VALCAR PBM. SILVIA PERSICO SFRECCIA IN OLANDA

DONNE | 07/08/2017 | 09:30
I più attenti conoscitori di ciclismo l’avevano già notata da settimane grazie alla sua raffica di piazzamenti in Belgio in
gare ostiche, ma forse mancava la vittoria per farlo sapere al grande pubblico, e così è stato.
Per la bergamasca Silvia Persico è arrivato il secondo successo stagionale, ma questo ha tutto un altro sapore. Se a
inizio anno Silvia era stata capace di vincere la corsa open di Egna (BZ), questa volta ha messo nel palmares una gara
decisamente importante per qualità di partenti, tant’è che alle spalle dell’atleta di Cene si sono piazzate due cicliste
come Anouska Koster (Team VeloConcept) e Nina Kessler (Hitec Products).
“Siamo scattate in sei a metà gara” racconta al telefono una raggiante Silvia Persico che già nella giornata di sabato
aveva colto un ottimo ottavo posto in Belgio.
“Ci siamo date cambi regolari per tutta corsa e abbiamo sfruttato al massimo le caratteristiche del circuito molto
tortuoso dove bisognava rilanciare sempre. Quindi ci siamo giocate tutto in volata: ai 200 metri c’era una doppia
curva che ho saputo interpretare nel migliore dei modi e ce l’ho fatta”.
Un percorso tecnico quello di questa 62/a RABO Profronde van Zevnbergen, gara olandese organizzata dalla
Rabobank; ed è una vittoria importante che arriva dopo una serie di piazzamenti a ridosso delle dieci in Belgio e
anche al Giro Rosa dove insieme a Claudia Cretti è stata l’atleta Valcar – PBM più in evidenza dopo il drammatico
incidente che è ancora nel cuore e nella mente della compagna di squadra Silvia.
“Oggi è il 6 agosto: è passato esattamente un mese dal giorno dalla caduta di Claudia” prosegue con voce commossa
Silvia Persico.
“Per me questa vittoria ha un significato particolare. In questo mese sono andata più forte ed è – se così si può dire –
grazie a Claudia che è stata sempre con noi. Perché anche se oggi non era qui fisicamente con noi, sono sicura che
con il pensiero ci è sempre stata vicina in queste settimane. E io lo so”.
Parole che rivelano una compattezza di squadra sempre più unita anche a livello emotivo e che mai come nell’ultimo
mese ha saputo cogliere risultati importanti anche a livello junior. Infatti oltre all’exploit di Silvia Persico occorre porre
l’accento anche sul terzo posto assoluto (seconda tra le junior) di Gloria Scarsi, capace di trovare un importante
podio nella gara Open di Valvasone vinta dall’elite Katia Ragusa e dalla junior Marika Botton.
Intelligente l’idea di far crescere progressivamente le esordienti e allieve adottata dall’allenatrice del vivaio Sara Villa.
Dopo aver conquistato il tricolore e l’argento agli italiani di Comano con Francesca Pellegrini e Emma Redaelli
l’obiettivo è ora regalare soddisfazioni anche alle altre compagne di squadra che oggi festeggiano il decimo posto
dell’esordiente Erika Butta. Un risultato apparentemente non importante, ma che improvvisamente diventa
significativo se si considera che cinque esordienti su sette sono state capace di entrare nelle dieci durante questo
2017. Certo, in questo modo forse si perderà qualche corsa in più, ma la vera vittoria è far crescere individualmente
ogni ragazza ciascuna secondo le proprie capacità e saper far crescere in tutte la voglia di sapersi mettere al servizio
delle proprie compagne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024