UAE. PRIMI PASSI VERSO IL 2018. VIDEO

PROFESSIONISTI | 01/11/2017 | 16:36
La ruota posteriore ancora sulle strade della stagione 2017 e quella anteriore che già punta al 2018.
L’UAE Team Emirates ha gettato le basi per la prossima annata partendo da Lugano, con un raduno nel quale sono stati toccati tutti gli aspetti fondamentali per una squadra ciclistica: un video (CLICCA QUI per visualizzarlo) mostra i momenti salienti del raduno della formazione emiratina.
 

Nella rosa per il 2018 figurano 25 atleti: Anass Ait el Abdia, Fabio Aru, Darwin Atapuma, Matteo Bono, Sven Erik Bystrøm, Simone Consonni, Valerio Conti, Rui Costa, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Filippo Ganna, Alexander Kristoff, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Daniel Martin, Yousif Mirza, Manuele Mori, Simone Petilli, Jan Polanc, Edward Ravasi, Aleksandr Riabushenko, Rory Sutherland, Ben Swift, Oliviero Troia, Diego Ulissi.
 
In occasione del raduno, è stata definita la composizione dello staff tecnico che guiderà l’UAE Team. Questi i membri, in rappresentanza di 4 differenti Nazioni: Marco Marzano (Italia), Joxean Matxin (Spagna), Philippe Mauduit (Francia), Simone Pedrazzini (Svizzera), Daniele Righi (Italia), Mario Scirea (Italia), Bruno Vicino (Italia), con Paolo Tiralongo (Italia) come assistente direttore sportivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Maini
1 novembre 2017 20:08 gbsport
Vedendo lo staff tecnico... manca il n.1...Orlando Maini!!
Sicuramente un passo in avanti x lo spessore atletico...ma 3 al contrario x lo spessore tecnico..
Grande gaffes del \"TM\" Saronni

Gran bella squadra
1 novembre 2017 20:43 teos
Complimenti a Saronni che ha smentito coi fatti il sottoscritto che non pensava si potessero accoppiare due campioni con ambizioni da GG come Dan Martin e Fabio Aru. Per i GG sono messi benissimo ma anche per le classiche oltre Martin dispongono di una rosa di tutto rispetto: Kristoff, Ulissi, Rui Costa, un giovane in rampa di lancio come il nostro Ganna.. Erano anni che Saronni non allestiva una rosa così competitiva.. Complimentoni davvero!

Senza Maini
1 novembre 2017 20:57 Veloce
Che senza ombra di dubbio era il più bravo e non un leccaparaurti di Saronni e Giannetti.

Mancanza di Maini
1 novembre 2017 22:23 maicol
Be vedere che manca Maini sembra stranissimo..anche perché tutti i direttori in squadra insieme non arrivano alla professionalità del solo Orlando. Ma tanto si sa ormai servono solo autisti per i meccanici..W il nuovo ciclismo

maini
2 novembre 2017 07:23 maxspeed2
credo che quando ho letto il comunicato stampa che e'arrivato il fatto che manchi proprio lui Orlando Maini mi ha subito dato da pensare ma volevo chiedere Manzano, Scirea ed altri che hanno forse e dico forse imparato da lui che ci azzeccano contro una persona che ha diretto grandi campioni ed in primis Marco PANTANI

2 novembre 2017 19:16 Line
Maini ottimo tecnico ..strana la sua esclusione
dovuta ,forse al ritorno dello spagnolo alla corte di Giannetti ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024