L'ORA DEL PASTO. QUESTIONE DI CUORE

STORIA | 20/10/2017 | 07:16
Il cuore dei corridori batte più forte, più profondo, più a lungo. Perché è un cuore da atleta, perché è un cuore più umano, perché si pedala anche con il cuore, e quando si pedala con il cuore, si sputa l’anima.

Il cuore dei corridori batte forte, e profondo, e a lungo, per Amatrice terremotata: erano le 3.36 del 24 agosto 2016, la scossa fu di magnitudo 6.0, i morti 249 dei 299 in tutto, e il cuore dei corridori echeggia quell’urlo dal centro della Terra.
E’ successo con la pedalata “Noi con voi”
, organizzata per la seconda volta da un gruppo di benefattori (dall’Accpi, l’Associazione dei ciclisti professionisti, al Comune di Ascoli Piceno, dal negozio Brian’s Bike alla Nuova ciclistica Placci 2013, dal Gp Capodarco alla Pro Loco di Posta, e altri ancora), la scorsa domenica 15 ottobre: una settantina di chilometri, 50 centesimi a chilometro, il ricavato in beneficenza, e un pensiero per Michele Scarponi, che questa iniziativa l’aveva immediatamente sposata.

E’ successo con la Fondazione L’Eroica, la classica del ciclismo d’epoca, che ha sostenuto gli studenti del liceo sportivo di Amatrice, stavolta con una serie di trolley: “Questi ragazzi – spiega Monica Licitra, presidente della Fondazione L’Eroica (la fotografia qui riprodotta è stata scattata dalla sua delegazione, ndr) - stanno aprendo una nuova strada nella formazione con questo liceo sportivo. Dalle macerie di Amatrice nasce un progetto innovativo che guarda al futuro. Negli occhi di questi ragazzi leggiamo la speranza di rinascita per Amatrice; rinascita che non sarà per niente facile. Abbiamo visitato la “zona rossa” e siamo rimasti molto impressionati. Ci vorranno tanti anni per riprendere la vita di un tempo”.

E un sostegno può essere offerto anche con un libro, magari un libro a pedali, che racconti di biciclette e ciclismo. L’iniziativa si chiama “Un libro per Amatrice” e dà la possibilità di aiutare la biblioteca del borgo reatino distrutto spedendo uno o più volumi a Paola Sensini, c/o Reply spa, via Giorgione 59, settimo piano, 00147 Roma (fino al 25 ottobre). “A chi non è mai successo di leggere un libro e sentirsi muovere dentro? – scrive la Sensini sulla sua pagina Facebook -. Ogni libro è un mondo. Un mondo dove le parole contano. Io vorrei che ognuno di voi prendesse il suo libro preferito, ne aprisse la copertina e scrivesse nella prima pagina due righe sul perché quel libro è così importante, lo firmasse con il proprio nome e cognome, e me lo facesse arrivare… Per ricordare che le parole contano, che ognuno di noi conta. Perché nella vita non importa cosa indossi, che cosa fai, dove vai. Contano le impronte che lasci”.

O, nel caso delle bici, contano anche gli itinerari, le scie, le traiettorie. E il cuore dei corridori lo sa.


Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024