TROFEO SAN FRANCESCO. TRIONFA DI GAETANO

JUNIORES | 20/09/2017 | 07:40
Come tradizione nella terza domenica di settembre, l’Associazione Ciclistica Dilettantistica Guarenna ha profuso il massimo dell’impegno in ambito organizzativo per un Trofeo San Francesco-Classica di Fine Estate che per la 22°volta consecutiva ha attirato l’attenzione dei corridori juniores del Centro-Sud Italia a Guarenna di Casoli dove sul gradino più alto del podio è salito Nicolò Di Gaetano (Bevilacqua Sport-Cerrano Outdoor) arrivando da solo al traguardo.
 
La Val di Sangro ha salutato ufficialmente la stagione 2017 delle gare juniores in Abruzzo con la presenza di 79 corridori in rappresentanza di 17 squadre che hanno dato spettacolo sulle strade di Guarenna Nuova, Selva Piana, Vicenne e Selva di Altino e con la doppia ripetizione della salita di Altino paese prima del traguardo di Guarenna Nuova in un’edizione disputata ad alti ritmi e a una media finale di 40,828 km/h senza la minaccia della pioggia.
 
Alessandro Nobetti (Secom Forno Pioppi), Francesco Parisi (Basilicata Junior Team), Mattia Bianchi (Team Ciclistico Campocavallo), Emanuel Quaranta (Progetto Ciclismo Sorrentino), Leonardo Mosca (Secom Forno Pioppi), Mauro Scaficchia (Tre Emme Morrovalle), Vincenzo Ammanniti (Stormattack 100), Gerardo Sessa (Progetto Ciclismo Sorrentino), Manuel Checcucci (Rinascita), Andrea Porcarelli (Stormattack 100), Pasquale Del Prete (Polizzi Bike), Alessandro Bosco (Pedale Arianese), Riccardo Caputo (Bike Team San Severo-Team Stipa), Mirko De Santis (Bike Team San Severo-Team Stipa), Tommaso Palazzi (Team Ciclistico Porto Sant’Elpidio), Leonardo Marcovecchio (Leonessa Takler-Ceglie Bike) e Raffaele Giorgio (Secom Forno Pioppi) sono stati i corridori che hanno animato le fasi iniziali e centrali della corsa mettendosi in evidenza anche in occasione dei tre traguardi volanti posti a Guarenna Nuova (i passaggi: Quaranta e Bianchi al primo TV; Nobetti e Caputo al secondo TV, Quaranta e De Santis al terzo TV).
 
La svolta della gara al primo passaggio ad Altino Paese con Nicolo Di Gaetano della Bevilacqua Sport-Cerrano Outdoor e Giacomo Cassarà della Secom Forno Pioppi (rispettivamente primo e secondo in cima al gran premio della montagna) che hanno fatto la differenza e tenuto a distanza il gruppo dei migliori (dove si è distinto Francesco Parravano della Vini Fantini Nippo-Free Bike per la conquista del terzo posto al Gpm) a circa 30 chilometri al traguardo.
 
La vittoria di Di Gaetano è maturata negli ultimi 10 chilometri riuscendo a togliersi di ruota Cassarà sull’ultima ascesa verso Altino paese per poi tagliare il traguardo in perfetta solitudine con il secondo posto finale di Cassarà e i restanti piazzamenti dalla terza alla decima posizione ad appannaggio di Angelo Palomba (Progetto Ciclismo Sorrentino), Francesco Parravano (Vini Fantini-Nippo-Free Bike), Gerardo Sessa (Progetto Ciclismo Sorrentino), Alessandro Susco (Basilicata Junior Team), Alessandro Greco (Bike Team San Severo-Team Stipa), Enrico Pio D'Elia (Progetto Ciclismo Sorrentino), Giuseppe Orlando (Progetto Ciclismo Sorrentino) e Nicolo' Lentini (Team Coratti - GM Europa Ovini).
 
