE Fly Emirates, ad imporsi è stato infatti Manuel Oioli, portacolori della Nuova Orizzonti Pol. Invorio. Nella graduatoria finale ha preceduto l'emiliano Nicolò Costa Pellicciari, vincitore lo scorso anno tra i primo anno, e il campano Armando Lettiero.
Da dove arrivi? «Vivo a Cureggio, in provincia di Novara, vicino a Borgomanero, con mamma Augusta e papà Fabrizio. Ho una sorella, Nicole, che ha 10 anni e pratica ginnastica artistica. Ho da poco iniziato il liceo linguistico a Gozzano. Studio inglese, spagnolo e francese. Nel tempo libero, quel poco che resta tra scuola e bici, seguo il ciclismo a 360° ed esco con gli amici».
Prima gara? «A 7 anni, quando per il compleanno ho ricevuto la mia prima bici da strada. Ricordo che era a San Maurizio, vicino a casa. Ero G2, al via eravamo in una quindicina di bambini, arrivai terzo, ero felicissimo. Pedalo da quando andavo all'asilo, all'inizio su una mtb blu, minuscola, della Decathlon. Mi ha trasmesso la passione il nonno paterno Ferruccio».
Che corridore puoi diventare? «Non lo so, non sono magrolino quindi di sicuro non sarò mai uno scalatore. Quest'anno ho centrato 17 vittorie. Devo ringraziare la mia allenatrice Cristina Leonetti, che mi seguirà anche nei prossimi due anni. La prossima stagione passerò alla Bustese Olonia, con il salto di categoria la concorrenza sarà maggiore, ma spero di ottenere buoni risultati e magari un paio di vittorie. Soprattutto voglio continuare a divertirmi, che è la cosa più importante».
Alla Notte degli Oscar ci saranno campioni affermati come Nibali e Longo Borghini, hai domande da fare loro? «Non ho richieste particolari, conoscerli sarà un'emozione grandissima. Elisa abita vicino a casa mia perciò l'ho già vista, mentre con Vincenzo non ho mai parlato. Lo ammiro e come tutti i giovani ciclisti vado matto per Peter Sagan. Un altro corridore che mi piace molto è l'olandese Dylan Groenewegen perchè è un velocista puro e quest'anno ha saputo vincere sui Campi Elisi, un traguardo che qualsiasi sprinter sogna».
Cosa vorresti fare da grande? «Spero di continuare ad andare in bici divertendomi. Proseguirò gli studi, a scuola non ho mai avuto problemi, studiando le lingue mi auguro in futuro di poter girare il mondo. Se in bici, ancora meglio».
Giulia De Maio
Per conoscere tutti i dettagli sul Gran Premio UAE Team Emirates Esordienti II° anno CLICCA QUI
Fa molto piacere avere un tricolare che abita a 500 metri da casa.Forza Manuel, ma senza ossessioni di successo!
ps: intervista molto ben fatta.
gianni cometti
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...