GIUDICI, APERTURA AL TRIATHLON

POLITICA | 12/08/2017 | 10:43
La stagione agonistica su strada è in dirittura d'arrivo ma per la Commissione Regionale Giudici di Gara (Crgg) del Veneto presieduta da Sandro Checchin è già tempo di gettare le basi per programmare il futuro prossimo. Ad evidenziarlo il nuovo corso preparato per la pianificazione dell'attività didattica relativa al reclutamento e alla formazione dei nuovi Giudici di Gara da lanciare ed inserire nell'organico attivo. Infatti sono molteplici le attività che la Crgg è chiamata ad esercitare nell'ambito del movimento ciclistico regionale, ma il reclutamento e la formazione di nuovi Giudici di Gara risulta fondamentale per il futuro della categoria.
 
"Il ruolo dei Giudici di Gara negli ultimi anni sta subendo una profonda trasformazione, di pari passo con l'evoluzione del mondo del ciclismo - ha rilevato Checchin nel presentare l'iniziativa - . Ai Giudici di Gara viene sempre di più richiesta una grande capacità di relazione con tutte le componenti di una gara ciclistica, confidenza con le moderne tecnologie e spiccata versatilità nei ruoli in gara e nelle diverse discipline che negli ultimi anni sono cresciute come ad esempio l'attività fuoristrada del mountain bike e il paraciclismo".

"Va segnalato in tal senso - ha proseguito il giovane e dinamico responsabile della Crgg del Veneto - l'importante accordo sottoscritto tra la Federazione Ciclistica Italiana e quella del Triathlon (Fitri). Infatti, a partire dal 2018, i Giudici di Gara della Fci potranno essere designati anche nelle manifestazioni del triathlon relativamente alla frazione in bicicletta".
 
Per questi motivi in collaborazione con il Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana e con il Comitato Regionale Veneto, la Commissione Regionale Giudici di Gara della Fci, ha organizzato un corso di formazione per nuovi Giudici di Gara per tutte le specialità: ovvero Strada, Pista, Paraciclismo, Ciclocross, Mountain Bike, Bmx, Trial e Fixed.
 
Il corso, completamente gratuito, ha una durata complessiva di circa 40 ore di lezioni teorico-pratiche e si svolgerà nel periodo compreso tra i mesi di ottobre e dicembre 2017. Alla fine del corso seguirà l'esame finale di abilitazione per l'ammissione nella categoria dei Giudici di Gara Regionali.
 
Per poter iscriversi al corso è necessario: non aver subìto alcuna sospensione superiore a sei mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; Essere cittadini italiani; Avere compiuto il 16° anno di età e non avere superato il 45° nell'anno solare dell'esame; Possedere un titolo di studio pari alla scuola dell'obbligo; Essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; Non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del Coni o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno.
 
La qualifica di Giudice di Gara Regionale rappresenta la categoria di base e permette di essere designato per il controllo tecnico disciplinare delle manifestazioni ciclistiche agonistiche del calendario Regionale Veneto e, inoltre, consente l'accesso ai concorsi per la categoria Nazionale, Nazionale Elite ed eventualmente in quella Internazionale Uci.
 
Gli interessati per qualsiasi informazione possono contattare la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, inviando un messaggio con i dati anagrafici all'indirizzo e-mail: giudicidigara@federciclismoveneto.com oppure al seguente recapito telefonico: 335 64 29 245. Le richieste di iscrizione al corso dovranno pervenire entro il 20 settembre 2017.
 
La Commissione Regionale Giudici di Gara Veneto è composta da Sandro Checchin (presidente), Mario Bortolini (componente), Giuseppe Canazza (componente) e Chiara Compagnin (segretaria).

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024