DILETTANTI | 06/09/2017 | 08:05 La splendida location del Relais Monaco Country Hotel & Spa di Ponzano Veneto, in provincia di Treviso, farà da degna cornice mercoledì 13 settembre alla presentazione del 48° Trofeo Gianfranco Bianchin, la prestigiosa gara nazionale riservata agli Elite e agli Under in programma domenica 24 settembre a Ponzano Veneto. La cerimonia è stata programmata alle ore 20. Il 48° Trofeo Gianfranco Bianchin sarà valido anche per i Memorial dedicati al Cav. Elio Zanatta (in ricordo dello storico presidentissimo della società trevigiana giunto alla 6^ edizione) e dei compianti Denis Urdich e Remigio Zanatta. La competizione, che da sempre rappresenta il trampolino di lancio per i corridori che ambiscono al passaggio tra i professionisti, è abbinata alla quarta e conclusiva prova del Circuito valido per la 16^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. Ad organizzare l'ultima tappa il Velo Club Gianfranco Bianchin guidato dall’irriducibile Bonaventura Pizzolon.
Un "vernissage" in grande stile quello preparato dal team di Ponzano che sarà condotto da Riccardo Menegatti e durante il quale saranno resi noti i dettagli della nuova edizione del Bianchin. La gara, che si sta avviando a raggiungere il traguardo del mezzo secolo di vita, si presenta con un rinnovato ed interessante percorso. "Un segno di passione e di solidità - hanno rilevato i dirigenti del club organizzatore - dedicato alla Memoria dello sfortunato e giovane corridore classe 1947, Gianfranco Bianchin che era una grande promessa delle due ruote e fu professionista nel 1969 con la Gris e nel 1970 con la leggendaria Molteni (diretta da Giorgio Albani e in quella stagione da Marino Fontana, accanto a Marino Basso, Michele Dancelli e altri campioni) deceduto il 1 agosto 1970 durante un bagno in mare alla vigilia del Trofeo Matteotti".
Uno ricordo speciale, inoltre, lega la figura di Gianfranco Bianchin a Cittadella (Padova) sede istituzionale del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, in quanto l'8 giugno del 1970 mentre il corridore stava raccogliendo grandi risultati (1° al Giro di Toscana e 2° al Gp di Monaco e al Giro di Campania) si piazzò 3° proprio nel "Circuito degli Assi", il celeberrimo appuntamento preparato tra le Mura medievali di Cittadella, alle spalle di Marino Basso e di Eddy Merkcx. Alla presentazione della corsa nazionale parteciperanno, tra gli altri, i responsabili ed i dirigenti delle altre prove del Grand Prix, promosso dal Veloce Club Tombolo presieduto dall'avvocato Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso: ovvero quelli dell'Alta Padovana Tour a Cittadella-Tombolo del 20 maggio; del 32° Giro del Medio Brenta (Villa del Conte-Cittadella-Altopiano di Asiago-Gallio) del 9 luglio e del 42° Gp Sportivi di Poggiana di Riese Pio X del 13 agosto. Il Challenge, come è noto, assegna un punteggio che va da 10 a 1 ai primi sei corridori classificati di ciascuna gara. Nell'Albo d'Oro del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata spiccano gli 11 successi del blasonato team di Castelfranco Veneto (Treviso) Zalf Euromobil Désirée Fior, oltre alla doppietta dell’Uc Trevigiani, della Nazionale Russa e del team Colpack. Anche quest’anno la Zalf sembra fermamente intenzionata a far suo il prestigioco Circuito. Il club diretto da Egidio Fior e da i fratelli Lucchetta guida con 27 punti la classifica provvisoria del Grand Prix. Questa la classifica provvisoria del Grand Prix 2017 prima della quarta ed ultima prova di Ponzano Veneto: 1. Zalf Euromobil désirée Fior punti 27; 2. Team Sangemini-MGK Vis 13; 3. a pari merito Mitchel Ton Scott e Dimension Data 7; 4. Team Colpack 6; 5. Team Friuli 5; 6. a pari merito Nazionale Russia, General Store e Viris Maserati 4; 7. Gallina Colosio 2; 8. a pari merito Hopplà Petroli e Cyberteam Vc Breganze 1. Albo d’Oro Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata: 2002 Zalf Fior; 2003 Nazionale Russia; 2004 Uc Trevigiani; 2005 Zalf Fior; 2006 Uc Trevigiani; 2007-2008-2009-2010-2011 Zalf Fior; 2012 Team Colpack; 2013-2014-2015-2016 Zalf Fior. Francesco Coppola
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...
È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...
L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.