PROFESSIONISTI | 15/10/2017 | 14:04 Diego Ulissi (UAE - Emirates) vince il Tour of Turkey 2017 che si è concluso a Istanbul con la vittoria di tappa di Edward Theuns (Trek Segafredo), in uno sprint caratterizzato dalla caduta nella curva finale di Sam Bennett (Bora) che aveva dominato tutte le volate.
Un finale meno scontato di quello che poteva sembrare per l’ultima tappa del Tour of Turkey 2017 che a Istanbul ha premiato, finalmente, Edward Theuns (Trek Segafredo). Dopo essere stato battuto per quattro volte da Sam Bennett, questa volta è arrivato il successo, anche se non nel modo in cui avrebbe desiderato dato che il rivale era caduto rovinosamente all’ultima curva. Ancora tanta Italia nei primi dieci visto che ben otto azzurri si sono piazzati nella volata finale a partire da Matteo Pelucchi (Bora), che si è trovato improvvisamente da solo dopo che il capitano era caduto fino a Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli) che ha conquistato un ottimo terzo posto.
L’ultima frazione è stata corsa a cavallo dei due continenti con la partenza nel circuito di F1 per poi attraversare a nord tornando in Europa e terminando proprio davanti alla maestosa Hagia Sophia con un finale tortuoso e delicato, vista la presenza del ciottolato e di numerose curve molto strette. Quelle che sono state fatali a Bennett, che cercava il record di cinque tappe su sei. Non sapremo mai se Theuns avrebbe comunque potuto batterlo, ad ogni modo onore al velocista belga.
La fuga di giornata è andata via dopo pochi chilometri e ha visto protagonisti Muhammet Atalay (Turkey), Patryk Stosz (CCC), Thomas Deruette (WB) e il nostro Paolo Simion (Bardiani CSF). Dopo 11 km aveva 1.15 di vantaggio sul gruppo, che ha lasciato gli attaccanti davanti tutta la giornata, fino ai -3km dal traguardo. Con il passaggio di Deruette per primo sul GPM di giornata, Mirco Maestri ha messo definitivamente al sicuro la sua leadership della maglia rossa: un buon risultato per la Bardiani CSF.
Allo stesso modo, con lo sprint delle bellezze turche a Atalay, l’idolo locale Onur Balkan (Turchia) diventava maglia bianca definitiva. La media di corsa era leggermente superiore ai 40km/h dopo due ore con la fuga che non prendeva mai davvero vantaggio fino alla consacrazione di Theuns e soprattutto di Diego Ulissi (UAE Emirates) che torna in Italia con questa prestigiosa vittoria nella generale di una gara Pro Tour.
Per
Ulissi, classe 1989, si tratta del quarta affermazione in una corsa a tappe
dopo il Giro di Slovenia (2011), la
Settimana Coppi e Bartali (2013) e il Giro della Repubblica Ceca (2016).
Giusto riconoscimento a Ulissi.....
però ritengo meritasse visibilità la gara di Red Hook di Milano Bovisa dove 10.000 persone (in gran parte giovani) hanno assistito a gare veramente spettacolari. Pensavo che TUTTOBICIWEB ne avrebbe dato spazio
Bravo Ulissi ma...
16 ottobre 2017 09:59piuomeno
Oltre a complimentarmi per i successi ottenuti, mi aspetto dall'atleta Ulissi d'essere protagonista e vincente in ben altri palcoscenici. Non per niente lo consideravo, al suo passaggio, l'erede di quel Bettini che tutti abbiamo apprezzato.
Maurizio
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA