IL CASO 2 - CAMAIORE DICE NO

DILETTANTI | 04/08/2017 | 07:45
Un vero e proprio colpo di scena a 12 giorni dallo svolgimento della 71^ Firenze-Mare, la classica di Ferragosto per élite under 23, che sarà costretta a cambiare percorso. A quanto ci hanno detto il presidente dell’Aurora di Firenze e del Comitato Organizzatore Giampaolo Ristori, e il presidente onorario dell’Ocip di Pistoia Romano Giannoni (quello effettivo è Alessandro Becherucci), società che da 25 anni gestisce sul piano tecnico e logistico la gara, non ci sono margini di trattativa con l’ufficio competente del Comune di Camaiore che ha vietato il passaggio della gara che si corre dal 1946.

Nell’ordinanza ratificata dalla Giunta si legge che la chiusura al traffico della strada che conduce a Pedona non è consentita il giorno 15 Agosto in quanto il giorno precedente è prevista un’altra manifestazione e due giorni consecutivi non è possibile chiudere la suddetta strada.

Gli organizzatori della Firenze-Mare rispondono di non aver mai richiesto la chiusura totale della strada che porta a Pedona, ma solo la chiusura temporanea in concomitanza del passaggio della corsa. La risposta dell’ufficio competente è quella che la decisione di non fare transitare la gara è stata presa e non si torna indietro.

Inutile aggiungere la delusione, ma soprattutto l’amarezza degli organizzatori di fronte a questa che per loro resta un’incomprensibile decisione. Naturalmente la Firenze-Mare n. 71 e che vede già iscritti 175 corridori ci sarà regolarmente, anche se con la modifica di percorso necessaria e con una ben diversa fisionomia dal punto di vista tecnico senza la collina del Pedona a soli 20 Km dal traguardo e la vertiginosa discesa, molto tecnica e spesso decisiva più della salita. In pratica la gara del 15 Agosto prima di giungere a Monte Magno devierà a sinistra (Bivio Pioppetti) per effettuare la discesa del Monte Pitoro e raggiungere Stiava, da qui Montramito, dove ritroverà il tracciato naturale. Irrilevante infine il diverso chilometraggio con questo nuovo percorso, i chilometri da percorrere saranno 178.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
4 agosto 2017 11:13 limatore
per il comune che anche nei prossimi anni ospiterà la partenza della Tirreno Adriatico mi sembra una scusa poco plausibile. Li le strade dovranno chiuderle per due giorni di seguito. Vergogna.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida con ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024