DONNE | 17/08/2017 | 11:12 Mentre la squadra si sta preparando per un grande finale di stagione, lo staff tecnico dell'Astana Women's Team
è già al lavoro per formare l'organico per il 2018. Negli ultimi giorni
la formazione presieduta da Maurizio Fabretto ha messo a segno i primi
due colpi di mercato in vista del prossimo anno: si tratta della
colombiana Liliana Moreno e della cubana Jeidy Pradera che andranno a rafforzare l'anima latina del gruppo.
La 19enne cubana Jeidy Pradera era già stata aggregata
alla squadra per la Vuelta Femenina a Costa Rica dove si era
classificata quarta nel prologo: atleta potente e veloce, Pradera deve
sicuramente fare tanta esperienza ma ha fatto vedere buone qualità anche
su pista dove lo scorso mese di maggio si è aggiudicata la Madison in
coppia con Arlenis Sierra alla Copa Cuba de Pista.
Il 2018 sarà il primo anno in Europa anche per la 25enne colombiana Liliana Moreno,
senza dubbio una delle atlete più interessanti del continente
sudamericano soprattutto quando la strada sale. In carriera Liliana
Moreno è stata due volte campionessa del Tour Femenino de Colombia,
quest'anno invece alla Vuelta Femenina a Costa Rica ha vinto nettamente
la cronoscalata ed ha chiuso seconda in classifica generale a soli 9" da
Arlenis Sierra, mentre in patria ha brillato vincendo tra le altre cose
la Vuelta a Cundinamarca, la Vuelta a Boyacá e la Clásica Esteban
Chaves.
Questo il commento di Liliana Moreno: «Sono molto
felice in questo momento: avere l'opportunità di correre per una squadra
europea, una molto professionale, è ciò per cui ho lavorato in tutti
questi anni; è un sogno che diventa realtà e non voglio sprecare questa
grande occasione. Per noi donne il Giro Rosa è la corsa più importante
ed impegnativa del calendario, sicuramente mi piacerebbe partecipare e
provare a fare bene contro tutte le atlete più forti al mondo.
Quest'anno è stato fantastico per me perché ho sempre avuto grande
sensazioni e risultati in quasi tutte le corse che ho disputato: adesso
punto molto alla Vuelta Femenina a Colombia che si disputerà nel mese di
ottobre e che per la prima volta sarà inserita nel calendario
internazionale dell'UCI».
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...
Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...
Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.