TOSCANA. DOMANI SCATTA IL GIRO

DONNE | 07/09/2017 | 07:26

Tre giorni di spettacolo… tre giorni di sfide per stabilire chi sarà la nuova Granduchessa di Toscana… chi riuscirà a scrivere il proprio nome in un Albo d’Oro a dir poco Mondiale; una lista di vincitrici illustri che annovera, fra le altre, ex campionesse iridate come la svizzera Heeb, la lituana Pucinskaite, la bielorussa Stahurskaia, la svedese Ljungskog e la tedesca Arndt… o come le nostre Imelda Chiappa, Valeria Cappellotto e Noemi Cantele, l’ultima italiana a vincere la manifestazione (nel lontano 2007).


Nella scorsa edizione trionfò la campionessa sudafricana Ashleigh Moolman Pasio che, supportata da una squadra di altissimo livello (la Cervelò Bigla) cercherà di bissare il successo.


Un weekend lungo ricco di emozioni, iniziative e di grande ciclismo grazie alla presenza di ben 22 squadre (di queste 12 straniere e 10 italiane) e di oltre 160 atlete. Le nazioni rappresentate saranno ben 25.

257 i km da percorrere per un Toscana che inizierà venerdì 8 settembre con il cronoprologo di Campi Bisenzio, proseguirà sabato 9 con l’impegnativa Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano e si concluderà domenica 10 con l’insidiosa Lucca-Capannori.

Attenzione all’ultima frazione perche è stata allungata e resa più difficile e accattivante grazie all’inserimento del secondo passaggio da Valgiano; uno strappo posto a pochi km dall’arrivo capace di fare la differenza e, magari, di decidere il “Toscana”.

 

Le maglie ufficiali in palio saranno: quella rosa targata Geo Tech (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Macota (per la classifica a punti), la azzurra Generali (per i traguardi volanti), la verde Mander (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois Kenda Farben (per le straniere)…

Come premi speciali… su tutte la maglia gialla 3M Caverni “Michela Fanini” riservata alla vincitrice di tappa, quella Aido (euroricevitoria Catelli) alla più generosa e il tocco di eleganza firmato Angelo Impianti.

Ma c'è di più. Quest'anno il Giro della Toscana ha dei nuovi amici: i ragazzi del Gruppo Arti e Mestieri della Fondazione Maic Maria Assunta in Cielo che, con un cuore enorme, hanno preparato degli straordinari premi; vere e proprie opere d'arte da assegnare alle vincitrici di tappa e alla nuova campionessa.  La Fondazione Maic di Pistoia è una onlus che si occupa del recupero di persone con gravi disabilità sia psichiche che motorie.

Come sempre il Giro della Toscana è dedicato all’indimenticabile campionessa Michela Fanini (l’organizzazione è affidata alla società di papà Brunello). A questo proposito il Comune di Lucca ha deciso di intitolarle una pista ciclabile lungo una delle arterie più importanti della città. La manifestazione si svolgerà poco prima della partenza dell’ultima tappa (ore 13 circa) in Viale Castruccio Castracani alla presenza del sindaco Alessandro Tambellini e di tutta la Carovana Rosa.

Il “Toscana” può essere seguito “live” sul sito www.michelafanini.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024