OSCAR. A CESANO MADERNO SI CHIUDE LA STAGIONE

ALLIEVI | 07/10/2017 | 09:27

Sarà un weekend spettacolare e di livello nazionale quello che attende il grande ciclismo giovanile a Cesano Maderno. Domenica si corre infatti la 55esima edizione del Trofeo Villaggio San Pio X ultima prova dell'Oscar TuttoBici. Una gara riservata alla categoria degli allievi (15-16 anni) con il meglio del movimento italiano. Si attende lo scontro tra il campione italiano in carica Giovanni Vito, veronese della Cage Capes Velo Club Silvana, il milanese Andrea Piccolo del Pedale Senaghese, plurivittorioso della stagione con 17 affermazione e il titolo di Campione Europeo della Gioventù conquistato in Ungheria, i toscani Francesco Della Lunga ed Enrico Baglioni freschi del titolo tricolore a squadre conquistato sabato 30 settembre a Treviglio, nella Bergamasca, e il trevigiano Marco Codemo vincitore della Coppa d'Oro. In gara 200 corridori di cui ben 155 sono extraregionali. Corsa, organizzata dalla Polisportiva Molinello Servetto di Roberto Carimati, che tiene incollati sul percorso migliaia di tifosi. La classica monumento di autunno: il Trofeo Villaggio San Pio X riteniamo, nonostante il tracciato completamente pianeggiante, sia la corsa che attrae tutti i giovani campioncini di oggi. La miglior garanzia di spettacolo è data dalla presenza di quei corridori di spicco e alto livello che con i loro risultati hanno fatto grande il 2017. Nacque nel 1963 e vinse Luciano Colesei del Pedale Monzese. Da allora non fu mai interrotta fino ai giorni nostri. Tra i nomi celebri che conquistarono la classica brianzola, Walter Polini (1972), Gianluca Bortolami (1984), Paolo Valoti (1987), Daniele Nardello (1988), Filippo Pozzato professionista nella Wilier Triestina (1997), che insieme al veneto Luca Mozzato (2014) oggi Under 23 con la Zalf Fior, sono gli unici ad averla vinta in maglia tricolore. E ancora Paolo Simion (2008), il figlio d'arte Davide Martinelli (2009) e il milanese Matteo Moschetti (2011) che quest'anno si è lauerato campione italiano degli Under 23 in Puglia. Le due ultime edizioni portano la firma del bresciano Michele Gazzoli, campione europeo in carica degli juniores e medaglia di bronzo al recente mondiale norvegese di Bergen, e del ligure Samuele Manfredi che s'impose l'anno scorso. Ritrovo alle 12.30 presso l'oratorio S.Pio X (via Molino Arese). Partenza 14.30. Percorso di 19,9 km da ripetere 4 volte più 5,4 km attorno a Cesano Maderno per un totale di chilometri 85.
(nella foto la vittoria di Mozzato)

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024