“È la prima vittoria nella mia carriera da ciclista, ringrazio il mio preparatore Andrea Cesarini con il quale condivido felicemente questo successo. In salita siamo andati via io e Cassarà, poi ho avuto una marcia in più. Per adesso mi godo questa vittoria, voglio correre per divertirmi e poi si vedrà” ha commentato Nicolò Di Gaetano, di Roseto degli Abruzzi, secondo al Trofeo Salvatore Morucci e quarto alla Coppa Città di Offida a stagione in corso.
 
“La vittoria non vuole arrivare – è stato il commento di Giacomo Cassarà, di Arezzo, tre vittorie in stagione, la numero quattro in carriera nella categoria juniores, campione regionale FCI Umbria nel 2016 - sto collezionando solo tanti piazzamenti. Voglio dare una soddisfazione grande al mio team di appartenenza, la Secom Forno Pioppi, che mi ha dato l’opportunità di correre e di ottenere una rivincita personale. Oggi mi è mancata la condizione che nel finale di stagione va sempre a scemare. Le gambe non erano al top e Di Gaetano ha avuto la forza di staccarmi.”
 
Così Angelo Palomba, di Piano di Sorrento, due vittorie in stagione: “Per pochi metri non sono rientrato su Cassarà e Di Gaetano sulla salita verso il gran premio della montagna. Ho lottato con tutte le mie forze per cercare il terzo posto che puntualmente è arrivato.”
 
Alla presenza di Andrea Di Florio (consigliere comunale di Casoli), Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Gasperino Primomo (componente della struttura nazionale FCI strada), Pasquale Parmegiani (componente staff della nazionale italiana di ciclocross), Peppino Scurti (ex corridore degli anni sessanta), Fausto Capodicasa (presidente del comitato provinciale FCI Pescara) e Umberto Di Giuseppe (team manager dell’Aran Cucine), grazie al supporto dei tanti sponsor locali, ancora una volta è stato premiato il grande lavoro e la professionalità dell’Acd Guarenna (con in testa il presidente Giovanni Di Florio e il team manager Filippo Rossetti che è anche consigliere del comitato provinciale FCI Chieti) verso le iniziative a carattere giovanile che proietta il sodalizio guarennese tra i più dinamici della provincia di Chieti.
 
 
ORDINE D’ARRIVO 22°TROFEO SAN FRANCESCO-CLASSICA DI FINE ESTATE
1. Nicolo' Di Gaetano (Bevilacqua Sport - Cerrano Outdoor) 115,2 chilometri in 2.49’00” media 40,828 km/h
2. Giacomo Cassara' (Secom Forno Pioppi)
3. Angelo Palomba (Progetto Ciclismo Sorrentino)
4. Francesco Parravano (Vini Fantini-Nippo-Free Bike)
5. Gerardo Sessa (Progetto Ciclismo Sorrentino)
6. Alessandro Susco (Basilicata Junior Team)
7. Alessandro Greco (Bike Team San Severo-Team Stipa)
8. Enrico Pio D'Elia (Progetto Ciclismo Sorrentino)
9. Giuseppe Orlando (Progetto Ciclismo Sorrentino)
10. Nicolo' Lentini (Team Coratti – GM Europa Ovini)
11. Riccardo Meschini (Rinascita)
12. Angelo Candi (Team Ciclistico Campocavallo)
13. Felice Curiale (Vini Fantini-Nippo-Free Bike)
14. Luca Piscone (Team Ciclistico Porto Sant’Elpidio)
15. Sauro Milantoni (Team Ciclistico Campocavallo)
16. Gabriele Greco (Gulp Pool Val Vibrata)
17. Mario D'Arco (Progetto Ciclismo Sorrentino)
18. Marco Granata (Progetto Ciclismo Sorrentino)
19. Francesco Leuci (Leonessa Takler Altamura Ceglie Bike)
20. Pasquale Del Prete (Polizzi Bike)
21. Salvatore Mennella (Rinascita)
22. Paolo Paolantonio (Gulp Pool Val Vibrata)
23. Mauro Giustino (Progetto Ciclismo Sorrentino)
24. Donatello Viola (Vini Fantini-Nippo-Free Bike)
25. Giovanni Desiderio (Progetto Ciclismo Sorrentino)
26. Riccardo Caputo (Bike Team San Severo-Team Stipa)
27. Federico Mammarella (Gulp Pool Val Vibrata)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024