JUNIORES | 14/08/2017 | 07:51 Superba vittoria per distacco dello junior toscano più in forma del momento. Andrea Innocenti dopo aver vinto una gara a tappe in Francia, il campione toscano a cronometro, ha conquistato il quinto successo stagionale sul traguardo di Chiesanuova Uzzanese al termine di una gara splendida, resa dura dal percorso che ha provocato un’impietosa selezione alla distanza con i cinque passaggi dalla salita di Montecarlo versante Poggio Baldino. Un vincitore superlativo, che si è presentato da solo dopo una fuga di una ventina di chilometri, sul traguardo di via Romana a conclusione del Memorial Nevio e Nilvo Maionchi, secondo atto della “Giornata Azzurra” indetta dall’Us Toscogas Chiesanuova e dall’appassionato Maionchi. Oltre 100 gli atleti al via (30 coloro che l’hanno conclusa) per una gara che la squadra dello Stabbia Dover guidata da Tiziano Antonini ed Etelbo Arzilli ed apparsa in grande forma nelle ultime gare voleva vincere. Così prima di metà gara ecco protagonisti Sabri Tafa (recente vincitore di una gara in Umbria) ed il suo compagno di squadra Diego Bartolucci. Hanno dato vita a una lunga fuga a due con un vantaggio massimo di oltre due minuti costringendo le altre squadre a lavorare per annullarla. Quando i battistrada sono stati raggiunti è partito all’attacco Andrea Innocenti, pratese che abita a La Serra di Carmignano, il quale ha macinato gli ultimi chilometri in maniera impressionante, un vero spettacolo. Se a La Stella di Vinci aveva fatto una “crono” a favore del suo compagno di squadra Magli, qui l’impresa è stata per se stesso e netto è stato il margine di vantaggio sul traguardo per l’ennesima vittoria, la quinta stagionale. Ora l’atleta dello Stabbia può decidere la squadra con la quale debutterà come under 23 nel 2018. Lo sapremo nel corso della settimana di Ferragosto. Un elogio a coloro che sono finiti alle sue spalle, tutti extraregionali ovvero Aleotti, Baroncini, Piccinini e Porta. E complimenti ancora a chi ha organizzato questa “Giornata Azzurra”. ORDINE DI ARRIVO
1)Andrea Innocenti (Stabbia Dover) Km 123, in 3h08’, media Km 39,674; 2)Giovanni Aleotti (Sancarlese) a 1’50”; 3)Filippo Baroncini (Italia Nuova); 4)Alex Piccinini (id.) a 2’05”;5)Gabriele Porta (Fosco Bessi Guspini); 6)Passa a 2’20; 7)Cavicchioli; 8)Magli); 9)Taborra; 10)Fedeli.
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.