VALCAR PBM. SILVIA PERSICO SFRECCIA IN OLANDA

DONNE | 07/08/2017 | 09:30
I più attenti conoscitori di ciclismo l’avevano già notata da settimane grazie alla sua raffica di piazzamenti in Belgio in
gare ostiche, ma forse mancava la vittoria per farlo sapere al grande pubblico, e così è stato.
Per la bergamasca Silvia Persico è arrivato il secondo successo stagionale, ma questo ha tutto un altro sapore. Se a
inizio anno Silvia era stata capace di vincere la corsa open di Egna (BZ), questa volta ha messo nel palmares una gara
decisamente importante per qualità di partenti, tant’è che alle spalle dell’atleta di Cene si sono piazzate due cicliste
come Anouska Koster (Team VeloConcept) e Nina Kessler (Hitec Products).
“Siamo scattate in sei a metà gara” racconta al telefono una raggiante Silvia Persico che già nella giornata di sabato
aveva colto un ottimo ottavo posto in Belgio.
“Ci siamo date cambi regolari per tutta corsa e abbiamo sfruttato al massimo le caratteristiche del circuito molto
tortuoso dove bisognava rilanciare sempre. Quindi ci siamo giocate tutto in volata: ai 200 metri c’era una doppia
curva che ho saputo interpretare nel migliore dei modi e ce l’ho fatta”.
Un percorso tecnico quello di questa 62/a RABO Profronde van Zevnbergen, gara olandese organizzata dalla
Rabobank; ed è una vittoria importante che arriva dopo una serie di piazzamenti a ridosso delle dieci in Belgio e
anche al Giro Rosa dove insieme a Claudia Cretti è stata l’atleta Valcar – PBM più in evidenza dopo il drammatico
incidente che è ancora nel cuore e nella mente della compagna di squadra Silvia.
“Oggi è il 6 agosto: è passato esattamente un mese dal giorno dalla caduta di Claudia” prosegue con voce commossa
Silvia Persico.
“Per me questa vittoria ha un significato particolare. In questo mese sono andata più forte ed è – se così si può dire –
grazie a Claudia che è stata sempre con noi. Perché anche se oggi non era qui fisicamente con noi, sono sicura che
con il pensiero ci è sempre stata vicina in queste settimane. E io lo so”.
Parole che rivelano una compattezza di squadra sempre più unita anche a livello emotivo e che mai come nell’ultimo
mese ha saputo cogliere risultati importanti anche a livello junior. Infatti oltre all’exploit di Silvia Persico occorre porre
l’accento anche sul terzo posto assoluto (seconda tra le junior) di Gloria Scarsi, capace di trovare un importante
podio nella gara Open di Valvasone vinta dall’elite Katia Ragusa e dalla junior Marika Botton.
Intelligente l’idea di far crescere progressivamente le esordienti e allieve adottata dall’allenatrice del vivaio Sara Villa.
Dopo aver conquistato il tricolore e l’argento agli italiani di Comano con Francesca Pellegrini e Emma Redaelli
l’obiettivo è ora regalare soddisfazioni anche alle altre compagne di squadra che oggi festeggiano il decimo posto
dell’esordiente Erika Butta. Un risultato apparentemente non importante, ma che improvvisamente diventa
significativo se si considera che cinque esordienti su sette sono state capace di entrare nelle dieci durante questo
2017. Certo, in questo modo forse si perderà qualche corsa in più, ma la vera vittoria è far crescere individualmente
ogni ragazza ciascuna secondo le proprie capacità e saper far crescere in tutte la voglia di sapersi mettere al servizio
delle proprie compagne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024