ZALF, L'ORA DELLA CRONOSQUADRE TRICOLORE

DILETTANTI | 29/09/2017 | 15:07
Il mese di settembre, corso sempre ad altissimo livello dalla Zalf Euromobil Désirée Fior, si è chiuso con i due secondi posti conquistati rispettivamente da Filippo Rocchetti alla Ruota d'Oro di Terranuova Bracciolini (Ar) e da Luca Mozzato al Circuito Alzanese di Alzano Scrivia (Al).

Dopo le ennesime convincenti prove offerte dai ragazzi diretti da Ilario Contessa, Gianni Faresin e Luciano Rui, la formazione trevigiana sarà al via domani del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si correrà a Treviglio (Bg). A comporre il quartetto bianco-rosso-verde che tenterà di conquistare il titolo nazionale della specialità saranno Riccardo Lucca, Simone Bevilacqua, Matteo Zurlo e Luca Gatto.

L'impegnativa prova bergamasca si disputerà sulla distanza dei 43,8 km e vedrà al via le squadre più attrezzate del panorama nazionale mentre domenica sarà la volta dell'internazionale Piccolo Giro di Lombardia di Oggiono (Lc) che offrirà un'altra prestigiosa ribalta ai giovani talenti della Zalf Euromobil Désirée Fior. A completare il programma della settimana, infine, il doppio appuntamento di martedì prossimo a San Daniele del Friuli (Ud) e a Calvatone (Cr).

"Affronteremo con la giusta serenità e preparazione il campionato italiano cronosquadre: si tratta di una prova unica e difficilmente prevedibile, dal momento che nel corso della stagione non abbiamo avuto altre occasioni di misurarci in questa specialità con gli altri team. Aldilà del tricolore in palio credo sarà un'ottima occasione di crescita per i nostri ragazzi" ha sottolineato il team manager, Luciano Rui. "Domenica e martedì, poi, ci attendono delle sfide importanti come il Piccolo Lombardia e la classica di San Daniele che, insieme al Circuito di Calvatone, ci faranno respirare l'aria di fine stagione".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


Saranno due atleti della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo i premiati in occasione della festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto che si svolgerà domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” di Cadoneghe, in provincia di Padova....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024