Roubaix: impresa di Stuart O'Grady

| 15/04/2007 | 00:00
Stuart O’Grady è il re della Roubaix 2007. L’alfiere della CSC si è imposto al termine di una corsa caratterizzata dal caldo e dalla polvere: è il primo australiano della storia a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro dell’«inferno del Nord». Non vinceva dall’agosto 2004, O’Grady - ma è sempre piazzato, con straordinaria regolarità, nei primi dieci in tutte le corse alle quali prende parte - e per tornare al successo ha seclto uno dei più bei palcoscenici del mondo. La corsa è stata caratterizzata da una fuga promossa da un trentina di uomini dopo appena 25 chilometri: tra loro, gli italiani Petito, Franzoi e Tosatto, bloccato nel tratto cruciale da una foratura. E O’Grady, che di questa fuga faceva parte, ha firmato una corsa davvero straordinaria perché dopo a circa settanta chilometri è stato fermato per attendere Cancellara e con lo svizzero ha pedalato a lungo per poi rientrare sui primi in compagnia di Weseman. A circa venticinque chilometri dal traguardo, dopo aver superato un momento di difficoltà, O’Grady ha lasciato la compagnia, sfruttando lo splendido lavoro del compagno di squadra Michaelsen e la sfortuna di Cancellara, rimasto appiedato da una foratura proprio quando Boonen lanciava l’inseguimento. Sfortunata anche la prova di Alessandro Ballan che è caduto due volte, una delle quali addirittura nella Foresta di Aremberg. Deludente invece la corsa di Pippo Pozzato, troppo presto uscito dai giochi per la vittoria. Bravissimo Enrico Franzoi: solo nel tratto del Carrefour de l’Arbre ha perso le ruote del gruppo di Petito, Flecha e Wesemann ma ha confermato di aver compituto progressi davvero eccezionali. Bravissimo Roberto Petito: in fuga dall’inizio, ha fatto valere il peso dell’esperienza e ha firmato una corsa eccezionale. Ordine d’arrivo 1. Stuart O’Grady (CSC) in 6.09’03”, media 42,180 2. Juan Antonio Flecha (Rabobank) a 52” 3. Steffen Wesemann (Wiesenhof) 4. Bjorn Leukemans (Predictor Lotto) a 53” 5. Roberto Petito (Liquigas) a 55” 6. Tom Boonen (Quick Step) 7. Roger Hammond (T Mobile) 8. Enrico Franzoi (Lampre Fondital) a 56” 9. Kevin Van Impe (Quick Step) a 1’24” 10. Fabio Baldato (Lampre Fondital) a 1’27” 11. Lars Michelsen (Den-Csc) 12. David Kopp (Ger-Gst) a 2'48" 13. Leif Hoste (Bel-Prl) 14. Matti Breschel (Den-Csc) 15. Ralf Grabsch (Ger-Mrm) 16. Staf Scheirlinckx (Bel-Cof) 17. Vladimir Gusev (Rus-Dsc) 18. Stijn Devolder (Bel-Dsc) 19. Fabian Cancellara (Swi-Csc) 20. Marcus Burghardt (Ger-Tmo) a 3'43" 21. Sébastien Rosseler (Bel-Qst) a 3'45" 22. Stéphane Poulhies (Fra-A2r) a 5'04" 23. Peter Van Petegem (Bel-Qst) 24. Martin Elmiger (Swi-A2r) 5'05" 25. Frédéric Guesdon (Fra-FdJ) 26. José J.Rojas Gil (Spa-Gce) 27. Guennadi Mikhailov (Rus-Ast) 28. Bert Grabsch (Ger-Tmo) 29. Greg Van Avermaet (Bel-Prl) a 5'06" 30. Olaf Pollack (Ger-Wie) a 5'07" 30 Olaf Pollack (Ger) Team Wiesenhof Felt 5.07 31 Floris Goesinnen (Ned) Skil-Shimano 5.12 32 Nico Eeckhout (Bel) Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen 