TOSCANA. DOMANI SCATTA IL GIRO

DONNE | 07/09/2017 | 07:26

Tre giorni di spettacolo… tre giorni di sfide per stabilire chi sarà la nuova Granduchessa di Toscana… chi riuscirà a scrivere il proprio nome in un Albo d’Oro a dir poco Mondiale; una lista di vincitrici illustri che annovera, fra le altre, ex campionesse iridate come la svizzera Heeb, la lituana Pucinskaite, la bielorussa Stahurskaia, la svedese Ljungskog e la tedesca Arndt… o come le nostre Imelda Chiappa, Valeria Cappellotto e Noemi Cantele, l’ultima italiana a vincere la manifestazione (nel lontano 2007).


Nella scorsa edizione trionfò la campionessa sudafricana Ashleigh Moolman Pasio che, supportata da una squadra di altissimo livello (la Cervelò Bigla) cercherà di bissare il successo.


Un weekend lungo ricco di emozioni, iniziative e di grande ciclismo grazie alla presenza di ben 22 squadre (di queste 12 straniere e 10 italiane) e di oltre 160 atlete. Le nazioni rappresentate saranno ben 25.

257 i km da percorrere per un Toscana che inizierà venerdì 8 settembre con il cronoprologo di Campi Bisenzio, proseguirà sabato 9 con l’impegnativa Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano e si concluderà domenica 10 con l’insidiosa Lucca-Capannori.

Attenzione all’ultima frazione perche è stata allungata e resa più difficile e accattivante grazie all’inserimento del secondo passaggio da Valgiano; uno strappo posto a pochi km dall’arrivo capace di fare la differenza e, magari, di decidere il “Toscana”.

 

Le maglie ufficiali in palio saranno: quella rosa targata Geo Tech (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Macota (per la classifica a punti), la azzurra Generali (per i traguardi volanti), la verde Mander (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois Kenda Farben (per le straniere)…

Come premi speciali… su tutte la maglia gialla 3M Caverni “Michela Fanini” riservata alla vincitrice di tappa, quella Aido (euroricevitoria Catelli) alla più generosa e il tocco di eleganza firmato Angelo Impianti.

Ma c'è di più. Quest'anno il Giro della Toscana ha dei nuovi amici: i ragazzi del Gruppo Arti e Mestieri della Fondazione Maic Maria Assunta in Cielo che, con un cuore enorme, hanno preparato degli straordinari premi; vere e proprie opere d'arte da assegnare alle vincitrici di tappa e alla nuova campionessa.  La Fondazione Maic di Pistoia è una onlus che si occupa del recupero di persone con gravi disabilità sia psichiche che motorie.

Come sempre il Giro della Toscana è dedicato all’indimenticabile campionessa Michela Fanini (l’organizzazione è affidata alla società di papà Brunello). A questo proposito il Comune di Lucca ha deciso di intitolarle una pista ciclabile lungo una delle arterie più importanti della città. La manifestazione si svolgerà poco prima della partenza dell’ultima tappa (ore 13 circa) in Viale Castruccio Castracani alla presenza del sindaco Alessandro Tambellini e di tutta la Carovana Rosa.

Il “Toscana” può essere seguito “live” sul sito www.michelafanini.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024