GIORNATA ROSA. UNA FESTA AL FEMMINILE

DONNE | 29/08/2017 | 09:30
La piemontese e più volte campionessa mondiale Elisa Balsamo (Valcar PBM), tra le Elite; la ligure Gloria Scarsi (Valcar PBM), tra le Junior; la padovana Giorgia Bonetti (Scuola Ciclismo Vò), tra le Allieve e la trevigiana Federica Savio (Giorgione Aliseo Group), tra le Esordienti sono le vincitrici della 3^ edizione della Giornata Rosa svoltasi domenica 27 agosto a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, e dedicata al ricordo dell'azzurra veneziana Chiara Pierobon, scomparsa il primo agosto 2015 in Germania mentre si apprestava a partecipare ad una prova di Coppa Europa.  
  L'attesissimo appuntamento di fine agosto, che ha visto impegnate oltre 350 atlete italiane e straniere, era valido anche per il Giro dei Due Comuni, è stato all'insegna della compagine bergamasca Valcar PBM che oltre a festeggiare i successi ottenuti da Chiara Consonni ai Campionati Mondiali Juniores su pista di Montichiari (si è fregiata di due ori e di un bronzo) ha potuto gioire anche per le affermazioni di Balsamo e di Scarsi centrate in terra veneziana.
 
Le gare, organizzate dal Veloce Club Tergas Avis, con la regia di Luciano Zecchinel, Gianni Busanel, Silvano Sacilotto e dell'inesauribile anima e presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato, sono state spettacolari e le concorrenti nonostante il caldo afoso che ha reso vita dura, hanno offerto prove maiuscole e avvincenti che si sono tutte risolte in volata. A concludere la Giornata Rosa è stata la prova più attesa, quella riservata alle Elite e alle Junior che ha visto in gara 196 atlete. A farla da padrone sono state le 12 ragazze della Valcar PBM che hanno tenuto la gara sotto controllo dal primo all'ultimo chilometro. I tentativi di allungo si sono ripetuti più volte ma le atlete di Viilla e Arzeni hanno tamponato qualunque iniziativa di allungo. Le grandi manovre sono cominciate nel finale quanto le portacolori della compagine bergamasca hanno preparato il terreno per le loro due punte di diamante.
 
Elisa Balsamo, nata a Cuneo il 27 febbraio del 1998, si è laureata campionessa mondiale juniores nel 2016 a Doha. L’atleta della Valcar PBM, al primo anno tra le Under, in precedenza si era imposta in Svizzera il 26 marzo scorso in occasione del Gran Premio Crevoiser-Les Genevez; mentre si era piazzata seconda a Breganze (Vicenza) nel 3° Memorial dedicato a Franco Basso. Per Gloria Scarsi, atleta di Pietra Ligure nata il 30 settembre del 2000, è arrivata la prima vittoria della stagione dopo le 14 totalizzate nel 2016.
 
"Vittorie - hanno precisato Elisa Balsamo e Gloria Scarsi mentre si abbracciavano tra la felicità e la commozione dei tifosi del club bergamasco - che dedichiamo a Chiara Pierobon e anche alla nostra cara amica e collega, Claudia Cretti che sappiamo ci segue con grande attenzione su i social. Desideriamo ringraziare e dedicarle anche alle nostre famiglie, alla squadra ai tecnici ed ai dirigenti per il loro impegno e per tutto quello che fanno per noi”.
 
Anche le gare riservate alle più giovani si sono concluse in volata. Ad inaugurare la serie era stata nella mattinata quella delle esordienti dove si è registrato il netto dominio delle atlete trevigiane Federica Savio ed Elena Contarin, portacolori del Giorgione Aliseo Group, che si sono classificate rispettivamente al primo e al secondo posto. Per Savio, campionessa veneta, è arrivata la quarta affermazione stagionale; mentre Contarin si è dovuta accontentare di un secondo posto dopo le 5 vittorie totalizzate fino ad ora.
 
