PICCOLO LOMBARDIA. TRIONFO DI RIABUSHENKO

DILETTANTI | 01/10/2017 | 16:04
Aleksandr Riabushenko, bielorusso della Palazzago Multicar Amarù, ha vinto l'89esima edizione del Piccolo Giro di Lombardia 174 km, partenza e arrivo a Oggiono nel Lecchese. L'ex campione europeo, che il prossimo anno passerà professionista con Uae Team Emirates, ha preceduto di 5" i compagni di fuga Andrea Cacciotti, portacolori del team Hopplà Petroli, e l'elvetico Gino Mader del Velo Club Mendrisio.

Emozionato, sul palco, Riabushenko ha ringraziato tutti i compagni di squadra, preziosi nel finale di gara e soprattutto chi ha creduto in lui, a partire dal diesse Olivano Locatelli, il diesse Salvatore Commesso, oggi in ammiraglia e il presidente Ezio Tironi. Un pensiero dall'ammiraglia per questa stupenda vittoria l'ha voluto esprimere Salvatore Commesso. Una dedica speciale a Giovanni Bartesaghi, amico del mondo del ciclismo scomparso pochi giorni fa.

Ordine d'arrivo
km.174 in 4h 02'09 media/h 43,287

1 RIABUSHENKO Aleksandr Blr - Palazzago Multicar Amarù


2 CACCIOTTI Andrea Hopplà Petroli Firenze 5"


3 MADER Gino Sui - Velo Club Mendrisio PL Valli

4 PARET PEINTRE Aurelien Fra - Chambéry Cyclisme Formation 1'11"

5 WARLOP Jordi Bel - EFC E&R Vulsteke

6 HIRSCHI Marc Sui - BMC Development Team

7 POGACAR Tadej Slo - ROG Ljubljana

8 DEPREZ Tuur Bel - VL Technics Experza

9 VLASOV Alexander Rus - Viris Maserati Sisal Chiaravalli L&L

10 HONORE' Mikkel Frolich Den - Lotto Soudal U23

11 HINDLEY Jai Aus - Mitchelton Scott

12 STORER Michael Aus - Mitchelton Scott

13 AUBERT Remi Fra - Equipe Bourgogne

14 STANNARD Robert Aus - Mitchelton Scott

15 VANACKER Bjarne Bel - EFC E&R Vulsteke

16 CRAS Steff Bel - BMC Development Team

17 MULLER Patrick Sui - BMC Development Team

18 CHAMPOUSSIN Clement Fra - Chambéry Cyclisme Formation

19 VANHOUCKE Harm Bel - Lotto Soudal U23

20 ZACCANTI Filippo Team Colpack

Copyright © TBW
COMMENTI
Cacciotti Top
1 ottobre 2017 17:02 SERMONETAN
Bravissimo Andrea Cacciotti,e spero che cambiano foto del podio

Bravo
1 ottobre 2017 19:56 Line
Confermo Bravo Cacciotti e poi .... il vuoto dei nostri italiani ...ci salva il 20 posto di Zaccanti !!!
Marco

Italiani stanchi?
2 ottobre 2017 00:40 Eiger
Ottimo Cacciotti che si stacca, recupera e vince pure la volata per il secondo posto, ma poi...vuoto preoccupante.
Speriamo che sia stata solo una giornata storta altrimenti siamo messi maluccio.

Scrivete per cosa ?
2 ottobre 2017 11:55 blardone
I primi venti arrivati fanno un altro tipo di calendario e correranno tutti i giorni . in più credo che siano tutte squadre continental e non sono un esperto ma credo che la condizione cambia . 174 km a 43 di media con un percorso impegnativo credo che sia tanta roba . Ricordo che chi ha vinto viene da corse fatte con i proff . invece di criticare sempre pensiamo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024