BARDIANI CSF. NEL 2018 ARRIVA MANUEL SENNI

MERCATO | 03/08/2017 | 14:32
La Bardiani-CSF annuncia l’ingaggio, a partire dal 2018, di Manuel Senni. Dopo tre anni di professionismo con la maglia della BMC, il romagnolo è pronto per una nuova sfida con il #GreenTeam.

Nato nel marzo del 1992 a Cesena, stessa località del Pirata Pantani, Senni si è distinto da Under 23 e da prof per una crescita costante come scalatore e corridore da corse a tappe. Cresciuto nel Team Colpack, ha debuttato con la BMC nel 2015. Al primo anno si è piazzato quinto nel campionato italiano crono, mentre l’anno dopo ha corso e finito il primo Giro d’Italia. Ad inizio 2017, alla Volta Valenciana, ha raccolto i sui migliori risultati da prof: maglia di miglior giovane, terzo posto nella classifica finale e vittoria nella cronosquadre. Hanno fatto seguito un altro podio al Giro dell’Appennino (terzo) e la seconda esperienza nella Corsa Rosa, portata a termine nonostante un virus intestinale.

Dichiarazione Bruno e Roberto Reverberi, manager della Bardiani-CSF
“Manuel è un innesto di qualità che abbiamo cercato e voluto fortemente. E’ un corridore giovane ma già esperto, il cui profilo si sposa alla perfezione con il progetto sportivo del #GreenTeam. Anno dopo anno ha dimostrato di avere potenzialità che meritano di emergere. Debuttare e correre tre anni in un top team come BMC non è da tutti. Noi non gli abbiamo offerto solo un contratto ma, sopratutto, un’opportunità. E’ un ragazzo ambizioso e noi una squadra che vuole distinguersi: siamo felici di poter inseguire insieme i nostri obiettivi”.

Dichiarazioni Manuel Senni
“Mi ha fatto molto piacere che la Bardiani-CSF abbia spinto per avermi. Sento grande fiducia ed è uno stimolo enorme, sia per chiudere l’esperienza in BMC nel miglior dei modi sia per iniziare una nuova fase della carriera: non vedo l’ora”.

“Ho parlato con Reverberi e Zanatta, tecnici competenti che, sono certo, sapranno supportarmi al meglio. Mi hanno spiegato la realtà del #GreenTeam, lil progetto e le opportunità di cui potrò godere. La Bardiani-CSF ha sempre corso un calendario importante, l’ideale per un giovane come me che cerca il salto di qualità”.

“In BMC ho maturato una grande esperienza. Ho corso tante prove World Tour, ho potuto imparare da campioni di primissimo piano. Ho appreso dai migliori riguardo preparazione, allenamenti, alimentazione alla gestione del post gara. Questo bagaglio sarà il punto di partenza della nuova esperienza e sarò felice se potrà essere utile anche all’intera squadra”.

“Passare da una squadra World Tour ad una Professional non è un passo indietro, ma una nuova opportunità. In Bardiani-CSF godrò di maggiore libertà, potrò giocare le mie chance ed emergere. Sento di avere margini di crescita e l’obiettivo è raggiungerli per affermarmi nel ciclismo che conta. Ho un sogno, che in parte è lo stesso del #GreenTeam: correre un Giro d’Italia da protagonista. Spero si possa già realizzare nel 2018”.



Bardiani-CSF announces the signing of Manuel Senni, starting from 2018. After three years with World Tour team BMC, Italian rider is ready for a new challenge wearing the jersey of the #GreenTeam.

Born in 1992 in Cesena, the same town of Marco Pantani, Senni stand out in Under 23 category and professional cycling for his continuous improvements as climber and stages races rider. After the experience with Team Colpack in U23, he became professional with BMC in 2015, taking 5th place in Italian TT Champ as top result. In 2016 he made his debut in a grand tour, racing and finishing Giro d’Italia. Early in 2017, at Volta Valenciana, Senni took his top results in career: best young rider jersey, third place in final classification and TTT stage win. Another podium at Giro dell’Appennino (third place) and second experience at Giro d’Italia have completed his palmares so far.

