ASTANA. ARRIVANO LE REGINETTE PIRRONE E PATERNOSTER

DONNE | 27/09/2017 | 14:11
L'Astana Women's Team è orgogliosa di annunciare ufficialmente che nella stagione 2018 si uniranno alla squadra due delle giovani più promettenti a livello internazionale e grandi protagoniste ai recenti Campionati del Mondo su strada disputati a Bergen in Norvegia: stiamo parlando della nuova bicampionessa del mondo juniores Elena Pirrone e dell'altra stella azzurra Letizia Paternoster. La formazione diretta da Maurizio Fabretto mette segno così un doppio colpo di grande prestigio, ma con la consapevolezza che si tratta di atlete giovanissime che si apprestano a fare la prima esperienza nella categoria élite: la filosofia della squadra continuerà quindi ad essere quella di cercare una crescita graduale di questi talenti senza forzare i tempi e bruciare le tappe.

Elena Pirrone, dopo aver vinto gli Europei a cronometro, la scorsa settimana è stata la dominatrice dei Campionati del Mondo di Bergen con il doppio successo nella prova a cronometro ed in quella in linea al termine di quasi 30 chilometri di fuga solitaria. «L'Astana Women's Team è una squadra molto organizzata - commenta Elena Pirrone - con uno staff professionale e competente ed un calendario molto internazionale: sono molto felice all'idea di affrontare la mia prima stagione da élite in un team così importante; nella prima parte dell'anno il primo obiettivo sarà comunque quello di terminare la scuola mentre dal punto di vista sportivo so che non sarà una stagione facile arrivando dalle juniores ma cercherò di fare più esperienza possibile e di aiutare le mie compagne di squadra quando possibile. Un doveroso ringraziamento va ai miei genitori che mi hanno sostenuto in tutti questi anni ed al G.S. Mendelspeck, la squadra che mi ha cresciuta e per cui ho corso fin dalla categoria G4».

Letizia Paternoster invece viene dal Trentino, ha anche lei 18 anni e nelle categorie giovanili è stata una delle atlete italiane più vincenti di sempre con svariati titoli nazionali e ben 17 medaglie, di cui 13 d'oro, tra Mondiali ed Europei su strada e pista. «Sono molto contenta di fare questo grande salto di categoria in una squadra come l'Astana, un team con un nome importante ma soprattutto che mi dia la possibilità di crescere con calma: tanti nomi importanti sono cresciuti qui nel corso degli anni. Se sono arrivata fin qui lo devo ovviamente ai miei genitori e anche a Stefano Franco, direttore sportivo alla S.C. Vecchia Fontana che ha creduto in meno fin da quando ero piccola. Adesso il mio grande sogno sono i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 quindi penso che fino ad allora continuerò a fare sia strada che pista, ma il prossimo anno c'è anche la scuola: con la squadra studieremo un calendario che mi possa permettere di gestire al meglio tutti gli impegni» ha commentato Letizia Paternoster.
Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo non sia come tutte
27 settembre 2017 15:24 venetacyclismo
Sono anni che dominiamo nella categoria Junior, poi il floop, ma perché , facciamoci alcune domande, un autocritica.
Bruciamo talenti come nulla fosse, ma va bene così, l'importante sono le medaglie, il futuro? ci penseremo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024