8.28 33 Filip Meirhaeghe (Bel) Landbouwkrediet-Tönissteiner 34 Nicolas Rousseau (Fra) AG2r Prévoyance 8.29 35 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas 36 Volodymyr Bileka (Ukr) Discovery Channel Pro Cycling Team 8.31 37 Aivaras Baranauskas (Ltu) Agritubel 9.27 38 Steven De Jongh (Ned) Quickstep-Innergetic 9.38 39 William Bonnet (Fra) Crédit Agricole 40 Marcel Sieberg (Ger) Team Milram 41 Rony Martias (Fra) Bouygues Telecom 42 Sven Krauss (Ger) Gerolsteiner 43 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole 44 Florent Brard (Fra) Caisse d'Epargne 45 Bram De Groot (Ned) Rabobank 46 Marcus Ljungqvist (Swe) Team CSC 47 Magnus Backstedt (Swe) Liquigas 9.39 48 Andy Flickinger (Fra) Bouygues Telecom 49 Peter Wrolich (Aut) Gerolsteiner 50 Jörg Ludewig (Ger) Team Wiesenhof Felt 51 Koen De Kort (Ned) Astana 52 Philippe Gilbert (Bel) Française des Jeux 53 Tom Steels (Bel) Predictor-Lotto 54 Angel Gomez (Spa) Saunier Duval-Prodir 55 Christophe Mengin (Fra) Française des Jeux 9.40 56 Robert Wagner (Ger) Team Wiesenhof Felt 57 Paolo Fornaciari (Ita) Lampre-Fondital 9.41 58 Wim Vansevenant (Bel) Predictor-Lotto 9.43 59 Lorenzo Bernucci (Ita) T-Mobile Team 60 Roy Sentjens (Ned) Predictor-Lotto 9.45 61 Alessandro Ballan (Ita) Lampre-Fondital 9.52 62 Yohann Gène (Fra) Bouygues Telecom 12.21 63 Iban Iriondo (Spa) Euskaltel-Euskadi 64 Kasper Klostergaard Larsen (Den) Team CSC 65 Bernhard Eisel (Aut) T-Mobile Team 66 Max Van Heeswijk (Ned) Rabobank 67 Grégory Rast (Swi) Astana 68 Bastiaan Giling (Ned) Team Wiesenhof Felt 69 Raul Alarcon Garcia (Spa) Saunier Duval-Prodir 12.22 70 Servais Knaven (Ned) T-Mobile Team 16.22 71 Fabio Sabatini (Ita) Team Milram 72 Maarten Tjallingii (Ned) Skil-Shimano 73 Wouter Weylandt (Bel) Quickstep-Innergetic 16.23 74 Niki Terpstra (Ned) Team Milram 16.41 75 Raivis Belohvosciks (Lat) Saunier Duval-Prodir 76 Steven Caethoven (Bel) Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen 16.43 77 Christophe Laurent (Fra) Crédit Agricole 78 Maarten Den Bakker (Ned) Skil-Shimano 79 Markel Irizar (Spa) Euskaltel-Euskadi 16.44 80 Alessandro Cortinovis (Ita) Team Milram 81 Koldo Fernandez (Spa) Euskaltel-Euskadi 16.48 82 Mathieu Heijboer (Ned) Cofidis-Le Crédit par Téléphone 16.49 83 Andreas Klier (Ger) T-Mobile Team 16.56 84 Tristan Valentin (Fra) Cofidis-Le Crédit par Téléphone 17.53 85 Pedro Horrillo Munoz (Spa) Rabobank 18.25 86 Carlo Westphal (Ger) Gerolsteiner 19.17 87 Wouter Van Mechelen (Bel) Landbouwkrediet-Tönissteiner 20.37 88 Tom Stamsnijder (Ned) Gerolsteiner 20.57 89 Erki Pütsep (Est) Bouygues Telecom 20.58 90 Alessandro Vanotti (Ita) Liquigas 27.43 91 Jan Kuyckx (Bel) Landbouwkrediet-Tönissteiner 28.33 92 Johan Van Summeren (Bel) Predictor-Lotto 31.34 93 Alexandre Usov (Blr) AG2r Prévoyance 34.33 94 Imanol Erviti Ollo (Spa) Caisse d'Epargne 95 Clément Lhotellerie (Fra) Skil-Shimano 96 Evert Verbist (Bel) Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen 34.34
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024