L'ORA DEL PASTO. IL VINO DEL CICLISTA

STORIA | 10/10/2017 | 07:11
“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo” (Ernest Hemingway).
Macerata, Overtime Festival, Teatro della Filarmonica. Serata Overtime Wine Festival. Si parla di ciclismo e vini, di borracce e calici, di rosa e rossi. Gerbi che era figlio di un oste, Bartali che beveva Chianti, Nencini che lo sorseggiava in corsa, Massignan che la prima volta che si sedette a tavola con i professionisti della Legnano vide una bottiglia di vino e domandò se fosse così tutti i giorni. E quei Bianco, Bianchetto, Morellini, De Rosso e tanti Rossi, Barbero, Pinot… E quelli che confondono la Croatina con la creatina.

“Il vino è il canto della terra verso il cielo” (Luigi Veronelli).
Francesco Moser è qui con i suoi ricordi: “Dal papà ai figli, tutti contadini, tranne il fratello prete. Quando Bartolozzi venne a casa per ingaggiarmi nella sua Filotex, la mamma s’intristì: lei, gli disse, mi porta via il nostro migliore contadino. Bevevo vino fin da bambino: i grandi ci mandavano a prendere le damigiane in cantine, e qualcosa rimaneva a noi scale salendo. Avevamo anche la nostra damigiana: pigiavamo l’uva con le mani, facevamo il vino, lo vendevamo per 10 lire al bicchiere”.

“Il vino mi ama e mi seduce fino al punto in cui il suo e il mio spirito si intrattengono in amichevole conversazione” (Hermann Hesse).
Francesco Moser è qui con i suoi vini: “Prima facevamo il vino soltanto per noi, poi davamo l’uva alla cantina sociale finché, quando Diego smise di correre, si cominciò a produrre le nostre bottiglie. Prima lo Chardonnay, poi il Teroldego, quindi lo spumante. Era il 1984. Francesco Spagnoli, professore dell’Istituto agrario di Trento, che veniva in bici con me, anche se andava piano, sosteneva che lo spumante fosse l’avvenire. Lo battezzammo 51,151: il mio record dell’ora”.

“Interrogato qual vino bevesse volentieri, rispose: ‘Quello degli altri’” (Diogene Laerzio).
Francesco Moser qui presenta il suo spumante (“Se io fossi un vino, sarei il 51,151, che viene da uve scelte, che si può bere prima, durante e dopo il pranzo o la cena, che è il nostro campione spumeggiante”), il suo Moscato giallo (“Da bambino è stato il primo vino che riconoscessi. E con le vinacce del moscato si fa una grappa speciale”) e il suo Teroldego (“Negli anni Sessanta eravamo i mezzadri del vescovo, nel 1988 abbiamo comperato il maso del vescovo. Dal 1978 il nostro vino entrò nell’alimentazione della squadra e comparve sulla tavola della cena, due bottiglie divise fra tutti i corridori, un bicchiere a ciascuno non può che fare bene. Portai il nostro vino anche in Messico per il record dell’ora, ma metà venne rubato alla dogana”).

“Non c’è festa senza vino, immaginatevi di finire le nozze di Cana bevendo tè” (Papa Francesco).
Francesco Moser brinda: “La mia prima corsa vinta da dilettante? Il Palio del Recioto”.

“In vino veritas” (proverbio latino).
Francesco Moser rivela: “Tirreno-Adriatico, tappa di Civitanova Marche. Fuga a due, io e Saronni, alleati contro Hinault. Cambi regolari, arrivammo al traguardo. Pensavo, secondo un’antica regola non scritta, ma d’onore: maglia a lui, tappa a me. Invece in volata si prese anche la tappa. E da quel giorno fu guerra”.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024