PROFESSIONISTI | 01/11/2017 | 16:36
La ruota posteriore ancora sulle strade della stagione 2017 e quella anteriore che già punta al 2018. L’UAE Team Emirates ha gettato le basi per la prossima annata partendo
da Lugano, con un raduno nel quale sono stati toccati tutti gli aspetti
fondamentali per una squadra ciclistica: un video (CLICCA QUI per visualizzarlo) mostra i momenti salienti del raduno della formazione
emiratina.
Nella rosa per il 2018 figurano 25 atleti: Anass Ait
el Abdia, Fabio Aru, Darwin Atapuma, Matteo Bono, Sven Erik Bystrøm,
Simone Consonni, Valerio Conti, Rui Costa, Kristijan Durasek, Roberto
Ferrari, Filippo Ganna, Alexander Kristoff, Vegard Stake Laengen, Marco
Marcato, Daniel Martin, Yousif Mirza, Manuele Mori, Simone Petilli, Jan
Polanc, Edward Ravasi, Aleksandr Riabushenko, Rory Sutherland, Ben
Swift, Oliviero Troia, Diego Ulissi.
In occasione del raduno, è stata definita la composizione dello staff tecnico
che guiderà l’UAE Team. Questi i membri, in rappresentanza di 4
differenti Nazioni: Marco Marzano (Italia), Joxean Matxin (Spagna),
Philippe Mauduit (Francia), Simone Pedrazzini (Svizzera), Daniele Righi
(Italia), Mario Scirea (Italia), Bruno Vicino (Italia), con Paolo
Tiralongo (Italia) come assistente direttore sportivo.
Vedendo lo staff tecnico... manca il n.1...Orlando Maini!!
Sicuramente un passo in avanti x lo spessore atletico...ma 3 al contrario x lo spessore tecnico..
Grande gaffes del \"TM\" Saronni
Gran bella squadra
1 novembre 2017 20:43teos
Complimenti a Saronni che ha smentito coi fatti il sottoscritto che non pensava si potessero accoppiare due campioni con ambizioni da GG come Dan Martin e Fabio Aru. Per i GG sono messi benissimo ma anche per le classiche oltre Martin dispongono di una rosa di tutto rispetto: Kristoff, Ulissi, Rui Costa, un giovane in rampa di lancio come il nostro Ganna.. Erano anni che Saronni non allestiva una rosa così competitiva.. Complimentoni davvero!
Senza Maini
1 novembre 2017 20:57Veloce
Che senza ombra di dubbio era il più bravo e non un leccaparaurti di Saronni e Giannetti.
Mancanza di Maini
1 novembre 2017 22:23maicol
Be vedere che manca Maini sembra stranissimo..anche perché tutti i direttori in squadra insieme non arrivano alla professionalità del solo Orlando. Ma tanto si sa ormai servono solo autisti per i meccanici..W il nuovo ciclismo
maini
2 novembre 2017 07:23maxspeed2
credo che quando ho letto il comunicato stampa che e'arrivato il fatto che manchi proprio lui Orlando Maini mi ha subito dato da pensare ma volevo chiedere Manzano, Scirea ed altri che hanno forse e dico forse imparato da lui che ci azzeccano contro una persona che ha diretto grandi campioni ed in primis Marco PANTANI
2 novembre 2017 19:16Line
Maini ottimo tecnico ..strana la sua esclusione
dovuta ,forse al ritorno dello spagnolo alla corte di Giannetti ?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...