L'ORA DEL PASTO. FAUSTO COMPRESO

STORIA | 14/10/2017 | 07:37
Maglia bianca: a maniche corte. Cinque strisce: sul petto, sulle braccia, sul collo. Il colletto: tipo camicia. I capelli: con la riga e la brillantina. Lo sguardo: dolce e malinconico. Il ritratto: a mezzo busto, in avanti, come piegato sul manubrio. La dedica: Al Rugby Genova augurandole tante vittorie. La firma: Coppi Fausto.
La fotografia – seppiata, ingiallita - è tratta da un giornale, e non si sa più quale. Il titolo: lo conoscete? (tutto in maiuscolo). La didascalia: Fausto Coppi, il supercampionissimo, è un tifoso del rugby ed è socio sostenitore dell’Associazione Rugby Genova. Il suo augurio di tante vittorie è stato realizzato solo in parte….

Coppi, se non proprio rugbista, almeno appassionato di rugby, è una delle mille scoperte, curiosità, ricordi, nomi e cognomi, facce, protagonisti del libro “Amatori Rugby Milano” (Acar Edizioni, 290 pagine, 28,50 euro), la storia e la leggenda di una squadra che non c’è più. Lo ha scritto Genesio Rossi, che dell’Amatori è stato giocatore, poi custode della memoria e ambasciatore di un club fondato nel 1927 che ha vinto 18 campionati nazionali, una Coppa Italia, quattro titoli italiani under 20 e otto cadetti, ed è stato insignito di una stella d’argento e una d’oro al merito sportivo, e fregiata dal Comune di Milano del privilegio, guadagnato sul campo, di fare parte del patrimonio storico dello sport milanese. La Juventus (di cui vanta gli stessi colori: il bianco della maglia e il nero dei pantaloncini), o la Pro Recco, del rugby italiano. Una società che ha visto, fra i suoi giocatori, leggende come Maci Battaglini e Andrea Taveggia, Marco Bollesan e Diego Dominguez, l’All Black Stu Wilson e il quattro-ottocentista Marcello Fiasconaro. E che, fallita e chiusa, è rinata con un altro nome (Amatori Union Rugby Milano).

Si sapeva di Coppi sampdoriano di fede (sugli spalti di Marassi) e milanista di maglia (all’Arena di Milano, mentre Bartali indossava – ovviamente – la maglia dell’Inter), si sapeva di Coppi cacciatore (lui più di volatili, il suo gregario Sandrino Carrea più di cinghiali), si sapeva di Coppi appassionato di auto (le Lancia), non ancora di Coppi rugbista. Forse entusiasmato dalla fisicità di uno sport che, nella polvere, ricorda le strade bianche, e che, nel fango, assomiglia al ciclocross. O forse convinto dalla durezza di un altro sport che fa della resistenza e del sacrificio, seppure concentrati in 80 minuti, il suo significato e il suo senso.

Genesio Rossi ha collezionato, per i primi 50 anni della storia dell’Amatori Rugby Milano (1927-1977, intanto), una inesauribile miniera di tabellini e articoli, vignette e foto, citazioni e tesserini, lettere e diari, manifesti e pubblicità, inni e canti, leggende e novelle, racconti e testimonianze lunghi una vita. Fausto compreso.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024