TROFEO TRIVENETO. SI PARTE DA ASIAGO

CICLOCROSS | 30/09/2017 | 07:34
Sarà un ritorno con i fiocchi quello che attende l’altopiano di Asiago e il suo Parco Millepini domenica 1 Ottobre. Praticamente raggiunta quota 300 iscritti, “un risultato inaspettato”– afferma Nicola Argesi, anima dell’UC 2000, società organizzatrice.  “Speravamo in una buona presenza, ma non pensavamo a tanto –continua. L’alta percentuale poi di atleti delle categorie giovanili ci riempie di gioia, perché sono il futuro del movimento”. E così si riprende da dove si era concluso, con un Trofeo Triveneto di Ciclocross amato anche dai più piccoli, che si approcciano così a questa affascinante disciplina.

Quantità ma anche qualità dei partecipanti, con atleti da tutto il Nord Italia, Toscana, Emilia Romagna e dalla vicina Slovenia. Tra gli elite sarà interessante rivedere sui prati Davide Malacarne, l’atleta bellunese, iridato da juniores, sarà al via con la divisa del Trentino Cross Selle SMP ed è ritornato al suo primo amore, dopo anni di onorevole carriera tra i professionisti su strada. A dargli man forte ci sarà anche il Campione del Mondo Under 23 (2003) Enrico Franzoi, lo scorso anno vincitore del Master Cross Selle SMP. In gruppo anche Thomas Paccagnella, figlio d’arte e grande protagonista del Triveneto Cx. Thomas correrà da neo papà, in questi giorni infatti è nata la primogenita Sofia.  Tra gli Under 23, occhi puntati su Daniel Smarzaro, Alberto Brancati, Moreno Pellizzon e Mauro Caneva.  Per la categoria femminile attenzione alla campionessa italiana mtb xce Anna Oberparleiter e a Nicoletta Bresciani. Terza incomoda potrebbe essere la juniores Matilde Bolzan, reduce da una stagione di triathlon cross ad alti livelli con la nazionale azzurra. 

Percorso rivisitato all’interno del parco, con saliscendi, scalinate e contropendenze. Pacco gara per i primi 300 atleti iscritti e ricche premiazioni, anche per le categorie amatoriali (con premiazione dei primi 15 di ogni Fascia). Lotteria finale per tutti gli iscritti con soggiorni premio, una bicicletta e tanto altro.
La manifestazione, aperta a tutte le categorie agonistiche ed amatoriali (enti compresi), vedrà l’inizio gare alle 10.30 con la categoria G6, a seguire tutti gli altri con gran finale degli open alle 14.45. Maggiori informazioni su : http://www.uc2000.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024