
Nell’inseguimento individuale femminile non
è arrivato il terzo oro ma Letizia
Paternostersi gode comunque l’argento, certa di aver dato il massimo nel
confronto con la forte neozelandese Ellesse
Andrews, che la precede di circa sei decimi. Elena Pirrone completa il podio vincendo d’autorità la finale per
il bronzo su Nicole Shields, cui rifila quasi tre secondi (2’22'’626 il crono).
Nella
corsa a punti femminile era arrivata la prima medaglia azzurra. Chiara Consonni: le 29 lunghezze che
totalizza le permettono di conquistare il bronzo. Il titolo va alla canadese Maggie Coles-Lyster (41 punti),
l’argento di Marila Novolodksaya
(Russia).
La
seconda sessione della quarta giornata era stata aperta dalla finale dei 500 metri time trial femminili. Ed è
stato il nuovo show di Mathilde Gros
(Francia), che fissa il nuovo record del mondo in 33’’937 e bissa l’oro
ottenuto ieri nello Sprint. Argento per Lea
Sophie Friedrich (Germania), bronzo per Yana Tishenko (Russia).
Lo
sprint maschile ha visto sbarcare nella finale per l’oroimporsi il francese RayanHelal, capace di battere il russo DmitryNestorov(argento). Bronzo
all’australiano James Brister.
Nell’Omnium maschile, orfano purtroppo di Michele Gazzoli, si impone il danese Julius Johansen davanti a Stephen Cuff (Australia) e a UladzislauTsimoshyk(Bielorussia).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.