LOMBARDIA. NIBALI, CHE CAPOLAVORO

PROFESSIONISTI | 07/10/2017 | 16:32
C'è uno Squalo a Como! C'è un fantastico Squalo! Vincenzo Nibali vince il suo secondo Lombardia e firma l'ennesima impresa della sua carriera. Il siciliano, che ha fatto lavorare alla perfezione la sua squadra fin dal mattino, ha messo a segno l'attacco decisivo sulla salita di Civiglio, togliendosi di ruota tutti gli avversari, riportandosi su Pinot che aveva qualche centinaio di metri di vantaggio e staccandolo poi in discesa. Nell'attraversamento di Como e poi sulla salita finale di San Fermo della Battaglia Nibali ha scavato un solco sempre più ampio tra sé e gli avversari, pennellando alla perfezione la discesa finale che lo ha portato al successo sul Lungolago Trento e Trieste, lo stesso che lo aveva già visto trionfare nel 2015.

Vincenzo ha tagliato il traguardo facendo il gesto del 50: quella di oggi è infatti la vittoria numero cinquanta della sua eccezionale carriera.

Nibali alla fine ha preceduto il francese Alaphilippe (in carriera già secondo alla Freccia, all'Amstel e al Lombardia e terzo alla Sanremo!) mentre al terzo posto ha chiuso Gianni Moscon, regolando allo sprint il gruppetto degli inseguitori. Per il trentino si tratta del primo podio della carriera in una classica monumento.
Da segnalare anche l'ottimo piazzamento del giovanissimo olandese Sam Oomen della Sunweb: è un ragazzo del quale sentiremo parlare a lungo.