 

Quotes from Bruno and Roberto Reverberi, managers of Bardiani-CSF
“We really wanted and looked to have Manuel in our roster for 2018. He’s a young rider but already experienced and his rider profile is perfect for the #GreenTeam project. Year after year he showed to have the right potentiality to stand out. Becoming professional and riding three years in a top team such as BMC is not a chance for everyone. We didn’t offer him just a contract but, above all, an opportunity. Manuel has a lot of ambitions, our team too: we’re happy and ready to pursue the same goals”

 

Quotes from Manuel Senni
“I’m really pleased that Bardiani-CSF pushed deeply to sign me. I feel already a lot of trust around me and it’s big stimulus, both to finish this season with BMC in the best way both to start a new phase of my career”.

“I talked with Reverberi and Zanatta, expert and capable team directors that, I’m sure, will support me in the best way. They explained me the #GreenTeam project and the benefits I can have with this team. Bardiani-CSF is a solid structure with an important racing schedule, two perfect factors for a young rider like me who looks for a quality step”.

“In BMC I earned a huge experience. I raced several World Tour races, I learned looking great champions, their attitude in terms of preparation, training, nutrition and off race life. These knowledges will be the starting point of my new experience and I hope could be useful also for my new teammates”.

“I don’t feel the passage from World Tour team to a Professional one like a step back, but only as a new chance. In Bardiani-CSF I will have more freedom and opportunities to stand out. I feel my growth is not finished yet and I want to reach the top to establish myself in cycling elite. I’ve a dream, the same of the #GreenTeam: being protagonist at Giro d’Italia. I hope to make it real already in 2018”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Manuel,
3 agosto 2017 16:05 Fra74
scusami se Ti scrivo dandoti del "TU", ma permettimi, senza che TU me ne abbia a male, ma la tua dichiarazione che testualmente riporto - “Passare da una squadra World Tour ad una Professional non è un passo indietro, ma una nuova opportunità." - mi pare che "cozzi" con quanto è stato affermato in merito al passato. Eh, già, il Tuo passaggio al Professionismo, dato che sei stato cercato ed ingaggiato dalla BMC, non è passato inosservato, poichè poi, se non ricordo male, in quell'anno, sei stato l'unico ITALIANO a passare professionista in una WT. Ora, dopo 3 anni, che non sono pochi, questa nuova opportunità come Tu la definisci. Permettimelo, non so se TU avessi anche altre offerte in ambito WT, ma credo, immagino, pur non conoscendo TUTTO ciò che Ti riguarda, che passare da una squadra WT (uno squadrone) ad una PROFESSIONAL, in parte ridimensiona "questi tre anni". Te lo scrivo non in maniera negativa, ma con l'AUGURIO, sincero e serio, che davvero TU possa ambire ad un posto considerevole tra i Professionisti. Fin da JUNIORES, ai tempi della SIDERMEC F.LLI VITALI, avevi fatto notare buonissime cose, pertanto, l'augurio è quello di poterTi ritagliare un NUOVO SPAZIO tra i Grandi.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Gran bel colpo.
3 agosto 2017 17:31 Bastiano
Credo che questa sia una storia emblematica per i tanti giovani di talento che credono che il loro futuro deve essere necessariamente in una World Tour.
Sinceramente credo che sia un vantaggio sia per i giovani che per i team, avere un passaggio soft in una Professional dove il giovane può essere seguito meglio, può avere più tempo per crescere e mostrare le proprie qualità e poi eventualmente può passare avendo più credibilità ed opportunità di giocarsi le proprie carte in qualche gara.

Cosa vuoi.....!
5 agosto 2017 07:43 piuomeno
Lo scorso anno, di questi tempi si celebrava il l'ingaggio di Wacherman con tanto di squilli di tromba. Per me Senni rappresenta la stessa cosa. Penso che Luca farà meglio di Manuel.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024