Conclusione con uno sprint a quattro della prova riservata alle esordienti dove ad imporsi è stata la padovana Giorgia Bonetti (Scuola Ciclismo Vò) che ha preceduto l'altoatesina Veronica Zaninelli, la trevigiana Nicole Passaquindici e la friulana Eleonora Silani. Il quartetto quando mancava un giro alla conclusione della gara era riuscito a distanziare il gruppo portando il vantaggio a 1’40”. Distacco che è rimasto invariato nonostante la rimonta avviata dalle inseguitrici negli ultimi chilometri. Per Giorgia Bonetti è arrivata la prima vittoria del 2017. L’ultima, come lei stessa ha riferito, risaliva a quella nella categoria Giovanissime G6.
 
A festeggiare le protagoniste della 3° Giornata Rosa anche due campionesse dal brillante passato: Alessandra Cappellotto (nello stesso giorno ha festeggiato il compleanno) e Mara Mosole ma anche Gianni e Federica Pierobon genitori di Chiara ed il fratellino.
 
Alle cerimonie delle premiazioni sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, il coordinatore della struttura tecnica regionale, Mario Penariol che era accompagnato dal tecnico Claudio Turato, il consigliere benemerito Italo Bevilacqua, il sindaco e l’assessore allo sport del Comune di Noventa di Piave, Alessandro Nardese e Rosana Concetti.
 
Appuntamento quindi all’edizione 2018 della Giornata Rosa-Memorial Chiara Pierobon numero 4 che potrebbe essere valida, come è nelle intenzioni dei dirigenti del Veloce Club Tergas-Avis, per il Campionato Veneto Femminile e magari in futuro puntare ad altri importanti traguardi. Un club formato da pochissime persone nato per svolgere attività cicloturistica-amatoriale che, però, armato da grande passione e volontà riesce a mantenere in vita una grande giornata dedicata al ciclismo che più conta. Un vero e proprio esempio per tutti.

Servizio e foto di Francesco Coppola
 
OPEN: 1. Elisa Balsamo (Valcar PBM) km 82,5 in 2h02’53” media 40,282; 2. Martina Alzini (Alè Cipollini); 3. Gloria Scarsi (Valcar BPM) 1. Junior; 4. Michela Balducci (Giusfredi Bianchi); 5. Silvia Zanardi (Vecchia Fontana) Junior; 6. Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze) Junior; 7. Marta Cavalli (Valcar PBM); 8. Alice Gasparini (Servetto Giusta); 9.Debora Silvestri (Eurotarget - Still Bike); 10. Nadia Quagliotto (Top Girls Fassa Bortolo).
 
JUNIOR: 1. Gloria Sarsi (Valcar PBM) km 82,5 in 2h02’ media 40,282; 2. Silvia Zanardi (Vecchia Fontana); 3. Giorgia Bariani (Wilier Breganza); 4. Alice Nenin (Conscio Pedale del Sile); 5. Anastasia Carbonari (Porto Sant’Elpidio); 6. Eleonora Geppi (Valler Bike); 7.Claudia Meucci (id); 8. Emanuela Zanetti (Gauss Team); 9. Rachele Guida (id); 10. Matilde Vallari (Racconigi Cycling Team).
 
ALLIEVE: 1. Giorgia Bonetti (Scuola Ciclismo Vò) km 60 in 1h38’ media 36,735; 2. Veronica Zaninelli (Mendelspeck); 3. Nicole Passaquindici (Team Lady Zuliani); 4. Eleonora Silani (Pedale Sanvitese); 5. Eleonora Gasparrini (Nonese Cycling Team) a 1’40”; 6. Sofia Zamperetti (Team Wilier Breganze); 7. Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani); 8. Gaia Soave (Luc Bovolone); 9. Camilla Alessio (Team Lady Zuliani); 10. Lara Crestanello (Ciclismo Thiene).
 
ESORDIENTI: 1. Federica Savio (Giorgione Aliseo Group) km 36 in 1h01’23” media 36,00; 2. Elena Contarin (id); 3. Beatrice Dal Pozzo (Libertas Scorzé); 4. Martina Silvestri (Luc Bovolone); 5. Giorgia Visentin (Conscio Pedale del Sile); 6. Giorgia Serena (Valvasone); 7. Yelenia Campostrini (Veloce Club Borgo); 8. Giulia Miotto (Cc Este); 9. Giada Maria Ambrosi (Luc Bovolone); 10. Kristal Rossi (Pedale Sanvitese).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024