a cura della redazione di tuttobiciweb

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. NIBALI Vincenzo ITA TBM BAHRAIN - MERIDA 6.15'29''
2. ALAPHILIPPE Julian FRA QST QUICK-STEP FLOORS +0'28''
3. MOSCON Gianni ITA SKY TEAM SKY +0'38''
4. VUILLERMOZ Alexis FRA ALM AG2R LA MONDIALE +0'38''
5. PINOT Thibaut FRA FDJ FDJ +0'38''
6. POZZOVIVO Domenico ITA ALM AG2R LA MONDIALE +0'38''
7. ARU Fabio ITA AST ASTANA PRO TEAM +0'38''
8. NIEVE ITURRALDE Mikel ESP SKY TEAM SKY +0'40''
9. QUINTANA Nairo COL MOV MOVISTAR TEAM +0'42''
10. CHERNETSKI Sergei RUS AST ASTANA PRO TEAM +0'47''
11. OOMEN Sam NED SUN TEAM SUNWEB +0'47''
12. ROCHE Nicholas IRL BMC BMC RACING TEAM +0'47''
13. BERNAL GOMEZ Egan Arley COL ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +0'47''
14. HERMANS Ben BEL BMC BMC RACING TEAM +0'47''
15. VILLELLA Davide ITA CDT CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. +1'12''
16. FRANK Mathias SUI ALM AG2R LA MONDIALE +1'12''
17. ROSA Diego ITA SKY TEAM SKY +1'12''
18. KELDERMAN Wilco NED SUN TEAM SUNWEB +1'12''
19. MOLLEMA Bauke NED TFS TREK - SEGAFREDO +1'26''
20. WELLENS Tim BEL LTS LOTTO SOUDAL +1'26''
21. ULISSI Diego ITA UAD UAE TEAM EMIRATES +2'20''
22. URAN Rigoberto COL CDT CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. +2'20''
23. GENIEZ Alexandre FRA ALM AG2R LA MONDIALE +2'56''
24. HAIG Jack AUS ORS ORICA - SCOTT +3'00''
25. MOLARD Rudy FRA FDJ FDJ +3'41''
26. MAJKA Rafal POL BOH BORA - HANSGROHE +3'41''
27. GILBERT Philippe BEL QST QUICK-STEP FLOORS +3'41''
28. KRUIJSWIJK Steven NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +3'41''
29. BILBAO LOPEZ Pello ESP AST ASTANA PRO TEAM +3'41''
30. GODOY Yonder VEN WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +4'45''
31. STETINA Peter USA TFS TREK - SEGAFREDO +5'18''
32. KREUZIGER Roman CZE ORS ORICA - SCOTT +5'18''
33. MASNADA Fausto ITA ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +5'18''
34. BARGUIL Warren FRA SUN TEAM SUNWEB +5'51''
35. CONTI Valerio ITA UAD UAE TEAM EMIRATES +5'51''
36. MARTIN Daniel IRL QST QUICK-STEP FLOORS +5'51''
37. VISCONTI Giovanni ITA TBM BAHRAIN - MERIDA +5'51''
38. POELS Wout NED SKY TEAM SKY +8'08''
39. POLANC Jan SLO UAD UAE TEAM EMIRATES +8'08''
40. ROGLIC Primoz SLO TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +8'08''
41. LE TURNIER Mathias FRA COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS +8'08''
42. ROUX Anthony FRA FDJ FDJ +9'23''
43. CHEREL Mikael FRA ALM AG2R LA MONDIALE +9'39''
44. GAUDU David FRA FDJ FDJ +9'39''
45. SICARD Romain FRA DEN DIRECT ENERGIE +9'39''
46. DE MARCHI Alessandro ITA BMC BMC RACING TEAM +9'39''
47. GRIVKO Andrey UKR AST ASTANA PRO TEAM +11'05''
48. DE TIER Floris BEL TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +11'05''
49. CICCONE Giulio ITA BRD BARDIANI CSF +11'05''
50. VELASCO Simone ITA BRD BARDIANI CSF +11'05''
51. BOUWMAN Koen NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +11'05''
52. RAVASI Edward ITA UAD UAE TEAM EMIRATES +11'05''
53. SANTAROMITA Ivan ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +11'05''
54. FARIA DA COSTA Rui Alberto POR UAD UAE TEAM EMIRATES +11'05''
55. RODRIGUEZ MARTIN Cristian ESP WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +11'05''
56. KOSHEVOY Ilia BLR WIL WILIER TRIESTINA - SELLE ITALIA +11'05''
57. BENOOT Tiesj BEL LTS LOTTO SOUDAL +11'05''
58. ZEITS Andrey KAZ AST ASTANA PRO TEAM +11'05''
59. TORRES AGUDELO Rodolfo A. COL ANS ANDRONI - SIDERMEC - BOTTECCHIA +11'05''
60. BATTAGLIN Enrico ITA TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +11'05''
61. VANMARCKE Sep BEL CDT CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. +11'05''
62. MARCZYNSKI Tomasz POL LTS LOTTO SOUDAL +11'05''
63. PIBERNIK Luka SLO TBM BAHRAIN - MERIDA +11'05''
64. VERONA Carlos ESP ORS ORICA - SCOTT +11'05''
65. LATOUR Pierre Roger FRA ALM AG2R LA MONDIALE +11'05''
66. MAISON Jérémy FRA FDJ FDJ +11'05''
67. ATAPUMA HURTADO Jhon Darwin COL UAD UAE TEAM EMIRATES +11'05''
68. DE LA PARTE Victor ESP MOV MOVISTAR TEAM +11'05''
69. GESCHKE Simon GER SUN TEAM SUNWEB +11'05''
70. TAARAMÄE Rein EST KAT TEAM KATUSHA ALPECIN +11'05''
71. HOFSTEDE Lennard NED SUN TEAM SUNWEB +11'05''
72. HAMILTON Christopher AUS SUN TEAM SUNWEB +11'05''
73. HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY TEAM SKY +11'10''
74. YATES Adam GBR ORS ORICA - SCOTT +11'24''
75. ROSSETTO Stéphane FRA COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS +12'36''
76. MATE MARDONES Luis Angel ESP COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS +12'36''
77. POLJANSKI Pawel POL BOH BORA - HANSGROHE +12'36''
78. TOLHOEK Antwan NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +14'33''
79. SOLER Marc ESP MOV MOVISTAR TEAM +14'49''
80. BRUTT Pavel RUS GAZ GAZPROM - RUSVELO +15'21''
81. BARTA Jan CZE BOH BORA - HANSGROHE +15'21''
82. JUUL JENSEN Christopher DEN ORS ORICA - SCOTT +15'21''
83. MORTON Lachlan AUS DDD TEAM DIMENSION DATA +15'21''
84. DEBESAY Mekseb ERI DDD TEAM DIMENSION DATA +15'45''
85. CANTY Brendan AUS CDT CANNONDALE-DRAPAC PRO C.T. +15'45''
86. BUCHMANN Emanuel GER BOH BORA - HANSGROHE +15'45''
87. SERRY Pieter BEL QST QUICK-STEP FLOORS +15'45''
88. MÜHLBERGER Gregor AUT BOH BORA - HANSGROHE +15'45''
89. ROTA Lorenzo ITA BRD BARDIANI CSF +16'37''
90. FIRSANOV Sergey RUS GAZ GAZPROM - RUSVELO +17'09''
91. NYCH Artem RUS GAZ GAZPROM - RUSVELO +17'09''
92. OLIVIER Daan NED TLJ TEAM LOTTO NL - JUMBO +17'45''
93. CUNEGO Damiano ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +20'18''
94. BISOLTI Alessandro ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +20'18''
95. DE NEGRI Pier Paolo ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +20'18''
96. FILOSI Iuri ITA NIP NIPPO - VINI FANTINI +20'18''
97. KEUKELEIRE Jens BEL ORS ORICA - SCOTT +21'25''
98. BICO Nuno POR MOV MOVISTAR TEAM +21'25''
99. HOWSON Damien AUS ORS ORICA - SCOTT +21'25''
100. LAMMERTINK Maurits NED KAT TEAM KATUSHA ALPECIN +21'25''

