Continua il connubio fra la Us Legnanese e la cultura

| 05/04/2007 | 00:00
Continua il connubio fra la Us Legnanese della presidente Caterina Palmieri Colombo e la cultura. Per il prossimo 27 aprile, infatti, la società ciclistica lombarda organizza un concerto di tango al Teatro Cantoni di legnano, inizio alle ore 21, che fasrà da cornice alla presentazione ufficiale della 87a edizione della Targa d’Oro Città di Legnano, classica prova per dilettanti. Il costo del biglietto è di 12 euro Ad esibirsi sarà il gruppo Estilo Tango. Estilo Tango rappresenta quella che, a partire dal 1913, è la formazione musicale tipica del tango argentino: il “sesteto tìpico” o “orquesta tìpica”: due bandoneòn, pianoforte, due violini, contrabbasso. Estilo Tango compie un percorso filologico sulla storia del tango attraverso il quale è possibile ascoltare e veder ballare i vari stili musicali (tango, milonga, vals criollo) che hanno reso grande e famoso in tutto il mondo il patrimonio musicale popolare rioplatense. Musiche con arrangiamenti originali, repertorio vastissimo, tra gli autori Troilo, Pugliese, Piazzolla, Plaza, Mores, Stamponi, Rovira, Rodriguez. Estilo Tango è diretta dal M°Daniel Pacitti, direttore d’orchestra e compositore, oltre che bandoneonista del sestetto. Tra le loro esibizioni segnaliamo: Teatro Comunale di Cuneo; Ca’ Bianca Special Events, Milano; Padova Tango; Conservatorio “Giuseppe Verdi” Sala Puccini, Milano; Teatro di Via Dante, Castellanza; Crema Piazza Duomo; Società Umanitaria Salone degli Affreschi, Milano; Amnesty International, Milano P.zza Duomo; Milonga de Mis Amores, Milano; Premio Letterario “Isola d’Elba Raffaello Brignetti”; Cinema e Musica “Una Finestra su Locarno”, Vira (CH); Teatro Sociale di Luino; El Rincòn del Tango, Milano; Lion’s Club Varese Host; Festival Italo-Svizzero, Lavena Ponte Tresa; Cafè del Tio, Milano; Festa Centrale dell’Unità di Crema; Teatro Camiliani di Marchirolo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024