FEDERCICLISMO. NUOVE CONVENZIONI E NUOVE PENE

POLITICA | 19/10/2017 | 16:34

La Federazione Ciclistica Italiana, in occasione del Consiglio Federale del 18 e 19 ottobre a Fossacesia, lancia un segnale ben preciso e approva una serie di provvedimenti strutturali dal punto di vista amministrativo. L’equiparazione ad Ente pubblico, ha obbligato il Consiglio ad adeguare il tesseramento ai reali costi dei servizi resi per ogni singolo tesserato, che si compongono principalmente della copertura assicurativa, obbligatoria per legge. Per questo motivo il costo di tesseramento 2018 di alcune categorie, come quelle giovanili, è stato innalzato fino alla mera copertura dei costi. E’ stata deliberata l’apertura del tesseramento 2018 al 20 novembre e di un conto corrente dedicato alla riscossione delle quote associative. Approvata anche la prima nota di variazione di bilancio preventivo 2017, alla luce dei contributi deliberati dal CONI.


Questi aspetti, affrontati con senso di responsabilità e la consapevolezza di intervenire su argomenti delicati per l’attività, sono stati al centro dei lavori nei due giorni di Consiglio svolti nel piccolo centro abruzzese di Fossacesia “..da sempre vicino al ciclismo” come ha ricordato il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, che ha portato il saluto in occasione dei lavori del giovedì mattina.


Nelle comunicazioni iniziali il Presidente Di Rocco ha ricordato gli ottimi risultati ottenuti dal ciclismo italiano nelle recenti manifestazioni internazionali, a cominciare dai Campionati Europei pista, che si sono aperti mercoledì nel migliore dei modi per i quartetti azzurri. Ha inoltre illustrato i problemi del Velodromo di Montichiari, che senza un intervento economico consistente sulla copertura, non sarà in grado di assicurare l’attività nei prossimi mesi. La Federazione, pur non avendo alcuna responsabilità, si è attivata per sollecitare i lavori di ristrutturazione, in modo da assicurare alle Nazionali l’attività di preparazione alle Olimpiadi.

Tre le decisioni più importanti, l’approvazione della nuova Convenzione che è stata presentata agli Enti di Promozione Sportiva e che prevede la realizzazione di un Registro unico, gestito dalla stessa Fci, degli atleti Master autorizzati a svolgere l’attività. Inoltre verrà messo a disposizione degli Enti un elenco unico degli atleti “non etici” (quindi non ammessi alle manifestazioni) mentre la Giustizia sportiva degli atleti tesserati con gli Enti convenzionati verrà gestita dagli organi di Giustizia federali. Una Convenzione, nel suo complesso, che muove un passo deciso verso una semplificazione delle pratiche legate alla partecipazione alle manifestazioni amatoriali e che chiarisce meglio gli ambiti di competenza degli Enti e della Federazione, oltre a promuovere iniziative promozionali comuni.

Si muove il settore del marketing e delle sponsorizzazioni, anche in virtù dei numerosi successi delle Nazionali e della maggiore visibilità che questi hanno assicurato. Oltre a rinnovare fino al 2020 l’importante partnership con Pinarello, il Consiglio ha approvato l’accordo di tre anni (fino al 2019) con Kask, azienda leader nella progettazione, sviluppo e produzione di caschi.

Stretta della Federazione sulla frode tecnologica, ovvero l’utilizzo di bici con motorino. Il Consiglio Federale colma un vuoto normativo e, su proposta del Settore Amatoriale, approva una serie di sanzioni (valide per tutti i Settori), che recepiscono la normativa internazionale e prevedono dai 12 fino a 60 mesi di sospensione e pene pecuniarie da 1000 a 5000 euro. Ancora più pesanti le sanzioni economiche per le società che abbiano fornito la bicicletta o ne favoriscono la detenzione e l’uso: da 5000 fino a 25.000 euro.

Il 16 e 17 novembre prossimi si svolgerà a Verona il corso obbligatorio di aggiornamento per i corridori professionisti e per le donne élite. Il Consiglio Federale, su richiesta dell’ACCPI, ha esteso l’obbligatorietà di partecipazione anche agli atleti professionisti italiani residenti all’estero per poter accedere alla Maglia Azzurra.

Assegnati i seguenti campionati italiani strada 2018: Juniores a Loria (TV); Under 23 a Cittiglio (Va); Esordienti e Allievi m/f a Comano Terme (Tn). Il prossimo Meeting Giovanile si svolgerà ad Andalo, per l’organizzazione del VC Borgo.

Nella foto, da sinistra: il vicepresidente Daniela Isetti, l'assessore all'istruzione e allo sport di Fossacesia Paolo Sisti, il vicepresidente Rocco Marchegiano, il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, il pPresidente Renato Di Rocco, il Segretario Generale Maria Cristina Gabriotti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024