PIEMONTE, SUCCESSO PER IL CORSO DEI DIESSE

REGIONI | 06/11/2017 | 07:32
Grande successo di partecipanti, ma soprattutto alto gradimento dei contenuti illustrati ieri, nella sede del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, dai qualificatissimi relatori della giornata di aggiornamento tecnico per i Direttori sportivi di tutti i livelli, organizzato dal Centro Studi del Comitato regionale piemontese.198 i tecnici presenti, testimonianza di interesse vero, ma soprattutto volontà di aggiornamento e allineamento con le più recenti metodologie di allenamento e conduzione tecnica di un team.

Gradite presenze, quella dei vertici della SC Pietro Fossati, associazione attiva nell'organizzazione dell'evento. Dopo i rituali saluti del Sindaco della Città di Novi Ligure, Rocchino Muliere, e quelli del Presidente regionale Gianni Vietri, presente con tutto il Consiglio regionale e con il Presidente onorario Mario Rampi, pietra miliare del Centro studi regionale, il corso è subito entrato nel vivo con la prima presentazione: “La nutrizione nel ciclismo: elemento indispensabile per allenamenti efficaci e prestazioni vincenti”. La relatrice, dott.ssa Giorgia Baiano, ha suscitato vivo interesse verso un argomento e tematiche che stanno assumendo nel tempo, una sempre maggior importanza nel ciclismo.

Gradito l'arrivo, annunciato, del Vice Presidente nazionale vicario Daniela Isetti.
Altra relazione che non è passata certamente in secondo piano, ma ha suscitato interesse anche alla luce dei recenti successi ottenuti in campo internazionale da atleti a conferma del tema del dibattito:  “Multidisciplinarietà e tecnica: l’impatto dei nuovi materiali” con Enrico Martello in veste di relatore.

Nel pomeriggio, si è passati a discutere l'aspetto legato ai risultati e alle metodologie utilizzate e proposte per il loro conseguimento. Il lavoro iniziato qualche anno fa sui giovani ha portato a rsultati sicuramente di vertice che sono visibili a tutti. Fabrizio Tacchino ha presentato: "Squadre nazionali giovanili: analisi prestazionali e orientamenti metodologici di una stagione ai vertici mondiali”.

A seguire il momento più atteso della giornata, se non altro per la figura del relatore, quel Roberto Damiani già Direttore sportivo di squdre professionistiche UCI World Tour. Nel suo intervento  “Team di livello professionistico: progettualità tecnico-organizzative" ha suscitato interesse e soprattutto un pizzico di invidia ed ammirazione.

Il successo della giornata è testimonianza di enorme vitalità del movimento piemontese. Un anno di mandato è stato sufficiente a Gianni Vietri  per segnare con un'impronta decisa  e costruttiva la rotta che il movimento ciclistico piemontese ha assunto. I risultati, soprattutto nelle categorie giovanili sono evidenti ed indiscutibili...


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024