FREERIDE. Craig Evans è il re della Red Bull Hardline 2017
FUORISTRADA | 25/09/2017 | 08:30 LaRed Bull Hardline2017 è andata in archivio con la vittoria diCraig Evans. Il 26enne di Sheffield con una manche fenomenale è riuscito ad avere la meglio sui favoriti Bernard Kerr, vincitore dell'edizione 2016,Adam Brayton, primo nelle qualifiche, e gli altri funamboli al via della corsa più pazza del pianeta. La sfida tra i migliori biker al mondo sulle colline della remota valle Dyfi inGallesè stata dura come mai prima d'ora (rivedi le finali suRed Bull TV, ndr), anche a causa del maltempo che ha obbligato gli organizzatori a rivedere il percorso durante il fine settimana più volte. Le abbondanti piogge dei giorni scorsi hanno reso alcuni tratti davvero troppo rischiosi. «Non credevo affatto di poter vincere, è una sensazione pazzesca. Il tracciato presentava pezzi in cui ero tranquillo e altri che mi obbligavano a una guida un po' selvaggia, ma sono riuscito a gestirmi bene fino in fondo. Quindi sì, sono davvero contento»ha raccontato con il sorriso sulle labbra il vincitore, che ha dominato laquarta edizione della Red Bull Hard Linein 02'31"29. Dan Atherton, artefice dello spettacolare percorso che ha combinato grandi salti e discese con enormi lastre di roccia e creste, dopo la sua prova che gli è valsa il terzo gradino del podio alle spalle di Evans e Kerr, ha spiegato: «È dal momento in cui abbiamo iniziato a costruire le prime linee che stiamo combattendo contro condizioni climatiche avverse. Tutti i piloti che sono venuti fin qui però sono stati incredibili, nonostante la pioggia tutti hanno spinto al massimo nel corso dell'intera settimana, guidando in modo incredibile. Quando ho attraversato la linea di arrivo mi sono davvero sentito sollevato». Hanno completato la top ten Laurie Greenland, Adam Brayton, Graeme Mudd, Kaos Seagrave, Taylor Vernon, Al Bond e Alexandre Fayolle. Puoi rivedere l'edizione 2017 dellaRed Bull Hardline, trasmessa ieri sera in esclusiva daRed Bull TV,in replay suwww.redbull.tv.
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...
La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....
La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.