PROFESSIONISTI | 17/08/2017 | 11:07 È arrivato il momento dell’ultimo Grande Giro della stagione: la Vuelta a Espana scatta sabato 19 agosto da Nîmes (Francia) con una cronosquadre di 13,7 km e si conclude domenica 10 settembre a Madrid (Spagna). Il Team LottoNL-Jumbo, equipaggiato dalle biciclette Bianchi ad alte prestazioni realizzate con tecnologia Countervail®, è a caccia del successo nei 21 giorni di una delle più grandi gare a tappe del mondo.
Il percorso, con ben nove arrivi in salita, si adatta particolarmente alle doti da scalatore di Steven Kruijswijk.
Il 30enne olandese – quarto al Giro d’Italia 2016 dopo aver vestito per
cinque giorni la maglia rosa – ha dato recentemente prova della sua
forma nelle tappe di montagna del Tour de l’Ain e guiderà la squadra nell’avventura spagnola. In suo aiuto, ma anche nelle vesti di cacciatore di tappe, ci sarà il neozelandese George Bennett –
decimo lo scorso anno alla Vuelta a Espana e vincitore nel 2017
dell’Amgen Tour of California –, mentre per le volate il team potrà
giocarsi la carta dello spagnolo Juan José Lobato, fresco vincitore di tappa al Tour de l’Ain.
Ecco, in sintesi, il roster del team LottoNL-Jumbo per la Vuelta a Espana 2017: George Bennett, Koen Bouwman, Stef Clement, Floris De Tier, Steven Kruijswijk, Bert-Jan Lindeman, Juan José Lobato, Daan Olivier e Antwan Tolhoek.
LE BICI BIANCHI CV DEL TEAM LOTTO.NL-JUMBO Il Team LottoNL-Jumbo utilizza quattro biciclette progettate da Bianchi con il materiale in carbonio viscoelastico Countervail®: Oltre XR4, progettata per massimizzare il vantaggio aerodinamico e il controllo; l’ultraleggera Specialissima, super rigida per garantire eccellente trazione e stabilità ad alte velocità, e il massimo controllo in discesa; Infinito CV, che garantisce un controllo del mezzo superiore su fondi sconnessi, riducendo l’affaticamento; Aquila CV,
il più avanzato modello da cronometro, progettato per garantire il
massimo controllo e una maggiore riduzione del dispendio energetico e
della fatica muscolare.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...