CONTADOR. LA VUELTA NON MI FARÀ CAMBIARE IDEA

PROFESSIONISTI | 18/08/2017 | 17:28
Alberto Contador ha affrontato oggi la sua ultima conferenza stampa della vigilia.

«Prima di parlare di ciclismo, lasciatemi dire che siamo tutti molto colpiti da quanto accaduto ieri a Barcellona. Vorrei rendere omaggio e portare la mia solidarietà e sostegno alle famiglie e agli amici delle vittime. È incredibile quello che sta accadendo attorno a noi, ma sono convinto che il modo migliore per onorare le vittime sia continuare a fare bene il nostro lavoro».

E poi, via con le domande.
IL RITIRO.
«Pensavo di ritirarmi già da un po' di tempo, anche se Luca Guercilena ed io stavamo discutendo della possibilità di estendere il mio contratto e continuare fino al Giro d'Italia del prossimo anno. Non ero sicuro, ma sapevo che il Tour de France mi avrebbe dato la risposta. Ad un certo punto, mi sembra dopo la tappa numero 9, ho visto le cose molto chiaramente e ho capito cosa dovevo fare. Ma per essere onesto, devo ammettere che quella decisione era già stata presa al 70% prima dell'inizio del Tour de France».

IL TOUR. «Sono andato al Tour in condizioni ottimali, con il peso ideale, con  buoni numeri in allenamento e una condizione paragonabile a quella del 2014, ma devi fare i conti con quelle cose che sono prevedibili, come le cadute. Puoi arrivare nella forma migliore all'inizio di una gara, ma ci sono imprevisti che ti impediscono di mettere a frutto tutto il tuo duro lavoro. E poi, con la mia scelta, do alla Trek Segafredo la possibilità di cominciare a programmare il suo futuro».

LA FUNDACION. «La nascita del Team Continental che sarà gestito dalla Alberto Contador Foundation non ha influenzato la mia decisione. Stavamo lavorando da lungo tempo a quel progetto. Questa squadra avrà basi solide e sono ansioso di lavorare su questo progetto. Ringrazio per il supporto la Trek-Segafredo, la Polartec e la Kometa: sono sicuro che diventeremo una grande squadra».

VUELTA. «Ogni volta che vado a una gara, do tutto me stesso, sono sempre stato molto professionale e lo sarò anche per la mia ultima corsa. Allo stesso tempo, dico che questa Vuelta è davvero speciale: me la godrò al massimo e mi sento fortunato di poter vivere questa esperienza. Sono convinto che il mio sarà un sogno lungo tre settimane. Naturalmente, dal punto sportivo per essere felice tutto dipende da come andrà la corsa… La partenza dalla Francia? Ho ricordi dolci di questo Paese e dei suoi tifosi, quindi sarà sicuramente una sensazione molto speciale vivere questa inedita partenza della Vuelta».

CERTEZZA. «Sì, sono assolutamente sicuro della mia decisione, quindi anche se facessi un’ottimo risultato alla Vuelta non cambierei la mia idea… (ride)».

PREPARAZIONE.
«La mia preparazione era molto diversa da quella cui sono abituato: non ho mai fatto la Vuelta dopo aver finito il Tour. Quando ho combinato Vuelta e Tour in passato, è stato perché qualche battuta d'arresto o inconveniente mi hanno impedito di finire Il Tour, come accaduto nel 2014 e nel 2016. In pratica ho cercato di riposare quanto più possibile, sono rimasto a Madrid e negli ultimi 10 giorni mi sono allenato abbastanza bene. Non ho certezze, ma penso di aver recuperato molto bene dal Tour».
Copyright © TBW
COMMENTI
poco chiaro
18 agosto 2017 19:17 ciano90
Se i numeri sono buoni come afferma e se non è colpa dei progetti extra-lavorativi non si capisce perchè debba smettere..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024