CICLOCROSS | 05/11/2017 | 07:22 Dopo il grande successo della gara di Ferentino, con oltre 550 corridori al via, il Giro Italia Ciclocross si prepara a vivere la propria terza tappa. Si scende ancora più a sud, toccando la provincia di Napoli: sarà Grumo Nevano ad ospitare la manifestazione che si terrà il 12 novembre. La regia organizzativa è a cura dell’Asd Belardo Sport, associazione sportiva impegnata in diverse manifestazioni importanti, in modo particolare il Giro della Campania in Rosa. Sarà la prima volta che l’associazione organizzerà una gara di ciclocross, e a collaborare con il comitato locale ci sarà l’Asd Romano Scotti, società coordinatrice dell'intero GIC.
Il legame tra Grumo Nevano e il ciclismo è molto forte, in quanto la città ha ospitato in passato il Giro Rosa oltre al Giro Ciclistico Internazionale della Campania a tappe per Dilettanti. Il Giro Italia Ciclocross arriva quindi come un’importante novità per la città, che per la prima volta ospita una manifestazione di ciclismo invernale. Quartier generale della manifestazione sarà lo Stadio Comunale, all’interno del quale saranno posti sia la partenza che l’arrivo della corsa, oltre alla ristorazione con piatti caldi e freddi e a tutta la logistica.
La gara, patrocinata dall’amministrazione comunale di Grumo Nevano, sarà valevole come quarto Memorial Raffaele Belardo, che è stato un grande punto di riferimento del ciclismo campano, già a capo del Giro d’Italia Femminile e padre di Salvatore, organizzatore della tappa. “Dopo il grande impegno su strada abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di collaborare con il Giro Italia Ciclocross - afferma Salvatore Belardo - la tappa di domenica 12 novembre, dedicata a mio padre, sarà una novità assoluta: si tratta di un’occasione molto importante e una grande festa per tutti”.
Come di consueto il comitato organizzatore ha stipulato delle convenzioni alberghiere per tutti coloro che avessero bisogno di soggiornare a Grumo Nevano alla vigilia della gara. L’elenco delle convenzioni è disponibile sul sito ufficiale del Giro Italia Ciclocross, a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/convenzioni-alberghiere-grumo-nevano/2017/11/02/
Per tutti coloro che dovessero avere necessità di dormire all’interno del proprio camper parcheggiato nell’area team, l’Asd Belardo Sport mette a disposizione l’area per tutta la notte con un apposito servizio di vigilanza, al fine di poter garantire la massima sicurezza per tutti. Coloro che vorranno sostare nell’area team nella notte tra l’11 e il 12 novembre dovranno versare una quota di 15 euro direttamente in loco.
La gara sarà anticipata, il giorno 11 novembre, dalla conferenza stampa di presentazione che si terrà alle ore 16:30 presso il Municipio di Grumo Nevano situato in via Amendola 1. Al termine della conferenza saranno consegnati i pass box e parcheggio per le squadre che ne avranno fatto richiesta online compilando il form disponibile all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/squadre/
Il comitato organizzatore ricorda a tutti i corridori di categoria Master tesserati per altri enti di promozione sportiva, che possono partecipare alla gara inviando una richiesta all’indirizzo e-mail iscrizioni@ciclocrossroma.it mentre per i tesserati FCI è disponibile la procedura tramite Fattore K.
Per ogni ulteriore informazione sono disponibili il sito ufficiale del GIC www.ciclocrossroma.it, la pagina Facebook https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross/ e il profilo Twitter @giroitaliacross.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.