DONNE | 06/10/2017 | 08:04 Il ciclomercato del Team Alè - Cipollini - Galassia 2018 guarda verso
l'Estremo Oriente grazie all'ingaggio della due volte campionessa
nazionale giapponese a cronometro.
Atleta di grande esperienza, ha corso per tutta la sua carriera da Elite
nel Team Wiggle High5 prima di trasferirsi in Italia. Ed è proprio nel
nostro Paese che nel 2015 ha ottenuto il successo personale più
prestigioso, portando a casa la tappa valtellinese del Giro Rosa da
Tresivio a Morbegno al termine di una lunga fuga solitaria, diventando
la prima ciclista giapponese a vincere una frazione al Giro.
Quell'evento entrò di diritto nella storia dello sport nipponico: la
notizia balzò sulle prime pagine di tutti i giornali
giapponesi dimostrando grande interesse nel movimento ciclistico
femminile.
La stagione appena conclusa ha visto Mayuko piazzarsi terza a gennaio
alla Cadel Evans Great Ocean Road Race e quarta nel prologo della
Setmana Ciclista Valenciana nel mese di marzo. In carriera, oltre alla
tappa del Giro e i due campionati a crono del Giappone, ha vinto anche
una volta la prova in linea valida per il titolo nazionale e una tappa
del Tour de Bretagne 2015. L'anno successivo ha portato a casa il titolo
continentale asiatico a cronometro.
"Sono davvero felice di poter essere di aiuto al Team Alè - Cipollini -
Galassia" - dichiara Mayuko - "Sarà sicuramente una bella avventura e
ritroverò in squadra Chloe Hosking, che è stata già mia compagna di
team. Non vedo l'ora di cominciare!"
Benvenuta Mayuko!
PALMARES MAYUKO HAGIWARA:
Nata il: 16 ottobre 1986.
Nazionalità: giapponese
2 Titoli giapponesi a Cronometro
1 Titolo giapponese in linea
1 Tappa Giro Rosa 2015
1 Tappa Tour de Bretagne 2015
1 Titolo Asiatico a Cronometro
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...
Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...
Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...
Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...
La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...
Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...
Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.