MONTICHIARI. NOVIKOVA TENTA IL RECORD

DONNE | 14/09/2017 | 07:44
Sabato al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari Elena Novikova tenterà di battere il record delle 24 ore fatto registrare nel 2013 da Anna Mei, sempre nel tondino bresciano. La 33enne ucraina ma ormai astigiana d'adozione riuscirà in un giorno a percorrere più di 738 km?

«Ci provo, senza pressioni. Oltre a partecipare con la squadra World Tour a qualche gara in linea mi dedico alle prove di ultracycling sia su strada che in mtb. Da 5 anni vivo in Italia e questo è il mio lavoro. Mi sono innamorata del vostro paese perchè la gente è di mentalità aperta e di cuore, altruista» racconta la portacolori del Team Servetto Giusta AluRecycling.

«La bici è arrivata nella mia vita per destino. Un giorno l'ho provata e mi è piaciuta. Durante una paseggiata, avrò avuto all'incirca 20 anni, mi hanno notato e proposto di gareggiare. Fin dalle prime corse sono arrivati buoni risultati così non ho più smesso».

Come si prepara un tentativo di questo tipo?
«Non sono mai stata in pista per una gara e non sono sicura che riuscirò a vincere questa sfida, anche se mi sento forte. Se non provi hai già perso in partenza quindi eccomi qua. Sono stata in altura a Sestriere un mese, lì ho lavorato sul fondo, per migliorare ematocrito e respirazione. Mediamente pedalavo 4 ore al giorno, un giorno 3 e uno 5. Per prepararsi alle lunghe distanze non servono allenamenti di chissà quante ore, devi fare velocità, altrimenti poi vai come una tartaruga» confida sorridendo.

Tutt'altro che lenta, Elena vanta 15 successi su strada e mtb nella specialità "solo". Ha vinto due volte la 24 ore di Le Mans in Francia, per tre volte è stata la migliore alla 24h di Finale Ligure. Nel 2015 ha vinto il titolo di Campionessa Europea di mtb 24 ore e registrato il record di scalata del Gavia, 9 volte in 19 ore. Nel 2016 ha portato a termine la Ironbike.

«Una decina di anni fa mi proposero di fare una gara a staffetta, era la mia prima volta su lunghe distanze. Sotto data la squadra con cui avrei dovuto correre mi ha comunicato che aveva scelto un'altra donna più forte di me. Mi ero allenata tanto e non volevo restarmene a casa così mi sono iscritta alla solo, anche se poteva sembrare una pazzia. Vinsi e capii che questo è il mio forte: correre da sola per ore e ore».

L'appuntamento è per sabato. Il via è fissato alle 12. «
Per 24 ore pedalerò al massimo. La sera prima andrò a letto alle 22. La sveglia suonerà alle 6 del mattino, alle 9 mangerò e alle 10 sarò in pista per gli ultimi preparativi. Nelle 24 ore non dormirò, mangerò e berrò continuando a pedalare, mi fermerò solo per andare al bagno, ma non prima delle prime 6 ore. Fare rifornimento in pista non è semplice, ma verrò assistita al meglio. Devo ringraziare la squadra che mi dà la possibilità di realizzarmi in questo tipo "altro" di ciclismo e Dario Tosetti di Adisco, l'Associazione donatrici italiane sangue cordone ombelicale, che mi ha fatto conoscere questa bella realtà a cui voglio dare visibilità con la mia impresa».
Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024