BEGHELLI. PRESENTATE LE CORSE 2017

PROFESSIONISTI | 09/09/2017 | 09:44

Come da tradizione è stato lo stabilimento della Beghelli a Monteveglio ad ospitare ieri sera la presentazione ufficiale del doppio appuntamento del prossimo 1 ottobre quando andranno in scena il Gran Premio Bruno Beghelli, classica per professionisti, e la seconda edizione del Gran Premio Bruno Beghelli Internazionale Donne Elite.


Le due gare rappresentano la conclusione degli appuntamenti stagionali proposti dal Gruppo Sportivo Emilia e, anche quest’anno, andranno a catalizzare l’attenzione degli addetti ai lavori e degli appassionati.


Durante la presentazione, alla quale sono intervenuti tra gli altri il Sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscino, il Vice Sindaco di Vignola, Simone Pelloni, oltre al Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Enzo Ghigo, e a Roberto Ruini della PMG Sport, sono stati illustrati tutti i dettagli dei due appuntamenti.

“Anche quest'anno il livello di entrambe le gare sarà altissimo – ha spiegato Adriano Amici – come del resto vuole la tradizione del Gran Premio Bruno Beghelli che dallo scorso anno ci vede impegnati in un doppio appuntamento. Coordinare due corse nello stesso giorno è complesso ma grazie alle forze dell'ordine e ai volontari ci siano riusciti nel migliore dei modi per far vivere ai tanti appassionati uno spettacolo lungo un giorno.                       

Logicamente tutto questo è possibile grazie all’apporto fondamentale della famiglia Beghelli che con passione ed entusiasmo sostiene i due eventi e grazie agli sponsor, alle municipalità, alle forze dell'ordine. Voglio rivolgere un ringraziamento particolare alla Lega Ciclismo Professionistico e alla PMG per la grande visibilità che sono riusciti a dare al ciclismo Italiano”.

“Ci prepariamo ad una giornata di festa – ha dichiarato Gian Pietro Beghelli – che vedrà la località di Valsamoggia ancora una volta al centro delle attenzioni del mondo del grande ciclismo e se da una parte la gara maschile ha raggiunto un livello di consolidata popolarità, devo ammettere che la scommessa dello scorso anno di proporre una gara femminile è stata particolarmente azzeccata. A confermarlo è stato il successo della prima edizione e siamo certi che tra poche settimane assisteremo ad un vero e proprio spettacolo che andrà a dare un ulteriore valore aggiunto a quella che sarà una giornata di grande festa”.

 

Come sempre le operazioni preliminari di entrambe le gare si terranno nello stabilimento di Monteveglio, dove si trovano, oltre agli uffici direzionali e al centro logistico che serve il mercato italiano ed europeo, un’ampia struttura di laboratori destinati all’attività di ricerca e sviluppo, nonché alla progettazione, ingegnerizzazione, collaudo e certificazione dei prodotti.

Durante il foglio firma i tanti appassionati potranno vedere da vicino i protagonisti della giornata che dopo il via ufficioso raggiungeranno a passo turistico il centro di Monteveglio, oggi comune di Valsamoggia, per il via ufficiale.

La prova maschile, ultimo atto della Challenge Emilia Romagna – Trofeo Beghelli e come prova della Ciclismo Cup 2017, dopo i due giri iniziali del circuito del Gessiere tra Calstevetro e Ca di Sola che potrebbero proporre qualche attacco da lontano, entrerà nel vivo con il gran finale: 10 tornate del circuito tricolore di Zappolino di 13,3 chilometri (quello che ospitò il campionato italiano del 1996 vinto da Mario Cipollini), lo stesso circuito che le donne, subito dopo il via, dovranno affrontare per sei volte con altrettante ascese allo strappo di circa 1,6 km che potrebbe rappresentare il trampolino di lancio per l’attacco decisivo.

Video di presentazione – clicca qui
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024