TRITTICO VENETO. SI CORRE CON UNA NUOVA FORMULA

JUNIORES | 25/08/2017 | 15:35
Il Trittico Veneto resiste ma cambia formula. Quella che era una delle corse nazionali a tappe più prestigiose d’Italia per la categoria degli juniores, schivati i tanti scogli, si disputerà sabato 26 e domenica 27 agosto con la formula della challenge. In sostanza sono state inserite due gare regionali, la Vittorio Veneto-Cansiglio il sabato e la Brugnera-Orsago la domenica, distinte e separate e a partecipazione libera che concorreranno a definire una classifica a punti finale.

Sorride, anche se a denti stretti, il patron Lillo Zussa del Veloce club Orsago, forte di una collaborazione salda e fattiva con la Frare De Nardi e con il Team Orogildo, società ciclistiche che coopereranno alla riuscita del Trittico Veneto. «La corsa a tappe doveva disputarsi ad aprile ma controversie differenti alla fine ci hanno costretto a rinviarla – dichiara Zussa -. Ad agosto, poi, ci hanno spiegato che non c’erano gli spazi per organizzare la corsa a tappe. La soluzione per salvare il Trittico Veneto e mantenerlo in calendario, risultato primario da ottenersi a tutti i costi, è stata la trasformazione della formula da corsa a tappe a challenge. Non è detto che questa formula non si riveli alla fine vincente».

A due settimane dalla Vittorio Veneto-Cansiglio, generosamente abbinata al Trittico dalla Frare De Nardi, in effetti, le iscrizioni sorridono. Nonostante la forte concorrenza della concomitante Due Giorni internazionale di Vertova, nel Bergamasco, infatti, gli iscritti sono 160 alla Vittorio Veneto-Cansiglio e 212 alla Brugnera-Orsago.

«La formula non obbliga a conteggiare le tappe alle quali si partecipa nell’arco della stagione né pone un tetto alla partecipazione – aggiunge Zussa -. I team e i corridori, poi, sono liberi di disputare entrambe le gare oppure una soltanto». È evidente, poi, il risparmio da parte degli organizzatori. La Vittorio Veneto-Cansiglio misura 102,2 chilometri ed è dedicata a Ottavio Bottecchia, nel 90° della morte, e a Mino Bariviera. Dopo cinque giri iniziali del circuito Vittorio Veneto-San Giacomo di Veglia- San Martino-Colle Umberto (con Gpm in via Contesse) e ritorno con traguardo volante a Vittorio Veneto, gli juniores prenderanno per Cappella Maggiore e Fregona addentrandosi nella foresta del Cansiglio. Dopo il Gpm della Crosetta (1139 metri) il traguardo è posto in località Le Rotte con gli ultimi 100 metri di salita.

Il giorno dopo sarà per velocisti la Brugnera-Orsago di 110,2 chilometri. Dopo cinque giri e altrettanti traguardi volanti a Brugnera, il gruppo entrerà in Veneto per due tornate attraverso Gaiarine, Bibano e Orsago. Infine cinque giri del circuito finale Orsago-Bibano-Orsago serviranno a lanciare la volata in piazza Caduti per la libertà. Quattro le maglie in palio: rossa Banca della Marca-Bimecc per la classifica generale Memorial Mino Bariviera, verde Banca Prealpi-Miche per i Gpm, gialla Basso&Rivagli-Bonaldo Cucine-Damaplast per i traguardi volanti e bianca Nordelettronica-Tieffe Telai per letti-Orogildo per i giovani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024