LUGO-SAN MARINO, CAPOLAVORO CRESCIOLI

ALLIEVI | 09/10/2017 | 07:53
Come ampiamente previsto la 60.a Lugo-San Marino, Gran Premio La BCC Credito Cooperativo ravennate, forlivese & imolese e Banca di San Marino spa - Ente Cassa di Faetano, si è risolta allorchè mancavano circa duecento metri al traguardo quando Crescioli riusciva a guadagnare un esiguo, ma decisivo vantaggio su Tiberi, che peraltro aveva infiammato la gara, sino ad allora condotta ad una media oraria di oltre quaranta chilometri orari, mentre si transitava nella località di Ponte Verucchio (km.83 di gara sui 95 complessivi) operando un tentativo che pareva essere quello buono in compagnia di Scardigli, cui seguiva con un distacco di L4" Kajamini. Ma le cose non filavano per il verso giusto, cosicchè Tiberi, Scardigli e poco dopo Kajamini, superato il T.V. allestito a Gualdicciolo dalla Federazione Sammarinese Ciclismo, quando Scardigli (inizio salita) accusava un piccolo cedimento, il gruppo, guidato da Crescioli rientrava sui fuggitivi allorquando mancavano settemila metri all'ambito traguardo.

Sull'azione di Crescioli si spezzava il gruppo e così in testa rimanevano trenta atleti. A cinque chilometri dal termine Tiberi e Germani lanciavano un altro attacco ma poco più avanti venivano raggiunti da Crescioli, Garofoli, Pantalla, Kajamini, Marcheggiani, Gimignani, Pinardi, Zecchini e Dapporto. L'armonia dura assai poco. lnfatti, approfittando di un tratto in pendenza assai vivace si trovano in testa Gallo, Pinardi, Kajamini, Zecchini, Geminiani, Crescioli, Tiberi e Garofoli.

Ancora più oltre, dopo aver ben superato i tremila metri all'arrivo, al comando sitrovava Crescioli con un vantaggio valutato in circa cinquanta metri su Garofoli, Tiberi, Germani e Kajamini. Ancora una svolta in testa alla corsa: a duemila metri di distanza dal traguardo in testa solitari Tiberi e Crescioli, poi Germani e Garofoli. Piuttosto distanti e sgranati gli altri con dinnanzi a tutti Gimignani. A seguire l'epilogo già descritto in apertura tra una folla di persone.

La 60.a edizione della Lugo - San Marino, cui avevano concesso il patrocinio la Segreteria di Stato lstruzione e sport della Repubblica di San Marino, il Comune di Lugo e l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, starter l'assessore allo sport del Comune di Lugo Montalti, si era aperta in una mattinata di splendido sole con un gruppo di 178 partenti su 199 iscritti in rappresentanza di trentotto squadre.
Pronti, via e subito la prima fuga.

Si lanciavano in un tentativo abbastanza velleitario Molinari della Cotignolese e Giglioli della S.Maria Codifiume: vantaggion 12". A Cotignola (T.V. Conad Superstore Fonte di Tiberio Bagnacavallo) passa per primo Molinari, seguito da Giglioli e Barbato che con Del Prete aveva appena raggiunto il duo di testa. ll tentativo naufragava all'ottavo chilometro di corsa. A Russi al T.V. Conad (Supermercati Ravennati) lunga volata conquistata da Mantovani (Cotignolese) su Giglioli (S.M.Codifiume) e Quattrini (Ped.Chiaravallese).
Sull'abbrivio del T.V. erano dinnanzi a tutti Bignani, Galli, Falcone, Sassatelli, ma il gruppo, che stava viaggiando ad una velocità superiore ai 50 orari, reagiva e chiudeva. Altri innumerevoli scatti e controscatti si susseguivano, ma senza alcun esito e con margini di vantaggio assai esigui. La prima, vera svolta si aveva, come innanzi detto, a Ponte Verucchio al TV Conad (Supermercato Villa Verucchio), in cui prevaleva Tiberi su Scardigli e Kajamini.

lnfine l'ultimo T.V. Conad di Borgo Maggiore (Superstore Serravalle RSM) viveva l'abbrivio di Crescioli su Tiberi e Germani.
Alla fine la ricchissima cerimonia di premiazione nel bel Teatro Titano alla presenza del Dott. Marco Podeschi, Segretario di Stato lstruzione e Sport Repubblica di San Marino, di Cesaretti Daniele in rappresentanza del Panathlon Club di San Marino, di Valentini Augusto, Presidente Lions Club San Marino, della Signora Stolfi Franca, Vice Presidente Comitato Paralimpico Sammarinese, di Baldiserra Walter, Presidente della Federazione Sammarinese Ciclismo, del Rappresentante del Conad C.C. Azzurro di San Marino, di Gennari Stefano, Consigliere Ente Cassa di Faetano- Banca di San Marino, della Signora Doriana Margotti Seganti, di Giorgio Tampieri, Presidente della Società Ciclistica Francesco Baracca, organizzatrice della gara.

ll 19" Memorial Lorenzo Berardi veniva consegnato al vincitore Crescioli ed al suo D.S.; l'11o Memorial Orfeo Lodolini, per il primo romagnolo, è stato assegnato a Patrick Della Chiesa della Fiumicinese Fait, il 6° MemorialVicenzino Ragazzini, per il più combattivo è stato assegnato ad Antonio Tiberi, il 4° Memorial Sante Seganti, per il miglior classificato di una società appartenente all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, è stato appannaggio di Dapporto Davide. ll riconoscimento dela Panathlon Club San Marino, destinato all'ultimo classificato dalla giuria, è di Presutti Massimiliano, quello per il primo classificato extraregionale (escluso il vincitore) del Lions Club San Marino è andato a Tiberi, mentre il premio destinato all'atleta più giovane primo classificato, dotazione Comitato Paralimpico Sammarinese, è risultato di competenza di Germani Lorenzo.
lnfine anche un omaggio alla prima atleta femminile al traguardo che è risultata essere Valentina Metalli.

Giuseppe Berardi


ORDINE D’ARRIVO

1 CRESClOLI GIOSUE' 02:28:00 UC EUPOLESE
2  TlBERI ANTONIo GS OLIMPIA VALDARNESE
3 GERMANl LORENZO 00:32 VELOSPORT FERENTINO
4 GAROFOLI GIANMARCO S.C.RECANATI MARINELLI CANTA
5 GIMIGNANI SAMUELE 00:45 SS AQUILA
6 GALLO ANDREA sc sAN LAzzARo
7 ZECCHINI SIMONE A.S. DILETTANTISTICA COOPEMT
8 P|NARD| DAVIDE S.c. SANTERNo FABBI IMoLA
9 KAJAMINI SEBASTIAN DA 0l:30 SC SAN LAZZARO
10 NEGRIN| MATTEO SC SAN LAZZARO
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024