PROSERPIO. «BELGIO, ARIA DI CLASSICHE...»

JUNIORES | 10/08/2017 | 08:05
Nello stesso giorno in cui lo Juniores lombardo Michele Gazzoli ha regalato alla Nazionale Italiana il titolo continentale nella prova su strada a Herning, Christian Proserpio, un altro Juniores lombardo, ha vinto la prima frazione della Aubel – Thimister - Stravelot, gara a tappe che il brianzolo ha disputato in Belgio con la maglia della Rappresentativa regionale della Lombardia.

Christian è nato il 28 gennaio del 2000 a Carate Brianza, abita a Nibionno, in provincia di Lecco, gareggia da quando aveva 8 anni, frequenta l’istituto Castiglioni di Limbiate e difende i colori di Energy Team Kuota

Come è nata la tua passione per il ciclismo?
«Ho iniziato a seguire il ciclismo andando a vedere le gare assieme ad un mio vicino di casa, suo figlio correva tra gli Under. Seguivo ogni sua corsa e così, domenica dopo domenica, mi sono appassionato a questo sport».

Qual è stata la tua prima squadra?
«Una Società vicino a casa: l’Unione Ciclistica Costamasnaga. Con loro ho corso da Giovanissimo, Esordiente e Allievo “primo anno”; nel 2016 ho gareggiato indossando la maglia del Velo Club Sovico e da quest’anno sono all’Energy».

Ripensa alla tua prima gara in assoluto; cosa hai provato? Come ti classificasti?

«Ricordo benissimo la leggera sensazione di paura in partenza. Penso sia naturale quando si affrontano cose nuove e importanti come le prime gare; non ricordo, invece, il risultato».

Mi racconti le emozioni che hai provato durante questa esperienza in Belgio con la Rappresentativa del Comitato Regionale Lombardo e in particolare cosa hai provato dopo aver tagliato il traguardo da vincitore nella gara di venerdì?
«Per me questa era la terza esperienza all’estero, ho partecipato anche al Giro delle Fiandre e alla Spie Internationale, sempre con la selezione del Comitato Regionale Lombardo. Sono arrivato a questo appuntamento tranquillo, preparandomi con impegno. Non ti nego però che un po’ di emozione c’è sempre: partecipare a gare all’estero con una Rappresentativa non è cosa da tutti i giorni. La prima tappa era quella più adatta alle mie caratteristiche, speravo di poter essere protagonista ma quando ho passato la linea ero incredulo. Da inizio anno cercavo una vittoria, finalmente è arrivata ed è stato bellissimo».

Hai dedicato la vittoria a qualcuno in particolare?

«Ai miei genitori: fanno tanto per me e mi supportano in ogni momento. Questa vittoria però è anche per il mio Direttore Sportivo Oscar Biasion, lui e i miei compagni di Energy Team sono stati i primi a scrivermi per farmi i complimenti».

C’è un corridore a cui ti ispiri quando gareggi?

«Fabian Cancellara, mitico!».

Una corsa “monumento” che sogni di vincere un giorno?

«Sogno in grande: ti rispondo la Parigi - Roubaix».

Hai altri hobbies, altri sport che ti interessano?

«Quando ho del tempo libero mi piace girare in moto e andare al lago a pescare; oltre al ciclismo mi appassionano anche il motociclismo e lo sci».

Che musica ascolti?

«Non ho un genere preferito, ascolto un po’ di tutto».

Sei goloso di…
«Pizzoccheri».

E’ estate, andrai in vacanza almeno qualche giorno?
«Niente vacanza, per ora. Andrò a fine stagione».

Mare o montagna?
«Preferisco la montagna».

Torniamo a parlare di bici e guardiamo al futuro. Prossimi obiettivi?

«Nei prossimi giorni sarò impegnato in uno stage di allenamento a Montichiari con la Nazionale Juniores; per ciò che riguarda le gare spero di far bene l’internazionale di  Vertova e il Trofeo Paganessi».

Un tuo sogno nel cassetto?
«Spero un giorno di poter diventare professionista».

Luca Galimberti
   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024