UC LORIA, SODDISFAZIONE TRICOLORE

JUNIORES | 28/10/2017 | 08:03
La notizia dell'assegnazione del Campionato Italiano Juniores 2018 su strada all'Unione Ciclistica Loria da parte della Federazione Ciclistica Italiana ha portato l'entusiasmo alle stelle all'interno del sodalizio trevigiano guidato dallo storico presidente Leandro Fabris. L'ufficialità è arrivata al termine del Consiglio Federale svoltosi a Fossacesia (Chieti). I tricolori dovrebbero svolgersi in una delle due ultime domeniche di giugno.
 
La notizia dell’assegnazione a Loria del Campionato Italiano Juniores su strada era stata confermata ed evidenziata a Castelfranco Veneto in occasione della cerimonia delle premiazioni del Cycling National Ranking dal presidente della Federazione nazionale, Renato Di Rocco e da quello Veneto, Igino Michieletto.
 
"Per noi è un sogno che si avvera - ha sottolineato Leandro Fabris che è stato il fondatore del club - . Ci pensavamo da tempo e tenevamo tantissimo ad ospitare questa gara che oltretutto avverrà alla soglia dei festeggiamenti per i 50 anni di attività del nostro sodalizio". "Prima di ogni altra cosa - ha proseguito - ci tenevo a ringraziare la Federazione per la considerazione avuta nei nostri confronti e noi faremo tutto il possibile per ripagare la fiducia che ci è stata concessa".
 
Per il team di Loria l’organizzazione del Campionato Italiano Juniores ritorna dopo 16 anni. L’ultima volta a farlo fu alla fine di giugno del 2002 in occasione della memorabilissima Settimana Tricolore della Marca ospitata completamente in provincia di Treviso. Quella gara, però, partì da Loria e si conclude ad Asolo. "Questa volta, però - ha proseguito il presidente con orgoglio - sarà tutta nostra con partenza e arrivo a Loria e noi tutti ci metteremo il massimo impegno per prepararla nel miglior modo possibile".
 
La competizione dovrebbe svolgersi sullo stesso percorso tecnico che da alcuni anni ospita la prestigiosa gara nazionale di categoria valida per il Gp Sportivi. Un meritato premio per l’Unione Ciclistica che da quasi 50 anni opera a favore dei giovani e tutti gli anni riesce a far salire in bici tra i 40 ed i 45 giovanissimi. I dirigenti del club si sono già messi al lavoro per preparare una competizione con i fiocchi che sarà affiancata da diverse manifestazioni collaterali e punterà quindi all'internazionalità.
 
L'Unione Ciclistica Loria è nata nel 1970 da un gruppo di Amatori e in tutti questi anni ha sempre organizzato gare riservate alle varie categorie e in modo particolare a quella Juniores. Negli ultimi cinque anni la corsa è stata a carattere nazionale. Dal 1996 il sodalizio si è occupato dei Giovanissimi raccogliendo ogni anno numerose soddisfazioni.
 
L'inossidabile presidente Leandro Fabris affiancato dal vice Dino Visentin e da numerosi validi collaboratori, ha portato  sempre più in alto il club sia con il vivaio che nell’organizzazione delle gare. L'Uc Loria opera in collaborazione con l'Uc Giorgione. Infatti Giovanissimi della fascia G6 al termine della stagione passano nel club di Castelfranco Veneto. Per l’attesissimo evento il club di Loria, con il supporto del Comune, sta preparando una interessante serie di appuntamenti collaterali.

Francesco Coppola

 
Questo il Comitato Organizzatore dei Campionati Italiani Juniores a Loria
: Leandro  Fabris (Presidente); Dino  Visentin (Vice Presidente); Antonio Pegoraro, Luigi Trevellin, Renato Cecchin e Luigi Favaro (Collaboratori).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024