Ac Arona, storia e futuro a portata di clic

| 07/04/2007 | 00:00
C’è tutta la storia a pedali di Arona sul rinnovato sito internet dell'Associazione Ciclistica Arona di Antonio Bertinotti. Cliccando su www.ciclistica-arona.it, infatti, gli appassionati hanno la possibilità di rivivere le emozioni che, negli ultimi decenni, hanno cementato l’amore per la bici negli sportivi della splendida località che si affaccia sulla riva piemontese del lago Maggiore. Alle belle immagini di Arona moderna si affianca la storia della società sportiva che, a partire dal 1971, ha allestito oltre 250 manifestazioni ciclistiche, dalle categorie giovanili ai professionisti, che costituiscono il fiore all’occhiello del calendario internazionale italiano. La navigazione del sito consente ai visitatori di conoscere in anteprima tutta l’attività organizzativa in programma e di leggere i puntuali resoconti delle manifestazioni appena organizzate. C’è poi la ricca fotogalleria, la pagina dei link amici e quella verso gli sponsor, a cominciare dalla Nobili Rubinetterie. Quindi la pagina dedicata al marketing con un articolato progetto di comunicazione dedicato alle aziende interessate ad una vetrina così importante come quella offerta dalle competizioni di ciclismo: "Il nostro è un servizio diretto al vastissimo pubblico di sportivi in Italia - ha sottolineato Antonio Bertinotti - ed anche il sito internet è utile a questa strategia. Tutti i collaboratori dell'AC Arona stanno lavorando intensamente per gli impegni che ci aspettano; la notturna del 4 giugno, il Gran Premio Nobili Rubinetterie del 29 agosto e la Coppa Lella Mentasti del 21 ottobre. E poi siamo impegnatissimi nella preparazione dei Campionati Europei 2008 ai quali teniamo moltissimo. A luglio andremo a presentare il nostro progetto a Sofia, in occasione dei campionati europei 2007. Arona vi aspetta e vi augura una serena Pasqua!"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024