LUGO-SAN MARINO, CAPOLAVORO CRESCIOLI

ALLIEVI | 09/10/2017 | 07:53
Come ampiamente previsto la 60.a Lugo-San Marino, Gran Premio La BCC Credito Cooperativo ravennate, forlivese & imolese e Banca di San Marino spa - Ente Cassa di Faetano, si è risolta allorchè mancavano circa duecento metri al traguardo quando Crescioli riusciva a guadagnare un esiguo, ma decisivo vantaggio su Tiberi, che peraltro aveva infiammato la gara, sino ad allora condotta ad una media oraria di oltre quaranta chilometri orari, mentre si transitava nella località di Ponte Verucchio (km.83 di gara sui 95 complessivi) operando un tentativo che pareva essere quello buono in compagnia di Scardigli, cui seguiva con un distacco di L4" Kajamini. Ma le cose non filavano per il verso giusto, cosicchè Tiberi, Scardigli e poco dopo Kajamini, superato il T.V. allestito a Gualdicciolo dalla Federazione Sammarinese Ciclismo, quando Scardigli (inizio salita) accusava un piccolo cedimento, il gruppo, guidato da Crescioli rientrava sui fuggitivi allorquando mancavano settemila metri all'ambito traguardo.

Sull'azione di Crescioli si spezzava il gruppo e così in testa rimanevano trenta atleti. A cinque chilometri dal termine Tiberi e Germani lanciavano un altro attacco ma poco più avanti venivano raggiunti da Crescioli, Garofoli, Pantalla, Kajamini, Marcheggiani, Gimignani, Pinardi, Zecchini e Dapporto. L'armonia dura assai poco. lnfatti, approfittando di un tratto in pendenza assai vivace si trovano in testa Gallo, Pinardi, Kajamini, Zecchini, Geminiani, Crescioli, Tiberi e Garofoli.

Ancora più oltre, dopo aver ben superato i tremila metri all'arrivo, al comando sitrovava Crescioli con un vantaggio valutato in circa cinquanta metri su Garofoli, Tiberi, Germani e Kajamini. Ancora una svolta in testa alla corsa: a duemila metri di distanza dal traguardo in testa solitari Tiberi e Crescioli, poi Germani e Garofoli. Piuttosto distanti e sgranati gli altri con dinnanzi a tutti Gimignani. A seguire l'epilogo già descritto in apertura tra una folla di persone.

La 60.a edizione della Lugo - San Marino, cui avevano concesso il patrocinio la Segreteria di Stato lstruzione e sport della Repubblica di San Marino, il Comune di Lugo e l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, starter l'assessore allo sport del Comune di Lugo Montalti, si era aperta in una mattinata di splendido sole con un gruppo di 178 partenti su 199 iscritti in rappresentanza di trentotto squadre.
Pronti, via e subito la prima fuga.

Si lanciavano in un tentativo abbastanza velleitario Molinari della Cotignolese e Giglioli della S.Maria Codifiume: vantaggion 12". A Cotignola (T.V. Conad Superstore Fonte di Tiberio Bagnacavallo) passa per primo Molinari, seguito da Giglioli e Barbato che con Del Prete aveva appena raggiunto il duo di testa. ll tentativo naufragava all'ottavo chilometro di corsa. A Russi al T.V. Conad (Supermercati Ravennati) lunga volata conquistata da Mantovani (Cotignolese) su Giglioli (S.M.Codifiume) e Quattrini (Ped.Chiaravallese).
Sull'abbrivio del T.V. erano dinnanzi a tutti Bignani, Galli, Falcone, Sassatelli, ma il gruppo, che stava viaggiando ad una velocità superiore ai 50 orari, reagiva e chiudeva. Altri innumerevoli scatti e controscatti si susseguivano, ma senza alcun esito e con margini di vantaggio assai esigui. La prima, vera svolta si aveva, come innanzi detto, a Ponte Verucchio al TV Conad (Supermercato Villa Verucchio), in cui prevaleva Tiberi su Scardigli e Kajamini.

lnfine l'ultimo T.V. Conad di Borgo Maggiore (Superstore Serravalle RSM) viveva l'abbrivio di Crescioli su Tiberi e Germani.
Alla fine la ricchissima cerimonia di premiazione nel bel Teatro Titano alla presenza del Dott. Marco Podeschi, Segretario di Stato lstruzione e Sport Repubblica di San Marino, di Cesaretti Daniele in rappresentanza del Panathlon Club di San Marino, di Valentini Augusto, Presidente Lions Club San Marino, della Signora Stolfi Franca, Vice Presidente Comitato Paralimpico Sammarinese, di Baldiserra Walter, Presidente della Federazione Sammarinese Ciclismo, del Rappresentante del Conad C.C. Azzurro di San Marino, di Gennari Stefano, Consigliere Ente Cassa di Faetano- Banca di San Marino, della Signora Doriana Margotti Seganti, di Giorgio Tampieri, Presidente della Società Ciclistica Francesco Baracca, organizzatrice della gara.

ll 19" Memorial Lorenzo Berardi veniva consegnato al vincitore Crescioli ed al suo D.S.; l'11o Memorial Orfeo Lodolini, per il primo romagnolo, è stato assegnato a Patrick Della Chiesa della Fiumicinese Fait, il 6° MemorialVicenzino Ragazzini, per il più combattivo è stato assegnato ad Antonio Tiberi, il 4° Memorial Sante Seganti, per il miglior classificato di una società appartenente all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, è stato appannaggio di Dapporto Davide. ll riconoscimento dela Panathlon Club San Marino, destinato all'ultimo classificato dalla giuria, è di Presutti Massimiliano, quello per il primo classificato extraregionale (escluso il vincitore) del Lions Club San Marino è andato a Tiberi, mentre il premio destinato all'atleta più giovane primo classificato, dotazione Comitato Paralimpico Sammarinese, è risultato di competenza di Germani Lorenzo.
lnfine anche un omaggio alla prima atleta femminile al traguardo che è risultata essere Valentina Metalli.

Giuseppe Berardi


ORDINE D’ARRIVO

1 CRESClOLI GIOSUE' 02:28:00 UC EUPOLESE
2  TlBERI ANTONIo GS OLIMPIA VALDARNESE
3 GERMANl LORENZO 00:32 VELOSPORT FERENTINO
4 GAROFOLI GIANMARCO S.C.RECANATI MARINELLI CANTA
5 GIMIGNANI SAMUELE 00:45 SS AQUILA
6 GALLO ANDREA sc sAN LAzzARo
7 ZECCHINI SIMONE A.S. DILETTANTISTICA COOPEMT
8 P|NARD| DAVIDE S.c. SANTERNo FABBI IMoLA
9 KAJAMINI SEBASTIAN DA 0l:30 SC SAN LAZZARO
10 NEGRIN| MATTEO SC SAN LAZZARO
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024