PROFESSIONISTI | 10/10/2017 | 15:43 Tre giorni di lavoro e di confronto per il Team Bahrain Merida: all’Hotel Calinferno di Cimetta di Codogné, la formazione di capitan Nibali ha stilato il bilancio della sua prima stagione di attività e gettato le basi per pianificare il 2018.
Quest’oggi, a conclusione dei lavori, si è svolta una conferenza stampa che è stata aperta da Jessika Mariotto, padrona di casa al suo Hotel Calinferno, dove tradizione e passione legano l’ospitalità e il ciclismo. «Siamo orgogliosi di aver ospitato il Team Bahrain Meridan: essere scelti da una delle squadre più importanti dell mondo è qualcosa di speciale per noi e conferma l'alto livello della nostra ospitalità. Ed essendo amanti del ciclismo il piacere raddoppia...».
Alla conferenza stampa hanno partecipato il direttore generale del team Brent Copeland, il Business and Marketing Manager Alex Carera, il capo dell’area tecnica Paolo Slongo e gli atleti Franco Pellizotti, Sonny Colbrelli e Ion Izagirre.
Direzione tecnica e corridori hanno espresso la loro soddisfazione per lo svilgimento della prima stagione: il team ha ottenuto 11 vittorie, 16 secondi posti e 26 terzi. «Le aspettative - ha spiegato Brent Copeland - erano effettivamente più alte per le classiche e per il Tour de France, ma abbiamo dovuto confrontarci con numerosi gravi incidenti. Ora siamo qui per organizzare la stagione 2018, abbiamo avuto incontri con il personale medico, con i direttori sportivi e gli allenatori per pianificare il calendario per la prossima stagione. Anche se l’annata non è ancora finita, siamo già pronti per le prossime sfide. Sono convinto che il prossimo anno la nostra squadra farà un altro passo avanti».
Da parte sua Alex Carera ha aggiunto: «Abbiamo sfruttato questo camp per offrire ai nostri sponsor l’opportunità di conoscere i nuovi corridori che saranno con noi dalla prossima stagione. i responsabili di Sportful, SIDI, Rudy Project e MERIDA hanno potuto prendere le misure agli atleti e illustrare loro le caratteristiche dei loro prodotti».
Anche Paolo Slongo ha espresso la propria soddisfazione per i risultati raggiunti nella prima stagione e ha confessato che da quando è rientrato dalla Vuelta sta lavorando alla programmnazione della prossima annata...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.