UC LORIA, SODDISFAZIONE TRICOLORE

JUNIORES | 28/10/2017 | 08:03
La notizia dell'assegnazione del Campionato Italiano Juniores 2018 su strada all'Unione Ciclistica Loria da parte della Federazione Ciclistica Italiana ha portato l'entusiasmo alle stelle all'interno del sodalizio trevigiano guidato dallo storico presidente Leandro Fabris. L'ufficialità è arrivata al termine del Consiglio Federale svoltosi a Fossacesia (Chieti). I tricolori dovrebbero svolgersi in una delle due ultime domeniche di giugno.
 
La notizia dell’assegnazione a Loria del Campionato Italiano Juniores su strada era stata confermata ed evidenziata a Castelfranco Veneto in occasione della cerimonia delle premiazioni del Cycling National Ranking dal presidente della Federazione nazionale, Renato Di Rocco e da quello Veneto, Igino Michieletto.
 
"Per noi è un sogno che si avvera - ha sottolineato Leandro Fabris che è stato il fondatore del club - . Ci pensavamo da tempo e tenevamo tantissimo ad ospitare questa gara che oltretutto avverrà alla soglia dei festeggiamenti per i 50 anni di attività del nostro sodalizio". "Prima di ogni altra cosa - ha proseguito - ci tenevo a ringraziare la Federazione per la considerazione avuta nei nostri confronti e noi faremo tutto il possibile per ripagare la fiducia che ci è stata concessa".
 
Per il team di Loria l’organizzazione del Campionato Italiano Juniores ritorna dopo 16 anni. L’ultima volta a farlo fu alla fine di giugno del 2002 in occasione della memorabilissima Settimana Tricolore della Marca ospitata completamente in provincia di Treviso. Quella gara, però, partì da Loria e si conclude ad Asolo. "Questa volta, però - ha proseguito il presidente con orgoglio - sarà tutta nostra con partenza e arrivo a Loria e noi tutti ci metteremo il massimo impegno per prepararla nel miglior modo possibile".
 
La competizione dovrebbe svolgersi sullo stesso percorso tecnico che da alcuni anni ospita la prestigiosa gara nazionale di categoria valida per il Gp Sportivi. Un meritato premio per l’Unione Ciclistica che da quasi 50 anni opera a favore dei giovani e tutti gli anni riesce a far salire in bici tra i 40 ed i 45 giovanissimi. I dirigenti del club si sono già messi al lavoro per preparare una competizione con i fiocchi che sarà affiancata da diverse manifestazioni collaterali e punterà quindi all'internazionalità.
 
L'Unione Ciclistica Loria è nata nel 1970 da un gruppo di Amatori e in tutti questi anni ha sempre organizzato gare riservate alle varie categorie e in modo particolare a quella Juniores. Negli ultimi cinque anni la corsa è stata a carattere nazionale. Dal 1996 il sodalizio si è occupato dei Giovanissimi raccogliendo ogni anno numerose soddisfazioni.
 
L'inossidabile presidente Leandro Fabris affiancato dal vice Dino Visentin e da numerosi validi collaboratori, ha portato  sempre più in alto il club sia con il vivaio che nell’organizzazione delle gare. L'Uc Loria opera in collaborazione con l'Uc Giorgione. Infatti Giovanissimi della fascia G6 al termine della stagione passano nel club di Castelfranco Veneto. Per l’attesissimo evento il club di Loria, con il supporto del Comune, sta preparando una interessante serie di appuntamenti collaterali.

Francesco Coppola

 
Questo il Comitato Organizzatore dei Campionati Italiani Juniores a Loria
: Leandro  Fabris (Presidente); Dino  Visentin (Vice Presidente); Antonio Pegoraro, Luigi Trevellin, Renato Cecchin e Luigi Favaro (Collaboratori).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024