GUERCIOTTI, GIORNATA TRIONFALE PER FONTANA

CICLOCROSS | 01/11/2017 | 16:56
Giornata trionfale all’Idroscalo di Milano per il beniamino della Trentino Cross Giant Smp Filippo Fontana. Lo juniores classe 2000 ha bissato il successo dell’anno passato nel Trofeo Mamma e Papà Guerciotti, gara internazionale, dimostrando la sua solita classe nel guidare il mezzo e grande agilità di pedalata. Al trevigiano di Fregona sono bastate poche centinaia di metri per distanziare tutti gli avversari. Giro dopo giro ha messo in saccoccia più di mezzo minuto di margine sugli inseguitori. Questo vantaggio gli ha consentito di festeggiare in grande stile sul rettilineo d’arrivo di Milano, baciando la sua bici Giant e lanciandola al cielo. Il beniamino della Trentino Cross ha preceduto di 36” il veneto Tommaso Dalla Valle (Ktm) e di 40” l’olandese Milan Ziemerink (Zwiep).

“Sono molto contento perché dopo la gara di Ferentino non pensavo di stare così bene – dichiara Filippo Fontana – Adesso sono molto più fiducioso per il campionato europeo di Tabor. Ci terrei molto ad ottenere un buon risultato. Dedico la vittoria alla squadra, agli sponsor e a tutti quelli che mi sostengono”.


La gara donne open è stata dominata dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner. La beniamina Trentino Cross Sara Casasola ha lottato fino all’ultimo per il podio. Al termine della competizione la friulana di Majano ha dovuto accontentarsi di una buona quarta posizione, alle spalle di Francesca Baroni, Alice Maria Arzuffi e Eva Lechner. Sara però ha già la mente puntata su Tabor. Anche lei domenica farà parte della spedizione azzurra agli europei di ciclocross. Ritirate Elena Leonardi e Alessia Bulleri. L’elite di Cles è stata vittima di una caduta. Tra le juniores Asia Zontone ha concluso al quinto posto nella gara vinta da Nicole Fede (Valcar).


Tra gli allievi del secondo anno il bellunese Daniel Cassol è stato vittima di una caduta nel corso della prima tornata. Il portacolori Trentino Cross è riuscito ad effettuare un bel recupero e ha concluso al sesto posto. Vittoria per il friulano Valentino Nadalutti (Granzon).

Tra gli allievi del primo anno il friulano Bryan Olivo è andato vicino al podio, concludendo quarto. Prima posizione del piemontese Gioele Solenne (Bramati).

Giornata da dimenticare per l’under 23 milanese Lorenzo Calloni, che a causa del forte mal di schiena non è riuscito a concludere la gara.

Ora tutte le attenzioni si spostano sul campionato europeo di domenica prossima a Tabor. Filippo Fontana e a Sara Casasola faranno parte della nazionale azzurra diretta dal commissario tecnico Fausto Scotti. La gara degli juniores scatterà alle ore 9,00. Le donne giovani gareggeranno alle ore 10,15. In bocca al lupo dalla grande famiglia della Trentino Cross Giant Smp.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024