MEMORIAL PRIOLO. IL TRIONFO DI NICOLETTO

JUNIORES | 24/08/2017 | 08:24
Sulle strade di Bojano è arrivato il giorno di gloria per Stefano Nicoletto (Ucab 1925 Biella) che ha esultato per la vittoria ottenuta al Memorial Nino Priolo lasciando i restanti gradini del podio ad Andrea Spaziani (Velosport Ferentino) e ad Antonio Rocco (Acd Guarenna).
 
La 22°edizione della manifestazione organizzata dal GS Molise Ricambi è passata agli archivi con la ragguardevole partecipazione dei migliori allievi del Centro-Sud Italia (Molise, Campania, Basilicata, Lazio, Abruzzo, Marche e Puglia) e di qualche compagine del Nord (Emilia Romagna e Piemonte) che hanno dato vita a una competizione avvincente e a tratti nervosa ripetendo cinque volte il classico anello pedemontano di 15,5 chilometri tra Bojano e San Massimo alle falde del Matese.
 
Non hanno lesinato impegno ed energie i cinque battistrada Pantaleone Del Regno (AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team), Sedrit Facja (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica), Lino D’Amora (D’Aniello Cycling Wear), Spaziani e Nicoletto.
 
Dopo lo svolgimento del traguardo volante di Bojano al termine del secondo giro (primo Nicoletto, secondo Spaziani e terzo Andrea Carità del Team Masciarelli), i successivi passaggi a San Massimo hanno accentuato la fatica con il gran premio della montagna ad appannaggio di Nicoletto su Spaziani e Rocco.
 
Nel finale Nicoletto ha mostrato tutta la sua superiorità con un cospicuo margine rifilato a Spaziani mentre da sottolineare la prestazione sopra le righe di Rocco (molisano di Termoli e campione regionale FCI Abruzzo allievi in carica per la sua appartenenza all’Acd Guarenna) che ha provato in tutti i modi e in tutte le maniere a recuperare terreno dai due corridori che gli erano davanti.
 
Il gruppo principale è arrivato a due minuti con la quarta posizione colta da Immanuel D’Aniello (D’Aniello Cycling Wear), dal quinto al decimo posto nell’ordine Lorenzo Ceccaroni (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.Adriatica), Luca Russo (D'Aniello Cycling Wear), Lorenzo Germani (Velosport  Ferentino), Mattia Casadei (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.Adriatica), Luca Marziale (Il Pirata Ip Zannoni) e Salvatore Ebarone (Gs Autotrasportatori- Di Micco Bike).
 
In seno al Trittico del Molise, la leadership è rimasta saldamente nelle mani di Germani ed anche la sua Velosport Ferentino ha gioito per aver ottenuto il primato nella classifica a squadre.
 
Degna di nota la presenza in gruppo di un altro corridore molisano, il termolese Alessandro Pizzuto della Ciclistica San Timoteo, unitamente a quella di Elisa Ronchetti, la donna juniores di San Giacomo degli Schiavoni in forza all’UC Porto Sant’Elpidio-Monte Urano che sta preparando il finale di stagione con l’obiettivo di rimanere nella top dieci della classifica di rendimento a livello nazionale nella sua categoria.
 
Grazie alla sinergia tra gli organizzatori del Trittico del Molise e l’assessorato allo sport della Regione Molise, il Memorial Nino Priolo ha spalancato le porte a una singolare e riuscitissima iniziativa che ha permesso ai familiari e agli accompagnatori di ammirare la bellezza del Borgo Antico di Civita Superiore di Bojano tramite una visita guidata e allo stesso tempo gustare i prodotti enogastronomici della zona dando molto più risalto a questo legame tra ciclismo e promozione del territorio.
 
ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL NINO PRIOLO

1. Stefano Nicoletto (Ucab 1925 Biella)
77,5 chilometri in 2.03’00” media 37,805 km/h
2. Andrea Spaziani (Velosport  Ferentino)
3. Antonio Rocco (Acd Guarenna)
4. Immanuel D'Aniello (D’Aniello Cycling Wear)
5. Lorenzo Ceccaroni (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.Adriatica)
6. Luca Russo (D'Aniello Cycling Wear)
7. Lorenzo Germani (Velosport  Ferentino)
8. Mattia Casadei (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.Adriatica)
9. Luca Marziale (Il Pirata Ip Zannoni)
10. Salvatore Ebarone (Gs Autotrasportatori- Di Micco Bike)
11. Salvatore De Rosa (Gs Autotrasportatori- Di Micco Bike)
12. Francesco Binetti (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari)
13. Tommaso Sassatelli (Sc San Lazzaro)
14. Giulio Adduci (Ciclo Team Valnoce)
15. Giuseppe De Laurentiis  (Acd Guarenna)
16. Andrea Iulianella (Gulp Pool Val Vibrata)
17. Lorenzo Di Donato (Team Masciarelli)
18. Giovanni Pieri (Recanati Marinelli Cantarini)
19. Federico Cardone (Il Pirata Ip Zannoni)
20. Roberto Gagliano (Multicar Amaru' - Palazzago)
21. Pietro Pieri (Recanati Marinelli Cantarini)
22. Emanuele Pellecchia (Cad Mondial Service Caivano)
23. Matteo Aloisi (Gulp Pool Val Vibrata)
24. Simone Lacorte (Il Pirata Ip Zannoni)
25. Aldo Mastrapasqua (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari)
26. Lino D'Amora (D'Aniello Cycling Wear)
27. Daniel Quaglietti (Velosport  Ferentino)
28. Samuele La Terra Pirre'  (Multicar Amaru' - Palazzago)
29. Vincenzo Comparone (Gs Autotrasportatori- Di Micco Bike)
30. Richard Perica (SC Lariano)
31. Ciro Fabrizio Cucciniello (AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team)
32. Elisa Ronchetti (UC Porto Sant'Elpidio-Monte Urano)
33. Edoardo Di Nunzio (Asd Moreno Di Biase)
34. Patrick Casadio (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.Adriatica)
35. Giuseppe Di Napoli  (AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team)
36. Mario Iannone (AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team)
37. Mario Coppola (Flessofab)
38. Davide Crociati (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.Adriatica)
39. Patrick Della Chiesa (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.Adriatica)
40. Matteo Negrini (Sc San Lazzaro)
41. Francesco Di Meglio (Cad Mondial Service Caivano)
42. Matteo Forcucci (Team Masciarelli)
43. Gianpaolo Retarvi (Velosport  Ferentino)
44. Antonio Apostolico (AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team)
45. Simone D’Alessandro (Team Masciarelli)
46. Vincenzo Piarulli (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari)
47. Stefano Michini (Gulp Pool Val Vibrata)
48. Alessandro Capoferri (Gulp Pool Val Vibrata)
49. Piergianni Cautela (Loco Bikers)
50. Gianmarco Polletta (SC Lariano)
51. Luca D’Ettorre (Asd Moreno Di Biase)
52. Alessandro Pizzuto (Ciclistica San Timoteo)
53. Pantaleone Del Regno (AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team)
54. Simone Berardi (Team Masciarelli)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024