ZALF EUROMOBIL FIOR. TEMPO DI BILANCIO

DILETTANTI | 01/11/2017 | 07:04
Il mese di ottobre che si è appena concluso porta con sè il bilancio di un'intera stagione per la Zalf Euromobil Désirée Fior che, anche nel 2017, ha saputo essere protagonista ed è riuscita ad imporsi sulle strade di tutta Italia.

"Un bilancio, quello di quest'anno, che non può essere fatto solo di numeri" ha commentato il team manager Luciano Rui. "Su tutti rimane indelebile il secondo successo tricolore di Gianluca Milani, un atleta che ha dimostrato ancora una volta tutto il proprio valore e il proprio attaccamento alla nostra maglia. Poi ci sono le perle internazionali come la Popolarissima, la prova austriaca di Diex e le classiche di San Vendemiano e Poggiana. Aldilà dei successi c'è poi da registrare l'importante crescita di una nuova leva di giovani talenti: i più maturi come Conci e Bevilacqua approderanno al professionismo mentre i più gi ovani come Battistella, Faresin, Mozzato e Zurlo che saranno le colonne portanti del gruppo del prossimo anno".

Alle emozioni, però, vanno aggiunte le cifre che anche nel 2017 hanno promosso a pieni voti la Zalf Euromobil Désirée Fior: 29 i successi stagionali centrati da ben 11 dei 21 elementi della rosa, 73 i podi totali, 156 i piazzamenti nella top ten conquistati in 116 gare disputate in otto mesi. A spiccare ci sono poi il titolo di Campione Italiano Elitè di Gianluca Milani e quello di Campione Regionale Veneto ottenuto da Filippo Rocchetti a cui vanno aggiunte le convocazioni in azzurro di Simone Bevilacqua ai Campionati Europei di Herning (Danimarca) e di Nicola Conci ai Campionati del Mondo di Bergen (Norvegia).

"Il gruppo di quest'anno ha confermato le grandi aspettative riposte nel nostro team nel corso dei mesi invernali. I ragazzi hanno lavorato con umiltà e hanno trovato il giusto feeling superando tutte le avversità e riuscendo a conquistare alcuni dei traguardi più prestigiosi" ha aggiunto il ds Gianni Faresin. "Anche a causa del calo del numero delle gare italiane in calendario, abbiamo incontrato sulla strada una concorrenza spesso agguerrita e di alto livello: è stato bello misurarci su questi terreni riuscendo a far emergere le qualità, il coraggio e le ambizioni dei nostri atleti".

Il 2017 è stato anche l'anno di Ilario Contessa che ha affiancato in ammiraglia due ds di lungo corso come Luciano Rui e Gianni Faresin: "Ci tengo a ringraziare i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior per avermi dato la possibilità di maturare questa preziosa esperienza che mi ha permesso di toccare con mano l'organizzazione di un grande team e di crescere nel mio ruolo di preparatore e direttore sportivo. E' stato speciale lavorare con dei giovani promettenti come quelli che hanno vestito la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior in questa stagione".

Dopo il tradizionale "rompete le righe" arrivato all'indomani della sfida di Acquanegra (Mn), tutta la Zalf Euromobil Désirée Fior si sta godendo alcune meritate settimane di riposo. Nei primi giorni di novembre sarà tempo di tornare a radunarsi per il team trevigiano per programmare l'assalto all'annata agonistica targata 2018.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024