UAE. PRIMI PASSI VERSO IL 2018. VIDEO

PROFESSIONISTI | 01/11/2017 | 16:36
La ruota posteriore ancora sulle strade della stagione 2017 e quella anteriore che già punta al 2018.
L’UAE Team Emirates ha gettato le basi per la prossima annata partendo da Lugano, con un raduno nel quale sono stati toccati tutti gli aspetti fondamentali per una squadra ciclistica: un video (CLICCA QUI per visualizzarlo) mostra i momenti salienti del raduno della formazione emiratina.
 

Nella rosa per il 2018 figurano 25 atleti: Anass Ait el Abdia, Fabio Aru, Darwin Atapuma, Matteo Bono, Sven Erik Bystrøm, Simone Consonni, Valerio Conti, Rui Costa, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Filippo Ganna, Alexander Kristoff, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Daniel Martin, Yousif Mirza, Manuele Mori, Simone Petilli, Jan Polanc, Edward Ravasi, Aleksandr Riabushenko, Rory Sutherland, Ben Swift, Oliviero Troia, Diego Ulissi.
 
In occasione del raduno, è stata definita la composizione dello staff tecnico che guiderà l’UAE Team. Questi i membri, in rappresentanza di 4 differenti Nazioni: Marco Marzano (Italia), Joxean Matxin (Spagna), Philippe Mauduit (Francia), Simone Pedrazzini (Svizzera), Daniele Righi (Italia), Mario Scirea (Italia), Bruno Vicino (Italia), con Paolo Tiralongo (Italia) come assistente direttore sportivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Maini
1 novembre 2017 20:08 gbsport
Vedendo lo staff tecnico... manca il n.1...Orlando Maini!!
Sicuramente un passo in avanti x lo spessore atletico...ma 3 al contrario x lo spessore tecnico..
Grande gaffes del \"TM\" Saronni

Gran bella squadra
1 novembre 2017 20:43 teos
Complimenti a Saronni che ha smentito coi fatti il sottoscritto che non pensava si potessero accoppiare due campioni con ambizioni da GG come Dan Martin e Fabio Aru. Per i GG sono messi benissimo ma anche per le classiche oltre Martin dispongono di una rosa di tutto rispetto: Kristoff, Ulissi, Rui Costa, un giovane in rampa di lancio come il nostro Ganna.. Erano anni che Saronni non allestiva una rosa così competitiva.. Complimentoni davvero!

Senza Maini
1 novembre 2017 20:57 Veloce
Che senza ombra di dubbio era il più bravo e non un leccaparaurti di Saronni e Giannetti.

Mancanza di Maini
1 novembre 2017 22:23 maicol
Be vedere che manca Maini sembra stranissimo..anche perché tutti i direttori in squadra insieme non arrivano alla professionalità del solo Orlando. Ma tanto si sa ormai servono solo autisti per i meccanici..W il nuovo ciclismo

maini
2 novembre 2017 07:23 maxspeed2
credo che quando ho letto il comunicato stampa che e'arrivato il fatto che manchi proprio lui Orlando Maini mi ha subito dato da pensare ma volevo chiedere Manzano, Scirea ed altri che hanno forse e dico forse imparato da lui che ci azzeccano contro una persona che ha diretto grandi campioni ed in primis Marco PANTANI

2 novembre 2017 19:16 Line
Maini ottimo tecnico ..strana la sua esclusione
dovuta ,forse al ritorno dello spagnolo alla corte di Giannetti ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024