GAZZOLI: "LA BICI NEL PRATO? FELICITA' E LIBERAZIONE"

JUNIORES | 15/08/2017 | 09:33

Sulla bacheca dei trofei di Michele Gazzoli, nella sua casa di Ospitaletto nel Bresciano, spiccano due maglie di Campione Continentale. I simboli dei trionfi conquistati nell’arco di due settimane ad Anadia, Portogallo e a Herning, Danimarca in bicicletta. Ha diciotto anni compiuti Gazzoli si è laureato campione Europeo dell’Eliminazione su pista e nella gara su strada della categoria Juniores.

“Sono fiero di quello ho fatto, ma io penso al futuro- dice Michele-. Il primo pensiero è che mancano dieci giorni ai Campionati del Mondo su pista a Montichiari".

Due titoli di grande prestigioso, ma la corsa in linea danese rimane il traguardo che Gazzoli ricorderà sempre:

“Ho vinto la corsa più importante della mia carriera, è stato bellissimo, incredibile. Ho avuto al mio fianco compagni di Nazionale eccezionali, senza di loro non avrei vinto. Ho urlato di gioia e dopo aver tagliato il traguardo ho gettato la bici nel prato. Un atto, quest'ultimo, che hanno deifinito vergognoso, ma è stato istintivo, liberatorio. Ora mi sento meglio, ma ho passato dei brutti momenti. Ero alle prese con una violenta forma di mononucleosi, e ho pensato seriamente di smettere. Adesso il sereno è tornato e sono pronto a rimettermi in gioco".

Michele Gazzoli è di Ospitaletto, il paese dell'ex pistard-professionista Domenico Perani che tra i dilettanti battè allo sprint Giuseppe Saronni in una classica della Brianza. Risiede con il padre Pierangelo (lavora alla Sirti), mamma Marina (casalinga), il fratello Marco e la sorella Anna che tra le allieve conquistò un titolo tricolore su pista nella Corsa a Punti. Michele gareggia per la società di Sarezzo Aspiratori Otelli VTFM Baiocchi Carin Nacanco diretta dall'ex professionista bresciano Giambattista Bardelloni e presieduta dal vulcanico Giancarlo Otelli. L'anno scorso ha vinto 7 gare (17 nell'ultima stagione tra gli allievi risultando il plurivittorioso in Italia con l'Oscar TuttoBici), ha corso il mondiale su strada di Doha in Qatar, europei e mondiali su pista. La passione per il ciclismo gli è stata trasmessa dal nonno Giovanni che era un buon ciclista, il papà, il fratello e anche la sorella correvano. Prima bici a 6 anni, una Lissignoli rossa. Studia all'Istituto Petrarca di Brescia indirizzo Scienze Umane. Sul futuro Gazzoli non si sbilancia, ma ci tiene a precisare:

"Non ho ancora deciso dove correrò il prossimo anno tra gli Under 23, ma è questione di una settimana e dirò tutto. Ho diverso offerte che sto vagliando sia dall''Italia che dall'estero".


da Il Giorno, Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024