Copyright © TBW
COMMENTI
Un CAMPIONE!
7 ottobre 2017 16:55 Pop78
Cosa dire Vincenzo è un vero CAMPIONE del ciclismo moderno alla faccia di chi ancora lo critica . Come quasi nessuno dei BIG di oggi è sempre protagonista sia nei grandi giri e nelle corse più importanti. Voi tenetevi pure il sig.Froome io preferisco 100volte NIBALI

Moscon
7 ottobre 2017 17:10 Pop78
Anche oggi sul traguardo qualcuno ( Vuillermoz un francese) ha polemizzato con Moscon. Io non so cosa sia veramente successo specialmente negli episodi precedenti ma io dico che questo ragazzo di 22anni se resterà coi piedi per terra diventerà un Super Campione

7 ottobre 2017 17:18 cannonball
ma questo Nibali al mondiale non poteva farci comodo? ah no, il giorno del mondiale stava male

Campione
7 ottobre 2017 17:37 Andrea'69
Vincere da favorito n°1 è difficilissimo, grande azione in salita a prendere Thibaut, poi super discesa e gran cronometro finale! Grande vittoria davvero!

Nibali .... Grazie
7 ottobre 2017 18:45 Savo
Grazie di cuore a un Campione che ci ha regalato una delle sue perle! Anche io mi tengo Nibali al posto di Frome...poi onori al merito a questa promessa azzurra, Gianni Moscon (patetica la polemica dei francesi che anche oggi hanno avuto a che dire con lui per una scorrettezza in volata....poveretti !) Grazie azzurri

Continuate..
7 ottobre 2017 19:01 teos
Continuate pure a criticarlo.. 1 Tour, 2 Giri, 1 Vuelta, 10 podi complessivi nei GG, 2 Lombardia, 2 Tirreno Adriatico, tra le altre vittorie, sempre presente da marzo a ottobre, nei grandi giri così come nelle classiche. Altrove avrebbero stampato la sua effigie sui francobolli, da noi invece sembra di aver tra le mani un mediocre colpito semplicemente dalla fortuna. Io personalmente mi ritengo fortunato in tempi di vacche magre a poter godere delle vittorie di un campione come lui. Grazie Vincenzo, ancora una volta.

P.S. Al netto delle critiche e delle accuse, vedremo ora se fondate o se invece frutto di qualcuno vittima della morbosa necessità di sminuire gli azzurri sempre e comunque, un pari plauso a Moscon: solo alla seconda stagione tra i pro e corre TUTTE le classiche monumento con gli ottimi piazzamenti a Roubaix (5°) e Lombardia (6°), vince il campionato italiano a cronometro (e la Sky lo porta pure alla cronosquadre mondiale, segno che il potenziale nella disciplina più ostica a noi italiani c'è) e fa 6° alla crono individuale iridata. Signori, se il ragazzo corregge ancora un po' il tiro avremo di che restare incollati alle tv per almeno il prossimo decennio venturo..

Nel nome...
7 ottobre 2017 19:13 noodles
I latini dicevano nomen omen. Nel nome il destino. La vittoria perfetta . A volte non è importante solo vincere ma come lo si fa. Da Fenomeno. Te la meriti tutta l \'ovazione che hai chiesto negli ultimi km.

Fuoriclasse assoluto
7 ottobre 2017 19:57 rufus
Uno dei pochissimi autentici fuoriclasse del ciclismo attuale. Ed e\' italiano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024